Apple ha presentato il nuovo Mac Pro 2019, un sistema desktop dedicato ai professionisti del settore, ai creativi e a chi necessita di alte prestazioni. In generale a tutti coloro che lavorano nell’ambito grafico, chi si occupa di animazione e editing video a livello professionale, fino ad arrivare a fotografi e musicisti.
L’azienda di Cupertino ha pensato a tutto, presentando anche un nuovo monitor chiamato Pro Display XDR.
Era dal 2013 che Apple non rinnovava il suo Mac di fascia più alta: con l’edizione 2019 ha finalmente esaudito le preghiere di un completo rinnovamento del sistema in grado di dare finalmente le prestazioni volute. La nuova macchina, che si pone diversi gradini sopra ai MacBook Air, MacBook Pro e anche agli iMac, può ospitare al suo interno processori fino all’Intel Xeon a 28 core, con un sistema di raffreddamento in grado di dissipare ben 300 Watt e schede grafiche di fascia alta di AMD. Tra le proposte, una Radeon Pro Vega II Duo, che ha due GPU Vega II per una potenza grafica di 28 teraflops e 64GB di memoria, ma si parte da una Radeon Pro 580X.
Tramite le opzioni di configurazione, si possono poi montare fino a 1,5 TB di RAM, con ben 12 slot DIMM sulla scheda madre, e sono presenti otto slot PCI Express, di cui quattro dual-slot, tre single-slot e una scheda di I/O con due porte Thunderbolt 3 e due porte USB di tipo A, oltre a un jack per le cufie.
L’alimentatore è invece un’unità da 1400 watt. È anche stata presentata Apple Afterburner, una scheda acceleratrice che permette di gestire fino a tre flussi video ProRes in RAW 8K contemporaneamente.
Esteriormente, il nuovo Mac Pro si caratterizza per un design piuttosto semplice, con un telaio in acciaio inossidabile e un case completamente in alluminio facilmente rimovibile, in modo da poter accedere all’hardware interno. Apple ha curato in particolar modo il sistema di raffreddamento, con tre ventole frontali a cui si aggiunge una ventola interna che agevola la fuoriuscita del flusso d’aria.
Il monitor si contraddistingue invece per un pannello da 32 pollici con risoluzione di 6016 x 3384 pixel, ovvero Retina 6K, che supporta il color gamut P3 wide e un miliardo di colori. Dotato di una copertura antiriflesso, offre ben 1000 nits di luminosità sull’intera area e 1600 nits di picco, con un rapporto di contrasto pari a 1.000.000:1.
Per quanto riguarda i prezzi, il nuovo Mac Pro sarà disponibili a partire da 5999 dollari con disponibilità in autunno per la versione con Xeon W a otto core, SSD da 256GB, Radeon Pro 580X e 32GB di RAM. Il display sarà invece proposto a 4999 dollari.
Il prossimo iPad mini di Apple potrebbe ricevere un notevole incremento di prestazioni, secondo quanto emerso da dettagli scoperti nel codice interno di Apple. Le informazioni, apparentemente provenienti da un rilascio di
Il selfie è diventato un fenomeno globale, e non c’è praticamente persona al mondo che non si faccia almeno un autoscatto (una volta si chiamavano così) ogni tanto. Il fenomeno è diventato
Scrivi un commento