Il futuro degli occhiali smart firmati Meta potrebbe prendere il nome di Hypernova. Un recente rendering trapelato online (precisamente in un post X pubblicato da un utente che si fa chiamare Arsène Lupin) offre un primo sguardo a quello che potrebbe essere il prossimo passo evolutivo nel mondo dei wearable intelligenti, affiancato da un misterioso controller da polso. Sebbene l’immagine sia a bassissima risoluzione, suggerisce chiaramente un design inedito e tecnologicamente avanzato rispetto alle attuali collaborazioni tra Meta e Ray-Ban, che hanno già riscosso un enorme successo commerciale.
Hypernova sembrerebbe puntare su un display integrato direttamente nella lente destra, offrendo agli utenti la possibilità di interagire con notifiche in tempo reale, scattare foto e accedere a servizi come le mappe, il tutto senza estrarre lo smartphone dalla tasca. Il cuore dell’interazione sarebbe affidato a un accessorio indossabile: un braccialetto neurale noto internamente con il nome in codice Ceres.
Questo controller, sviluppato inizialmente per il progetto degli occhiali AR Orion, potrebbe finalmente trovare applicazione in un dispositivo pronto per il mercato, permettendo di utilizzare gesti naturali come la rotazione del polso o il pizzicamento di pollice e indice per controllare l’interfaccia visiva degli occhiali. Perlomeno, queste sono le ipotesi avanzate finora dai media statunitensi che hanno dato per primi la notizia.
Il prezzo degli Hypernova, almeno per ora, resta avvolto dal riserbo più totale, ma le prime indiscrezioni fanno ipotizzare un prodotto di fascia alta, cosa che potrebbe collocare il prodotto in una fascia di prezzo che potrebbe oscillare tra i 1.000 e i 1.400 dollari. Secondo alcuni rumors la finestra di lancio sembra fissata entro la fine dell’anno, lasciando intendere che il dispositivo si trovi già in una fase avanzata di sviluppo.
Se queste anticipazioni dovessero trovare conferma, Hypernova rappresenterà il tentativo più ambizioso di Meta nel segmento degli occhiali smart, andando ben oltre le funzionalità fotografiche e audio degli attuali modelli.
WhatsApp figura senza dubbio tra le piattaforme di messaggistica istantanea più diffuse al mondo. Il servizio, disponibile su smartphone, tablet e PC, viene utilizzato non solo per scambiare messaggi privati ma è
Meta ha presentato a livello globale il Meta Quest 3S Xbox Edition, la nuova edizione limitata del visore per la realtà mista dell’azienda Meta Quest 3S. Si tratta di un nuovo dispsositivo
Scrivi un commento