Dopo aver svelato Reno 12 e Reno 12 Pro, OPPO presenta oggi Reno12 F 5G e Reno12 FS 5G in Italia, arricchendo la popolare serie Reno con dei device estremamente eleganti e accessibili.
OPPO Reno12 F 5G e Reno12 FS 5G rivoluzionano il design della serie Reno con l’introduzione del nuovo Cosmos Ring Design. Ispirato ai classici orologi da polso, il modulo fotocamera circolare emana una sensazione di eleganza e lusso, mentre la Halo Light circonda la fotocamera per aggiungere un esclusivo effetto di illuminazione dinamica. Halo Light non solo offre una varietà di effetti luminosi personalizzabili adatti a diversi scenari, ma funge anche da sistema di notifica per la ricarica, le chiamate e i messaggi, avvisando gli utenti con un’interruzione minima durante situazioni come riunioni e lezioni.
A integrazione dello splendido Cosmos Ring Design, OPPO Reno12 F 5G e FS 5G presentano due opzioni di colore che fondono schemi cromatici classici e contemporanei. Amber Orange, con una texture che ricorda le fiamme tremolanti e Olive Green, con una texture curva e luminosa che conferisce un aspetto fluido e dinamico.
Per quanto riguarda le specifiche tecniche, Reno12 F 5G si colloca all’interno della fascia media del mercato. Lo smartphone è dotato di un pannello AMOLED da 6,67 pollici con risoluzione Full HD+, frequenza di aggiornamento a 120 Hz e luminosità massima da 2.100 nit.
Sotto la scocca, invece, troviamo un chip MediaTek Dimensity 6300 compatibile con le reti 5G, coadiuvato da 8 Gigabyte di RAM (espandibile tramite RAM virtuale) e 256 Gigabyte di spazio di archiviazione espandibile tramite schede microSD fino a 2 Terabyte.
Il comparto fotografico è dotato di una fotocamera principale posteriore da 50 Megapixel, accompagnata da un sensore ultra-grandangolare da 8 Megapixel e un sensore macro da 2 Megapixel. Frontalmente, invece, troviamo un sensore da 32 Megapixel.
Per finire, troviamo una batteria da 5.000 mAh con supporto alla ricarica rapida da 45 Watt, certificazione IP64, lettore di impronte digitali integrato sotto al display e sistema operativo Android 14 con interfaccia ColorOS 14.
Reno12 FS 5G, invece, è dotato di un display AMOLED da 6,67 pollici con risoluzione Full HD+, frequenza di aggiornamento a 120 Hz e luminosità massima da 2.100 nit.
Sotto la scocca, invece, troviamo un chip MediaTek Dimensity 6300 compatibile con le reti 5G, coadiuvato da 12 Gigabyte di RAM (espandibile tramite RAM virtuale) e 512 Gigabyte di spazio di archiviazione espandibile tramite schede microSD fino a 2 Terabyte.
Il comparto fotografico è dotato di una fotocamera principale posteriore da 50 Megapixel, accompagnata da un sensore ultra-grandangolare da 8 Megapixel e un sensore macro da 2 Megapixel. Frontalmente, invece, troviamo un sensore da 32 Megapixel.
Per finire, troviamo una batteria da 5.000 mAh con supporto alla ricarica rapida da 45 Watt, certificazione IP64, lettore di impronte digitali integrato sotto al display e sistema operativo Android 14 con interfaccia ColorOS 14.
OPPO Reno12 F 5G è acquistabile al prezzo di 329,99 euro mentre, OPPO Reno12 FS 5G è disponibile al prezzo di 399,99 euro.
La tecnologia MagSafe di Apple è ormai un punto fermo per gli iPhone. Tuttavia, lo standard Qi2, che supporta la ricarica wireless magnetica, è ancora una rarità nel mondo Android. In passato,
Sono disponibili da oggi in via ufficiale in Italia i nuovi auricolari OPPO Enco Buds 3 e il tablet di fascia economica OPPO Pad SE. Gli Enco Buds 3 costituiscono la terza
Scrivi un commento