Molti produttori di smartphone ogni anno tendono ad innovare attraverso i nuovi dispositivi: Oppo è sicuramente una delle realtà che lo fa di più, con soluzioni spesso molto particolari. Tra queste fa sicuramente parte il nuovo Oppo Reno, uno smartphone che per meno di 500 euro assicura prestazioni elevatissime, ma anche una nuova proposta per la fotocamera per scattare i selfie, che permette di avere una parte frontale occupata praticamente solo dallo schermo.
Già molti smartphone Oppo adottano un rapporto schermo-corpo invidiabile, come ad esempio i modelli RX17 Neo e AX7, ma in questi casi si vede la presenza del cosiddetto “notch”. Questo ospita la fotocamera frontale, i sensori ed ha una forma a goccia. Bene, Oppo Reno abbandona il notch proponendo invece un sistema estremamente innovativo per celare la camera frontale. Ecco quindi i 5 buoni motivi per acquistare questo dispositivo.
Già con Oppo Find X la magnifica fotocamera 3D Stealth mostrava una struttura a scorrimento, ma Oppo Reno propone un’altra soluzione, molto più versatile. Lo smartphone è infatti dotato di un meccanismo a scomparsa molto complesso, anche se non lo dimostra. Sotto la scocca è nascosto un meccanismo che permette al modulo fotocamera di uscire, con il suo particolare design obliquo, quando si vuole scattare un selfie. Un prodigio della tecnologia, per un’apertura che avviene in soli 0,8 secondi. La fotocamera frontale è da 16 megapixel e scatta ottime foto con una velocissima messa a fuoco, mentre nella parte posteriore si vede una doppia fotocamera principale da 48 + 5 megapixel per foto davvero professionali.
La soluzione del modulo per la fotocamera frontale a scomparsa ha permesso ad Oppo di avere un frontale a tutto schermo, con cornici sottilissime e quindi un’aspetto incantevole. Addio a qualsiasi tipo di notch o buchi come il Samsung Galaxy S10, tutta la superficie frontale è libera completamente da distrazioni di sorta. Il display è un molto grande, un AMOLED da 6,4 megapixel con elevata risoluzione da 2340 x 1080 pixel protetto dal vetro Gorilla Glass 6, per una visione panoramica di tutti i tipi di contenuti.
Acquistare questo smartphone significa accedere alle migliori performance presenti attualmente sul mercato. Tutte le operazioni sono infatti gestite dal processore Qualcomm Snapdragon 710 Octa-Core, 6 GB di RAM e memoria interna molto capiente da 256 GB. Anche le prestazioni della connettività sono allo stato dell’arte, con tanto di Wi-Fi ad alta velocità, Bluetooth 5.0 e chip NFC. Con un dispositivo del genere si è sicuri di non avere alcun tipo di rallentamento durante la navigazione web, i giochi mentre si guarda un film o una serie TV in streaming.
Oppo Reno può essere anche sbloccato con un solo tocco grazie al lettore di impronte digitali alloggiato sotto lo schermo, quindi praticamente invisibile. Il produttore ha potenziato questa funzionalità e creato un algoritmo ancora più efficiente: ora è molto più rapido e con un incremento del tempo di sblocco del 28,5%.
Quando si parla di Oppo si deve per forza menzionare l’eccezionale autonomia. La batteria è molto capiente, da 3765 mAh, che garantisce ottimi risultati arrivando con tutta tranquillità a fine giornata. Questa però è supportata dalle continue innovazioni della casa produttrice: in particolare è dotata di tecnologia di ricarica VOOC 3.0, quindi ulteriormente velocizzata, per ricaricare il dispositivo in un lampo.
Ormai sono diversi anni che Google Santa Tracker ci accompagna nel viaggio di Babbo Natale, la notte del 24 Dicembre. Grazie a questo gioco interattivo tutto natalizio, non solo possiamo seguire le
Xiaomi sta per presentare i suoi nuovi smartphone di punta, ma uno dei modelli più attesi, lo Xiaomi 15 Ultra, salvo sorprese, non dovrebbe fare il suo debutto questo mese. A differenza
Scrivi un commento