Recensione Samsung Galaxy Book3 Pro: notebook leggero e con schermo di qualità

Samsung Galaxy Book3 Pro è il notebook che si distingue per l'alta qualità costruttiva ed è perfetto per il consumo multimediale.
Di Candido Romano 31 Agosto 2023
Samsung Galaxy Book3 Pro recensione

Samsung Galaxy Book3 Pro è il notebook di fascia alta del catalogo 2023 della casa sudcoreana, che si affianca agli altri due modelli Galaxy Book3 Pro 360 e al più potente Galaxy Book3 Ultra. Si tratta di un computer portatile nel complesso molto potente, dotato dei nuovi processori Intel di 13esima generazione Raptor Lake. È sottilissimo e molto leggero, ottimo sia per l’utilizzo quotidiano che per lavori di grafica o montaggio video in mobilità.

Il prezzo di listino è piuttosto alto: si parte da 1.799 euro per la configurazione con 8 GB di RAM, per finire ai 1.999 euro per la versione con 16 GB di RAM. Gli utenti possono però risparmiare su Trovaprezzi.it, confrontando online i prezzi, che sono scesi nettamente rispetto al lancio di questo particolare notebook.

Analizziamo quindi Galaxy Book3 Pro nel dettaglio, nella sua versione da 14 pollici (in commercio esiste anche una versione da 16 pollici), all’interno di questa recensione.

Samsung Galaxy Book3 Pro: design e qualità costruttiva

Esteticamente il Samsung Galaxy Book3 Pro si presenta con forme minimali ed eleganti. La sensazione è di tenere tra le mani una macchina realmente portatile, grazie alle sue dimensioni di 312.3 x 223.8 x 11.3 mm di spessore e peso di 1,17 chilogrammi.

Samsung Galaxy Book3 Pro

Samsung Galaxy Book3 Pro

La scocca è completamente in alluminio e la versione che abbiamo provato, quella disponibile in Italia, ha un colore Grafite che ne sottolinea il suo profilo discreto, che non vuole necessariamente spiccare in pubblico.

Samsung Galaxy Book3 Pro Retro

Samsung Galaxy Book3 Pro: il retro

I lati del notebook mostrano una disponibilità di connessioni davvero completa: sulla sinistra sono presenti due porte USB-C con Thunderbolt 4, quindi molto veloci e che sostengono la ricarica rapida, oltre a una porta HDMI. Tramite questi tre connettori è possibile collegare il notebook a uno schermo esterno.

Samsung Galaxy Book3 Pro Connettori sinistra

Samsung Galaxy Book3 Pro: i connettori sul lato sinistro

Sulla parte destra c’è invece una porta USB-A (ottima aggiunta, che spesso non si vede più sui computer portatili di fascia alta), lo slot per inserire una microSD e il foro jack da 3,5 mm per utilizzare cuffie o auricolari con cavo.

Samsung Galaxy Book3 Pro Connettori destra

Samsung Galaxy Book3 Pro: i connettori sul lato destro

La tastiera è grande e retroilluminata, con una buona corsa dei tasti e una flessione quasi impercettibile. Ciò che stupisce è il grande trackpad, uno dei più grandi mai visti su un notebook da 14 pollici. Occupa un’area del 24% più grande rispetto al precedente Galaxy Book2 Pro. Non è perfetto, qualche volta non ha riconosciuto i nostri tocchi, ma nel complesso l’utilizzo è risultato più che soddisfacente.

Samsung Galaxy Book3 Pro Tastiera dall'alto

Samsung Galaxy Book3 Pro: la tastiera

Samsung Galaxy Book3 Pro: ottimo schermo e buona dotazione multimediale

Lo schermo è uno dei migliori elementi del Galaxy Book3 Pro di Samsung. Si tratta di un pannello da 14 pollici con tecnologia Dynamic AMOLED, una risoluzione estremamente nitida di 3K WQXGA+ (2.880 x 1.800 pixel) e frequenza di aggiornamento di 120 Hz. L’angolo di apertura massima è di 135°.

Sono tutte caratteristiche che permettono a questo notebook di regalare immagini eccezionali: i neri sono profondi, i colori sgargianti e la luminosità raggiunge i 500 nit durante la riproduzione dei contenuti in HDR. Non è certamente un record, ma raggiunge la luminosità ad esempio dei MacBook Air, uno dei prodotti concorrenti.

Si usa meglio all’interno di uno spazio al chiuso, mentre all’esterno, sotto la luce del sole, emergono alcuni limiti, tra cui il vetro lucido sul display che mostra parecchi riflessi. Il produttore dichiara una copertura del 120% dello spazio colore DCI-P3, quindi è un notebook utilizzabile anche per l’utilizzo di Photoshop o altri software di ritocco digitale.

Samsung Galaxy Book3 Pro Schermo e riflessi

Samsung Galaxy Book3 Pro: schermo e riflessi

Completano la dotazione multimediale gli ottimi altoparlanti firmati AKG e creati in collaborazione con Dolby Atmos: in totale sono quattro, che si dividono in due woofer da 5W e due tweeter da 2 W. Il risultato è particolarmente potente durante la visione di video o contenuti in streaming. Galaxy Book3 Pro è quindi il computer portatile perfetto per l’intrattenimento in mobilità: lo abbiamo provato sia con contenuti video su Netflix, Prime Video e YouTube e la resa è stata sempre soddisfacente, sia in termini audio che video.

Samsung Galaxy Book3 Pro Tastiera e schermo

Samsung Galaxy Book3 Pro: tastiera e schermo

Inoltre, il tocco di classe è la webcam finalmente con risoluzione 1080p. Sono presenti anche funzionalità software intelligenti come l’AI Noise Cancelling, che sfrutta l’intelligenza artificiale per “pulire” l’immagine. Tutto questo, insieme ai microfoni di alta qualità, garantisce videochiamate di lavoro o svago di qualità superiore.

Samsung Galaxy Book3 Pro: hardware e prestazioni

Il Samsung Galaxy Book3 Pro che abbiamo provato è dotato di un processore Intel Core i7-1360P di 13esima generazione, 16 GB di RAM e una memoria interna su SSD da 512 GB, tutte caratteristiche che garantiscono la possibilità di giocare, navigare e lavorare senza rallentamenti. Presente, inoltre, la connettività Bluetooth 5.1 e Wi-Fi 6E veloce.

Abbiamo testato questo notebook anche con i videogiochi su Steam e, benché non abbia una scheda grafica dedicata (ma solo una grafica Intel Iris XE integrata), riesce a gestire al meglio il Remake di Resident Evil 4 con una configurazione bassa: un buon risultato.

Ciò che però stupisce di più, e non succede spesso su un prodotto con sistema operativo Windows 11, è la silenziosità di questo notebook. Anche durante le operazioni molto intense, come un leggero montaggio video, il prodotto scalda nella parte centrale, ma mai nella zona dove poggiano i polsi.

Per quanto riguarda l’autonomia, la batteria da 63 Wh non è particolarmente grande, ma assicura comunque un massimo di 7 ore di autonomia durante l’uso quotidiano. Con un utilizzo intenso non riesce a coprire tutta la giornata lavorativa, ma fortunatamente c’è la piena compatibilità con la ricarica rapida da 65 W tramite il connettore USB-C e l’alimentatore presente nella scatola. La sola visione di contenuti su Netflix permette di avere una autonomia maggiore, che arriva anche a 9 ore consecutive.

Perché acquistare Samsung Galaxy Book3 Pro?

Samsung Galaxy Book3 Pro è un notebook che rappresenta un compromesso perfetto tra portabilità e produttività. È leggerissimo, con un ottimo schermo, webcam perfetta per le videochiamate su ZOOM e processore moderno. L’ampia dotazione di connettori è la ciliegina sulla torta, che rende questo prodotto estremamente versatile ed utilizzabile anche da fotografi e designer.

Samsung Galaxy Book3 Pro

Samsung Galaxy Book3 Pro

È anche piuttosto costoso, quindi è consigliabile a un prezzo inferiore rispetto a quello di listino: fortunatamente è sempre possibile trovare le migliori occasioni monitorando l’andamento dei prezzi su Trovaprezzi.it.

Pro

Contro

Voto finale: 8 su 10

Pubblicato il 31 Agosto 2023
Candido Romano
Candido Romano

Giornalista e copywriter con una grande passione per tutto ciò che è tecnologia e intrattenimento, soprattutto smartphone, tablet e videogiochi, di cui scrive dal 2005. Una passione che porta avanti fin da bambino, quando nella sua stanza entrò il Commodore 64: una folgorazione, che aprì un universo di possibilità.

Classe 1983, fa parte di quella generazione che ricorda un mondo...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Newsletter
Resta aggiornato su promozioni, coupon, news, prodotti novità e tanto altro!
Torna su