Surface Pro 10 è tra i migliori 2-in-1 del mercato. Potente, versatile e con la chicca dello schermo OLED, in grado finalmente di fare la differenza rispetto al precedente pannello LCD. Microsoft
Apple ha recentemente rinnovato la sua gamma di PC con una serie di annunci che hanno messo al centro il nuovo chip Silicon M4, declinato nelle varianti base, Pro e Max. Tra
Microsoft Surface Laptop 6 rappresenta l’evoluzione di una linea di notebook che ha sempre puntato su eleganza, affidabilità e perfetta integrazione con Windows. Dopo il Surface Laptop 5, che aveva mostrato segnali
Il MacBook Pro 16 M4 è un notebook letteralmente meraviglioso. Apple è riuscita a migliorare ulteriormente l'esperienza utente del predecessore, che già si era imposto come punto di riferimento del mercato. Siamo
L'Asus Chromebook Plus è un portatile economico che però è in grado di soddisfare le esigenze della maggior parte dell'utenza, se si tratta di navigare online, gestire la posta e i documenti.
Surface Laptop Studio 2 è la nuova generazione del portatile di casa Microsoft: in realtà, si tratta di un’evoluzione del precedente modello in quanto le novità apportate sono l’introduzione dei nuovi processori
Samsung Galaxy Book3 Pro è il notebook di fascia alta del catalogo 2023 della casa sudcoreana, che si affianca agli altri due modelli Galaxy Book3 Pro 360 e al più potente Galaxy
MSI realizza una gran varietà di laptop dedicati ai gamer e solidi laptop pensati invece per i professionisti. Con la recente generazione di Creator M16, MSI propone un modello eccellente che vale
Il Lenovo Yoga Slim 7i Pro X è un ultrabook, quindi un portatile comodo da portare in giro, che riesce a coniugare con equilibrio design, potenza e qualità costruttiva. Certo la nota
Apple ha recentemente aggiornato la gamma di MacBook e le versioni Pro 2023 da 14 e da 16 pollici non fanno eccezione: ora i modelli integrano i nuovi processori M2 Pro ed
L'Asus ZenBook S13 è un portatile con schermo OLED touch da 13,3 pollici che si distingue per design compatto, leggerezza e componentistica adeguata ogni tipo di comune attività quotidiana. È decisamente un
L'autonomia è storicamente uno dei talloni d'Achille dei notebook, specie in ambito workstation. MacBook Pro 16, Surface Book 3, ZenBook Duo, sono tutte macchine caratterizzate da un'incredibile potenza ma che, al tempo
Prendete un ultrabook: piccolo, leggero, estremamente trasportatile e con un'ottima autonomia. Immaginate poi un computer da gaming da casa: grande, ingombrante, ma con tanta potenza da offrire per poter giocare con tutti
Lenovo Yoga 9i si inserisce in una fascia di mercato particolarmente affollata. Gli ultrabook infatti sono particolarmente richiesti e questo notebook targato Lenovo deve vedersela con mostri sacri come il MacBook Pro
Ha un prezzo importante questo ConceptD 7 Ezel di Acer, supera abbondantemente i 3.000 euro di listino, ma li vale tutti. Non è un rivale del MacBook Pro 16 né tantomeno del Dell XPS
La serie ROG (Republic of Gamers) di ASUS non ha bisogno di presentazioni. Lo sanno bene gli appassionati di gaming che, in questi anni, hanno potuto beneficiare di una valanga di prodotti
Nella linea di notebook Apple di recente uscita, il MacBook Pro (M1 2020) rappresenta l’alternativa top di gamma in una rivoluzione totale dell’architettura dei portatili della compagnia. Grazie al nuovo chip Apple M1
Il recente MacBook Air M1 (2020) non è solo l’ennesimo passo in avanti in una linea di prodotti da sempre sinonimo di qualità, ma è anche un grande salto per Apple e
Senza dubbio Envy 15 è un notebook che è stato progettato per i creativi di professione. Le ottime specifiche tecniche, a partire dalla grafica, e le sue caratteristiche prettamente portatili, lo rendono