Nei giorni scorsi Samsung ha presentato il nuovo Samsung Galaxy Tab S5e. Si tratta di un tablet da 10,5 pollici con schermo Super AMOLED con processore octa-core, indirizzato al mercato domestico. Sarà disponibile in versione da 4/64 oppure 6/128 GB. Se necessario, si potrà espandere la memoria con una scheda microSD.
Come ci aspetta da un tablet Samsung moderno, è presente il sensore per le impronte digitali. All’interno troviamo una batteria da circa 7.000 mAh, che dovrebbe garantire un’autonomia piuttosto estesa – secondo Samsung si tratta di 14,5 ore. Il design è moderno, con uno spessore di soli 5,5 mm e cornici molto sottili intorno allo schermo. Da notare anche i quattro altoparlanti, a garanzia di un suono potente e di qualità.
Il nuovo Samsung Galaxy Tab S5e non è, come si potrebbe pensare, l’erede diretto del Galaxy Tab S4. La lettera “e” nel nome, infatti, lascia intendere che si tratta di una versione meno potente, “lite” per usare un termine comune. Il vero e proprio Galaxy Tab S5, dunque, potrebbe arrivare nel corso dei prossimi giorni e settimane.
Troviamo però la nuova interfaccia grafica One UI, basata su Android 9 e sviluppata da Samsung in rottura con il passato. Il nuovo software è meno pieno di applicazioni e funzioni aggiuntive, ed è sviluppato con un occhio di riguardo alla semplicità e alla massima ergonomia.
Dovremmo quindi essere di fronte a un tablet di ottima fattura e discretamente potente ma, grazie a un hardware non al top come potenza, potrebbe trattarsi anche di una proposta meno costosa rispetto al Tab S4 o al Tab S5. E un concorrente anche e sopratutto per gli iPad di Apple, che grazie in particolare alle versioni mini di tablet Apple sono riusciti a imporsi stabilmente in un mercato, quello dei tablet, piccolo ma comunque rilevante. Una situazione che di sicuro Samsung spera di cambiare.
WhatsApp continua a sperimentare nuove modalità per ottimizzare le comunicazioni degli utenti e ridurre lo spam. Nella versione beta 2.25.20.7 per smartphone Android, distribuita tramite il Programma Beta di Google Play, l'app
Il nuovo modello di punta di Apple di quest’anno, o meglio il più atteso, è il sottilissimo iPhone 17 Air, successore dell'iPhone 16 Plus. Anche questo nuovo modello dovrebbe continuare la tendenza
Scrivi un commento