Dopo le prime indiscrezioni sui prezzi venute da altri mercati europei, oggi abbiamo l’ufficialità sui prezzi italiani dei nuovi TV QD-OLED, OLED, MiniLED e LCD di Sony. Così, dopo l’annuncio di Samsung, il mercato dei TV è pronto a dare il via alla sfida 2022 che vedrà scontrarsi ancora una volta i due brand che da anni si fanno concorrenza.
I TV MiniLED sono dotati di retroilluminazione Full LED Array con local dimming e arrivano in tre dimensioni:
La nuova tecnologia QD-OLED assicura una qualità migliore dell’esperienza di visione grazie a un volume colore più ampio, una giusta saturazione del colore anche alla massima luminosità e una diffusione della luce più efficiente.
I nuovi TV QD-OLED 2022 della serie A95K saranno disponibili in due versioni ai seguenti prezzi:
I TV della serie A80K arriveranno in tre versioni, con risoluzione Ultra HD:
A questi si aggiungono i due modelli della serie A75K:
Arriviamo ora ai modelli più economici con la rinnovata gamma di TV LCD. La serie LCD FULL LED X90K arriva in quattro versioni con prezzi a partire da 1.599 euro. Nello specifico:
La serie LCD X85K, invece, offre cinque dimensioni differenti:
La serie LCD X80K ha i seguenti prezzi:
La serie LCD X72K, infine, ha un prezzo di 799 euro per il modello da 43 pollici che sale a 899 euro per la versione da 50 pollici.
I TV moderni sono sempre più poliedrici: l'evoluzione tecnologica ha trasformato questi prodotti da semplici schermi a veri e propri centri per l'intrattenimento, utili anche per gestire altri dispositivi all'interno della casa.
Le Smart TV sono ormai una realtà consolidata da anni: la diffusione è sempre maggiore, dato che ormai acquistare un prodotto privo di funzionalità avanzate è possibile solo se ci si orienta
Scrivi un commento