Sony e la divisione smartphone attraversano periodi altalenanti con dispositivi che arrivano sul mercato diversi mesi dopo l’annuncio, come nel caso di Sony Xperia 1 II, presentato a febbraio e disponibile a partire dal mese di giugno.
L’anno scorso a IFA era stato presentato il nuovo Xperia 5, smartphone dal design compatto ma con un fattore di forma 21:9 e quest’anno, in un periodo particolare dove IFA si terrà in maniera semi virtuale con un numero di posti limitati, arriva il turno dell’erede: si chiamerà Sony Xperia 5 II e le maggiori novità dovrebbero essere all’interno della scocca.
Perlomeno così traspare dall’immagine pubblicata su Twitter dal noto leaker evleaks, che mostra quello che dovrebbe essere il nuovo top di gamma compatto. Nella parte posteriore si nota un design piuttosto pulito con un modulo fotografico targato ZEISS con tre fotocamere. Il layout dovrebbe essere simile a quanto adottato sugli attuali Xperia, ovvero tre fotocamere con la stessa risoluzione ma con un obiettivi diversi.
Sul bordo destro si notano in maniera chiara il bilanciere del volume, il pulsante di accensione, il sensore per lo sblocco tramite le impronte digitali e il pulsante di scatto, da sempre tratto distintivo degli smartphone Xperia.
Il display non dovrebbe essere troppo diverso rispetto a quello dell’ attuale Xperia 5, dunque potrebbe avere una diagonale compresa tra i 5,6 e i 5,8 pollici con tecnologia AMOLED.
Il processore infine potrebbe essere lo Snapdragon 865, che porterebbe in dote tanta potenza ma anche la connettività 5G. Nonostante la presentazione possa avvenire a breve, la commercializzazione è attesa per l’autunno di quest’anno. Sony Xperia 5 II potrebbe essere un degno rivale di iPhone SE 2020, con una logica molto semplice. Hardware da vero top di gamma, specifiche di fascia alta ma dimensioni contenute e compatte, ormai sempre più difficili da trovare.
Acquistare un cellulare per un genitore anziano o per i propri nonni non è un’impresa facile. Gli elementi da prendere in considerazione in fase di scelta di un cellulare per anziani sono
L'Emilia-Romagna lancia un segnale forte contro l'uso precoce dello smartphone tra i più giovani. L'assessora regionale alla Scuola e al Welfare Isabella Conti ha infatti rilanciato l'idea, già proposta in campagna elettorale,
Scrivi un commento