In attesa dell’annuncio ufficiale dei prossimi smartphone della linea Pixel 8, che prenderà il posto dei precedenti Pixel 7 e Pixel 7 Pro, torniamo a parlare dei prezzi a cui saranno proposti i nuovi modelli, grazie alle ultime informazioni trapelate in rete.
L’utente @Za_Raczke su X.com (precedentemente noto come Twitter) ha pubblicato del materiale promozionale ufficiale per la prossima serie Pixel 8 di Google, in cui la confronta con la gamma di precedente generazione. Secondo il poster promozionale, il Pixel 8 con 8 Gigabyte di RAM avrà un prezzo di 699 dollari, mentre il Pixel 8 Pro con 12 Gigabyte di RAM avrà un prezzo di 899 dollari. Qualora le informazioni venissero confermate, il prezzo sembrerebbe aumentare solo sulla variante standard.
Il documento conferma ulteriormente la presenza del nuovo chip Google Tensor G3 e di miglioramenti nelle funzioni di sicurezza come VPN di Google One, Face Unlock e il supporto per lo sblocco tramite impronta digitale. Ci saranno anche diverse altre funzionalità basate sul software che miglioreranno l’esperienza fotografica, come Magic Eraser, Photo Unlur, Face Unblur, Night Light, Real Tone e molto altro.
Inoltre, il poster svela la presenza di un modulo fotocamera posteriore doppio per il Pixel 8, composto da un sensore principale da 50 Megapixel e un ultra-grandangolare da 12 Megapixel. Il Pixel 8 Pro, invece, presenterà un sensore principale da 50 Megapixel, un ultra-grandangolare da 48 Megapixel con messa a fuoco macro e un teleobiettivo da 48 Megapixel con zoom ottico 5x. Entrambi gli smartphone avranno una fotocamera frontale da 10,5 Megapixel.
Il Pixel 8 sarà dotato di un display da 6,17 pollici con frequenza di aggiornamento da 60-120 Hz, mentre la versione Pro avrà un display da 6,7 pollici con frequenza di aggiornamento adattiva da 1-120 Hz.
Per scoprire quello che sarà il prezzo di vendita ufficiale per il nostro mercato non ci resta che attendere l’evento di lancio dell’azienda, previsto per il prossimo 4 ottobre.
Il Pixel 8 Pro di Google ha recentemente ricevuto un aggiornamento dell'app Google AI Core per rendere ancora più intelligenti le funzionalità basate sull'intelligenza artificiale. Gli utenti in possesso di questo modello,
Gli smartphone del 2024 aggiungeranno una nuova tappa evolutiva in un mercato sempre più ricco di offerte. Da Samsung ad Apple, passando per Xiaomi, OnePlus, Honor, OPPO e Realme, tutti i produttori aggiorneranno le
Pixel Fold approda finalmente in Europa (Italia inclusa). Il primo smartphone pieghevole di Google è pronto a dare battaglia al Galaxy Z Fold5 e a Honor Magic Vs, due tra i diversi dispositivi di questo tipo
Scrivi un commento