Xiaomi sta ridefinendo il gaming su tablet con la sua ultima innovazione, il motore WinPlay, una funzionalità a livello di sistema che garantisce una perfetta compatibilità cross-platform tra HyperOS di Xiaomi e il gaming su Windows. Progettata per lo Xiaomi Pad 6S Pro 12.4, questa tecnologia consente di giocare ai titoli Windows in locale sul tablet, eliminando la necessità di una connessione a Internet.
Secondo Zhang Guoquan, direttore del Dipartimento Software di Sistema Mobile di Xiaomi, il motore WinPlay di Xiaomi sfrutta una tecnologia chiamata Xiaomi HyperCore, che è in grado di creare un ambiente virtuale sul tablet che permette di poter utilizzare i giochi Windows, offrendo alte prestazioni e stabilità. Gli utenti possono accedere facilmente a giochi provenienti da piattaforme popolari, come ad esempio Steam e GOG, scaricarli direttamente e godere di un’esperienza di gioco molto avanzata.
Questa funzionalità, inoltre, supporterà una grande varietà di periferiche di gioco, tra cui controller, tastiere e mouse. In questo modo, si potrà garantire un’esperienza molto simile a quella di un PC o di una console, con tanto di supporto per il multiplayer fino a quattro giocatori.
Xiaomi ha anche ottimizzato WinPlay per i controller Xbox, consentendo agli utenti di sperimentare un feedback aptico migliorato simile a quello della console originale.
Secondo i test interni di Xiaomi, il calo di prestazioni della GPU attraverso WinPlay è solo del 2,9%, garantendo prestazioni di gioco quasi native. Con un consumo medio di energia di soli 8,3W, il sistema risulta sia efficiente che affidabile. L’azienda cinese ha implementato un sistema di virtualizzazione a tre strati per gestire le API essenziali, il rendering delle immagini e l’esecuzione dei comandi, offrendo un’esperienza utente fluida con un utilizzo minimo delle risorse.
Sebbene WinPlay porti il gaming Windows sullo Xiaomi Pad 6S Pro, al momento è limitato a questo dispositivo e non supporta l’esecuzione di applicazioni Windows standard. Xiaomi prevede di perfezionare e ampliare questa funzionalità in base al feedback degli utenti e non è ancora chiaro se potrà essere sfruttata anche su altri modelli o meno in futuro.
È stato presentato oggi da Xiaomi il nuovo MIX Flip 2, seconda generazione di smartphone pieghevole che andrà a sostituire l’attuale MIX Flip. Come il produttore ci ha ormai abituati, il telefono
Dopo i tanti rumor dei giorni scorsi è approdato sul mercato in via ufficiale il nuovo POCO F7, smartphone rivolto alla fascia media mercato. Il dispositivo, che fa parte della grande famiglia
Scrivi un commento