Menu

BenQ EX2710Q a partire da 205,02 €

1
1 recensione prodotto
Monitor gaming Schermo da 27” Risoluzione QHD Supporto HDR Frequenza di 165 Hz
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica FAQ

Nessun risultato trovato

Recensione BenQ EX2710Q

Il monitor BenQ EX2710Q fa parte della gamma Mobiuz del marchio, ossia quella dedicata ai monitor da gaming. Questo modello, in particolare, rappresenta il punto d’incontro ideale tra qualità dell’immagine e fluidità. Partendo dalle specifiche tecniche principali, BenQ EX2710Q è caratterizzato da un pannello IPS da 27 pollici, con risoluzione QHD da 2560 x 1440 pixel in formato 16:9. Uno dei grandi punti di forza della serie Mobiuz è l’attenta calibrazione del display in fase di produzione. In tal senso, questo monitor vanta una copertura del 95% della gamma DCI-P3, adattandosi non solo ai videogiocatori, ma anche ai professionisti nel campo della grafica digitale. Molto interessante il supporto avanzato per la tecnologia HDR: prima di tutto, BenQ EX2710Q è certificato come monitor VESA HDR400, ed è in grado di raggiungere una luminosità di picco di 400 nits. A questo si aggiunge la funzione esclusiva HDRi: tramite il pulsante dedicato si può attivare una modalità HDR intelligente, che analizza il tipo di contenuto per bilanciare automaticamente i livelli di contrasto, luminosità e saturazione dei colori. Per quanto riguarda le prestazioni in gioco, BenQ EX2710Q presenta una frequenza di aggiornamento massima di 165 Hz, con tempo di risposta di 1 ms nella scala MPRT, il che garantisce non solo un livello molto alto di fluidità, ma anche il massimo dettaglio dell’immagine nei movimenti più rapidi. Per poter mantenere la massima stabilità in gioco, il monitor gode del supporto della tecnologia AMD FreeSync Premium Pro, che permette di gestire autonomamente la sincronia verticale dei fotogrammi senza dover impostare un blocco manuale al framerate di gioco; anche con modalità HDR attiva. Passando al design del monitor, questo modello presenta una forma semplice, priva di dettagli troppo aggressivi. BenQ EX2710Q, in particolare, punta molto sulla libertà di regolazione del display. Da questo punto di vista, lo stand presente in dotazione permette di modificare l’altezza del monitor, l’inclinazione verticale e la rotazione sull’asse orizzontale.

BenQ EX2710Q in pillole:

  • Monitor gaming con display QHD da 27 pollici
  • Frequenza di aggiornamento di 165 Hz con tempo di risposta di 1 ms
  • Certificazione VESA HDR400 con funzione HDRi
  • Regolazione libera di altezza, inclinazione e rotazione del display
Nato a Varese nel 1990, ha sempre avuto un rapporto di amore/odio con lo studio, almeno fino alla scelta del suo corso universitario. Con l’iscrizione al corso di Scienze dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Milano, ha finalmente ... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su BenQ EX2710Q

Il monitor BenQ EX2710Q è dotato di altoparlanti integrati?

Sì, questo modello integra un piccolo sistema audio 2.1, caratterizzato da due altoparlanti da 2 W e un woofer da 5 W per una migliore resa dei bassi. Nonostante non si tratti di un supporto audio particolarmente potente, la tecnologia TreVolo presente in BenQ EX2710Q garantisce la migliore ottimizzazione del suono in base ai diversi scenari.

Quali collegamenti sono presenti nel modello BenQ EX2710Q?

Sul retro del monitor sono presenti due porte HDMI 2.0, un’uscita DisplayPort 1.4 e un piccolo hub USB, composto da un collegamento USB-B in Upstream e due porte USB 3.0 in Downstream. Si aggiunge, infine, una presa jack audio da 3,5 mm per il collegamento di cuffie o speaker esterni.

Il monitor BenQ EX2710Q è compatibile con Nvidia G-Sync?

Per quanto riguarda le certificazioni ufficiali, BenQ EX2710Q supporta nativamente la tecnologia AMD FreeSync Premium Pro. Nel momento in cui si possiede una scheda grafica Nvidia e si vuole sfruttare la tecnologia G-Sync, è comunque possibile attivarla in modalità compatibilità, direttamente dal pannello di controllo Nvidia. Se, tuttavia, si preferisce un monitor con supporto ufficiale per G-Sync, una valida alternativa è il monitor LG UltraGear 27GR75Q.

Ultime recensioni BenQ EX2710Q

1
Delusione Totale, sconsiglio questo marchio

Acquisto non verificato

Beh come dice il titolo, sono rimasto profondamente deluso dal produttore. Per chi volesse approfondire vi descrivo in dettaglio la vicenda: Primo monitor BenQ MOBIUZ EX2710Q acquistato il 25/03 su amazon arrivatomi difettoso con un pixel bruciato. Su consiglio del produttore, secondo il quale fossi stato molto ma molto sfortunato, rendo il monitor ad amazon e seguendo le parole dette da BenQ secondo il quale acquistare due monitor entrambi con lo stesso difetto sarebbe quasi impossibile, ne acquisto un altro a prezzo maggiorato fidandomi delle parole del produttore. Nuovo ordine amazon: Articolo ordinato il 15.04, arrivato dopo pochi giorni... Esattamente peggio del primo, tre pixel bruciati. Rammaricato contatto il produttore che cito testualmente " ci dispiace molto che si sia imabuttuto in ben due monitor con lo stesso difetto, una casistica che ha dell'incredibile". Tuttavia non erano sicuri che me lo potessero sostituire, perchè tre pixel bruciati sono accettabili secondo gli standard europei perché non presenti nel quadrante centrale (A detta loro). Comunque sottolineavano che si trattasse " di una casistica che ha dell'incredibile". Scrivo una mail al produttore dove esprimo tutto il mio dispiacere e disappunto e dove dico che avrei avviato il reso ad amazon anche di questo secondo monitor difettoso. Dopo poco il produttore mi contatta dicendomi di avere ottime notizie: che la direzione BenQ ha accettato di sostituirmi (a fronte della restituzione del secondo monitor acquistato a benq) il monitor difettoso con uno nuovo TESTATO in laboratorio per evitare ulteriori disagi. Titubante accetto la proposta, dando un'ulteriore possibilità al produttore. Sicuro che avrebbero risolto il problema. Si sarebbe trattato di un monitor testato in laboratorio, dunque pensavo che proprio come detto da loro "per evitare ulteriori disagi" sarebbe stato impeccabile sotto questo punto di vista. La nuova unità dall'olanda testata da benQ mi arriva il 06/05. Non ci volevo credere: stesso identico difetto! Pixel bruciato nel quadrante superiore destro. Sentendomi preso in giro, deluso e rammaricato dell'accaduto pensavo che contattando il produttore avrebbe fatto salti mortali per porre rimedio all'evento e invece vi cito la risposta: "Ufficialmente non si tratta di un modello con standard a 0 pixel luminosi. Se vuole la garanzia di 0 pixel luminosi, può considerare l'acquisto di un modello con le specifiche giuste per soddisfare le sue esigenze. È considerato un normale standard di mercato che alcuni pixel sui pannelli siano luminosi e sono condiserati accettabili [...] prendere in considerazione un altro modello con garanzia di pixel più elevata, chiaramente questi prodotti hanno una fascia di prezzo maggiore." . Personalmente credo che l'aver ricevuto un monitor con lo stesso difetto sfiori il ridicolo visto e considerato che si tratta di un' "unità nuova e testata". Non posso credere che all'operatore sia sfuggito il pixel luminoso dato che personalmente l'ho subito notato già in schermata nera di accensione. Signori miei è statistica: 3 monitor testati, tutti e tre difettosi, con una probabilità di incorrere nello spiacevole difetto del 100%. Tuttavia vi devo anche segnalare che mi hanno proposto una nuova sostituzione ma che non garantivano la possibilità di non incorrere nuovamente in un monitor difettoso. Personalmente credo di aver perso tempo, denaro e mi sono sentito preso in giro dall'azienda BenQ. Se non potevano garantirmi un monitor efficiente non avrebbero dovuto propormi la sostituzione, ma lasciarmi fare il reso ad amazon. In questa vicenda ho perso più di un mese e mezzo, ho avviato il reso ad amazon e dovrò restituire il terzo monitor a BenQ. Credo che si commentino da soli!!!

Scrivi una recensione
Torna su