Display | |
---|---|
Dimensione diagonale | 27 " |
Risoluzione nativa | 3840 x 2160 Pixel,4K Ultra HD |
Aspect ratio | 16:9 |
Touch screen | No |
Tipo di pannello | IPS |
Tempo di risposta | 5 ms |
Forma dello schermo | Piatto |
Rapporto di contrasto | 1200:1 |
Profondità di colore | 1,07 miliardi di colori |
Luminosità del display (tipica) | 400 cd/m² |
Schermo antiriflesso | Sì |
Risoluzioni grafiche supportate | 3840 x 2160 |
Modalità video supportate | 2160p |
Angolo di visualizzazione (orizzontale) | 178 ° |
Angolo di visualizzazione (verticale) | 178 ° |
Dot Pitch | 0,1554 x 0,1554 mm |
Dimensioni diagonale schermo (cm) | 68 cm |
High Dynamic Range (HDR) supportato | Sì |
Tecnologia High Dynamic Range (HDR) | DisplayHDR 400,HDR Effect,High Dynamic Range 10 (HDR10) |
Gamma cromatica standard | DCI-P3 |
Connettività | |
---|---|
HDMI | Sì |
Altoparlante / Cuffia / Spinotto di uscita | Sì |
Quantità porte HDMI | 2 |
Quantità DisplayPorts | 1 |
versione DisplayPort | 1.4 |
Dimensioni e peso | |
---|---|
Larghezza (con supporto) | 613.5 mm |
Profondità (con supporto) | 293.3 mm |
Altezza (con supporto) | 459.3 mm |
Peso (con supporto) | 5600 g |
Larghezza (senza supporto) | 613.5 mm |
Profondità (senza supporto) | 45.4 mm |
Altezza(senza supporto) | 363.5 mm |
Peso (senza supporto) | 3800 g |
Gestione energetica | |
---|---|
Classe energetica (nuova) | G |
Consumo di energia (SDR) per 1000 ore | 32 kWh |
Consumo di energia (HDR) per 1000 ore | 46 kWh |
Consumi | 40 W |
Consumo energetico (max) | 44 W |
Consumi (modalità spento) | 0.3 W |
Scala di efficienza energetica | Da A a G |
Codice del registro europeo dei prodotti per l'etichettatura energetica (EPREL) | 429661 |
Dati su imballaggio | |
---|---|
Larghezza imballo | 694 mm |
Profondità imballo | 212 mm |
Altezza imballo | 496 mm |
Ergonomia | |
---|---|
Montaggio standard VESA | Sì |
Regolazione altezza | Sì |
Panel mounting interface 24/5000 Interfaccia per montaggio a pannello | 100 x 100 mm |
Altezza regolabile (max) | 110 mm |
Rotazione | Sì |
Inclinazione regolabile | Sì |
Contenuto dell'imballo | |
---|---|
Cavi inclusi | DisplayPort,HDMI |
Prestazione | |
---|---|
NVIDIA G-SYNC | No |
AMD FreeSync | Sì |
Tecnologia flicker-free | Sì |
Modalità gioco | Sì |
Nessun risultato trovato
Se si è alla ricerca di un monitor 4K di buona qualità, senza una spesa troppo importante, LG 27UP650-W è sicuramente una soluzione da tenere in considerazione. Si tratta, nello specifico, di un monitor da 27 pollici con risoluzione UHD di 3840 x 2160 pixel in formato 16:9. Molto spesso i monitor 4K di fascia più economica sacrificano la profondità dei colori optando per un pannello di tipo TN, come nel caso di Samsung U28E590DSL. Al contrario, il monitor di LG presenta un display con tecnologia IPS, forte di un bilanciamento dei colori molto naturale senza sacrificare dei buoni contrasti ed un’ampia gamma cromatica. Si parla di una copertura DCI-P3 del 95%, il che rende il monitor un buon prodotto anche per i professionisti nel campo della grafica digitale. A questo si aggiunge la compatibilità con i contenuti HDR. Con i filmati e le applicazioni che vanno a sfruttare la gamma dinamica, LG 27UP650-W riesce a raggiungere una luminosità di picco di ben 400 nits. Per quanto riguarda la fluidità, il pannello presenta una frequenza di aggiornamento standard di 60 Hz, in linea con la maggior parte dei monitor 4K presenti sul mercato e non focalizzati sul gaming. Tuttavia, nel caso si volesse utilizzare il display anche per videogiocare, è presente il supporto alla tecnologia AMD FreeSync per mantenere un buon livello di framerate anche in assenza di un blocco al numero massimo di fotogrammi. Molto interessanti alcune scelte di design. Oltre all’ottimo colpo d’occhio del monitor, con le cornici laterali e superiore molto sottili, la base d’appoggio permette di regolare l’altezza dello schermo e di ruotarlo sul pivot fino a portarlo in posizione verticale. Per quanto riguarda i collegamenti audio/video, infine, LG 27UP650-W presenta due porte HDMI ed una porta DisplayPort, tutte abilitate alla funzione picture in picture gestibile dalla comoda applicazione LG OnScreen Control.
Sì, pur non presentando degli altoparlanti integrati, LG 27UP650-W permette il collegamento di dispositivi audio esterni tramite il mini jack da 3,5 mm presente sul retro. In questo modo si possono collegare non solo le proprie cuffie, ma anche degli speaker esterni, controllabili nel volume direttamente dalle impostazioni del monitor.
Se si vuole giocare a risoluzione 4K e non si richiede un refresh rate particolarmente elevato, allora LG 27UP650-W può sicuramente rappresentare una valida soluzione anche per il gaming. Sono presenti diverse funzioni dedicate a questo tipo di utilizzo, dal supporto FreeSync alla modalità Night Vision View.
Sì, lo stand presente in dotazione permette di regolare l’altezza del monitor e di ruotarlo in posizione verticale. Nel caso si preferissero delle maggiori possibilità di regolazione, è possibile collegare il monitor ad un braccio meccanico da scrivania tramite i supporti VESA presenti sul retro.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 20 marzo 2021