Display | |
---|---|
Dimensione diagonale | 47.53 " |
Risoluzione nativa | 3840 x 2160 Pixel,4K Ultra HD |
Aspect ratio | 16:9 |
Tipo di pannello | OLED |
Touch screen | No |
Tempo di risposta | 0.1 ms |
Forma dello schermo | Piatto |
Rapporto di contrasto | 1500000:1 |
Tempo massimo di refresh | 138 Hz |
Profondità di colore | 1,07 miliardi di colori |
Luminosità del display (tipica) | 330 cd/m² |
Angolo di visualizzazione (orizzontale) | 178 ° |
Angolo di visualizzazione (verticale) | 178 ° |
Dimensioni diagonale schermo (cm) | 120.7193 cm |
High Dynamic Range (HDR) supportato | Sì |
Tecnologia High Dynamic Range (HDR) | High Dynamic Range 10 (HDR10) |
Gamma cromatica standard | DCI-P3 |
Gamma di colori | 99 % |
Connettività | |
---|---|
HDMI | Sì |
Altoparlante / Cuffia / Spinotto di uscita | Sì |
Versione dell'hub USB | 2.0 / 3.2 Gen 1 (3.1 Gen 1) |
Numero di porte USB tipo B a monte | 1 |
Quantità di porte downstream di USB Tipo-A | 2 |
Quantità porte HDMI | 3 |
Quantità DisplayPorts | 1 |
Commutatore KVM integrato | No |
Dimensioni e peso | |
---|---|
Larghezza (con supporto) | 1070.6 mm |
Profondità (con supporto) | 184.8 mm |
Altezza (con supporto) | 659.7 mm |
Peso (con supporto) | 16800 g |
Larghezza (senza supporto) | 1070.6 mm |
Profondità (senza supporto) | 46.6 mm |
Altezza(senza supporto) | 623.9 mm |
Peso (senza supporto) | 15500 g |
Gestione energetica | |
---|---|
Classe energetica (nuova) | F |
Consumo di energia (SDR) per 1000 ore | 60 kWh |
Consumo di energia (HDR) per 1000 ore | 69 kWh |
Consumi | 175 W |
Consumo energetico (max) | 253 W |
Consumi (modalità spento) | 0.3 W |
Tensione di ingresso AC | 100 - 240 V |
Frequenza di ingresso AC | 50 - 60 Hz |
Codice del registro europeo dei prodotti per l'etichettatura energetica (EPREL) | 1230686 |
Dati su imballaggio | |
---|---|
Larghezza imballo | 1285 mm |
Profondità imballo | 173 mm |
Altezza imballo | 771 mm |
Peso dell'imballo | 19300 g |
Ergonomia | |
---|---|
Montaggio standard VESA | Sì |
Panel mounting interface 24/5000 Interfaccia per montaggio a pannello | 300 x 200 mm |
Design | |
---|---|
Posizionamento di mercato | Gaming |
Colore del prodotto | Nero |
Prestazione | |
---|---|
NVIDIA G-SYNC | Sì |
AMD FreeSync | Sì |
Tipo FreeSync AMD | FreeSync Premium |
Multimediale | |
---|---|
Altoparlanti incorporati | Sì |
Con webcam | No |
Numero di altoparlanti | 2 |
Potenza in uscita (RMS) | 20 W |
Tra i monitor LG top di gamma, il modello LG 48GQ900-B non rappresenta il classico monitor da gaming, ma si avvicina più al concetto di "TV da gaming". Questo non tanto per le funzioni di TV vero e proprio, dato che mancano elementi come decoder interno per digitale terrestre o satellite, ma più che altro per le dimensioni decisamente importanti. Si parla, infatti, di un display da ben 48 pollici di diagonale, con una risoluzione 4K da 3840 x 2160 pixel. Ciò che distingue questo modello da una smart TV delle stesse dimensioni è principalmente la fluidità. Laddove un televisore, nella maggior parte dei casi, si limita a una frequenza di aggiornamento di 60 Hz, LG 48GQ900-B raggiunge una fluidità massima di 120 Hz, accompagnata da un tempo di risposta minimo di 0,1 millisecondi e dal supporto per tecnologie come Nvidia G-Sync, AMD FreeSync Premium e VRR. In questo modo il monitor rappresenta la soluzione ideale non solo per giocare su PC, ma anche per le console più recenti, come Xbox Series X e PS5. Non a caso, sul pannello posteriore sono presenti due porte HDMI 2.1, compatibili proprio con il segnale 4K a 120 Hz delle due console. Da sottolineare, inoltre, l’alta qualità del display, un pannello OLED con contrasti massimi e neri assoluti, grazie al sistema di auto illuminazione dei pixel in base al colore da riprodurre (pixel spenti in presenza del nero). LG 48GQ900-B vanta, inoltre, un supporto audio completo, con la presenza di un doppio speaker stereo da ben 40 W di potenza, in modo da non far rimpiangere periferiche esterne come soundbar o casse da PC. Non manca la compatibilità totale con i contenuti HDR, che riescono a elevare ancora di più la profondità dei colori di questo modello, con una profondità di 10 bit e una copertura del 99% dello spazio colore DCI-P3.
Sì, questo modello è perfettamente compatibile con la tecnologia Nvidia G-Sync. Nel caso non si sia in possesso di una scheda grafica Nvidia, o si voglia collegare il monitor a una console come PS5 o Xbox Series X, è comunque disponibile il supporto per le tecnologie AMD FreeSync Premium e VRR.
Con il collegamento al PC, la frequenza di aggiornamento massima è di 138 Hz, ossia 120 Hz più l’attivazione della modalità overclock. Con le console da gaming di ultima generazione, invece, ci si limita a un refresh rate di 120 Hz, unicamente tramite porta HDMI 2.1. In entrambi i casi, LG 48GQ900-B gode di un tempo di risposta di soli 0,1 millisecondi.
Sì, è possibile collegare un sistema audio esterno, sfruttando una delle porte HDMI o più semplicemente la porta Aux con cavo jack da 3,5 mm. Tuttavia, va sottolineato che LG 48GQ900-B è già dotato di due altoparlanti integrati, con una potenza di 20 W per ogni speaker.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 07 luglio 2022