Menu
Racchetta ping pong

Racchetta Ping Pong in Ping Pong

Le migliori offerte di luglio 2025 con prezzi a partire da 299,95 €

Confronta nella pagina Racchetta ping pong di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Il ping pong è uno sport semplice che può essere praticato da persone di ogni età e grado di abilità. Per scegliere la migliore racchetta da ping pong è essenziale comprendere le proprie esigenze e il proprio stile di gioco, valutando quindi parametri come telaio, gomma e impugnatura. Un modello base va bene per i principianti, una racchetta da ping-pong professionale è indicata per chi gioca ad alto livello.  
Filtra
722 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Racchetta ping pong

Quanto costa una racchetta da ping pong?

Una Racchetta da ping pong ha un costo minimo intorno a 3 euro e uno massimo di circa 234 euro. La differenza sta nella qualità dei materiali, in particolare delle essenze del legno e nella quantità di strati del telaio.

Qual è la miglior racchetta da ping pong?

La Perform 600 realizzata dal marchio Cornilleou è una racchetta da ping pong dotata di tecnologie AERO e OFC che garantiscono un controllo ottimale. L’impugnatura risulta solida mentre la gomma assicura un buon effetto.

Quali sono le tipologie di racchetta da ping pong?

Una racchetta da ping pong si distingue in base al materiale del telaio, alla tipologia di gomma e manico. Se la struttura può essere realizzata in legno, fibra di carbonio o fibra di vetro e gomma che può essere più o meno morbida, mentre il manico può essere dritto, svasato o anatomico.

Cosa indicano le stelle di una racchetta da ping pong?

Una racchetta da ping pong per gara o allenamento viene classificata con delle stelle che vanno da 2 a 6 stelle. Più alto è il numero di stelle, più la racchetta consente di imprimere effetto e rapidità alla pallina.

Racchetta ping pong: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Uno strumento che si deve adattare al proprio stile di gioco

La racchetta da ping pong è l’attrezzo principale di questo sport indoor. Per scegliere il modello migliore occorre prenderne in considerazione le caratteristiche principali. Fondamentale è il materiale del telaio, che può essere in legno, carbonio e materiali compositi. I modelli in legno sono i più diffusi perché offrono un buon controllo e una buona sensibilità, mentre quelli in carbonio, essendo più rigidi, aumentano potenza e velocità, risultando infatti i preferiti dai giocatori offensivi. Le racchette in materiale composito sfruttano una combinazione di legno, fibra di carbonio o fibra di vetro, assicurando equilibrio tra controllo, velocità e potenza. Un altro aspetto importante è la gomma che copre il telaio. Essa si misura in base all’adesività e alla compattezza, più è morbida maggiore è l’effetto che si è in grado di generare, pertanto chi pratica un gioco lento e difensivo preferisce una gomma morbida, chi pratica invece un gioco d'attacco tende a optare per una gomma più solida. L’ultimo fattore da considerare è la forma del manico della racchetta da ping pong, che va a impattare sul comfort di ogni giocatore. Ne esistono 3 tipologie: dritto, svasato e anatomico. Il primo ha una forma cilindrica che offre una presa forte e stabile, tipica di chi afferra la racchetta tra pollice e dita (la cosiddetta impugnatura a penna); il secondo è più largo alla base per una presa ergonomica che risulta salda anche durante le partite più intense. Infine il manico di forma anatomica si adatta naturalmente alla curvatura della mano riducendo l'affaticamento del polso. Ciò che conta è che il manico non risulti troppo piccolo o troppo grande e che la sua forma sia conforme allo stile di gioco praticato.

Dalle racchette per principianti a quelle per professionisti

L’acquisto di una racchetta da ping pong richiede una spesa minima di poco inferiore a 3 euro e che può salire fino a un massimo di circa 234 euro. Trattandosi di uno sport praticato anche a livello agonistico, è normale che i modelli per principianti siano quelli più economici, adatti a giocatori di ogni tipologia, mentre le racchette per professionisti siano più costose perché dotate di soluzioni ergonomiche di ultima generazione. In sintesi, i fattori che fanno alzare il prezzo sono la qualità del materiale del telaio e lo spessore della gomma. Iniziando dalla fascia entry-level, al costo di circa 7 euro si trova la racchetta da ping pong Stiga nel modello Fight, una tipologia pensata per i dilettanti che vogliono divertirsi giocando a tennis da tavolo senza troppe pretese. La struttura in compensato dispone di 5 strati rivestiti in gomma Magic con uno spessore di 1,5 mm. Nella fascia intermedia è possibile acquistare la racchetta da ping pong Butterfly Zhang Jike ZJX 6 spendendo poco più di 66 euro. Si tratta di un modello dotato di un robusto telaio in legno a 5 strati che offre una maggiore potenza di tiro. La gomma Wakaba da 2 mm su entrambi i lati aumenta velocità e rotazione, mentre il manico concavo con sistema di protezione Edge rende l’impugnatura più comoda. Nella fascia top di gamma Trovaprezzi.it consiglia Animus Blade Mars Serie 3 CK, acquistabile a circa 140 euro. Questa racchetta da ping pong professionale frutto dell’artigianalità Made in Italy ha una struttura in legno e fibra di carbonio a 7 strati per un controllo e una potenza di alto livello.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su