Confronta nella pagina Preservativi anallergici di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. I preservativi anallergici sono preservativi pensati per gli uomini e le donne che soffrono di allergia al lattice e che, quindi, non possono utilizzare i classici preservativi presenti sul mercato. I preservativi anallergici sono realizzati in poliuretano o in poliisoprene, materiali sintetici alternativi al lattice di gomma naturale, ma altrettanto sicuri e ancora più sottili e morbidi. Trova il preservativo anallergico che fa per te e vivi l’amore senza reazioni allergiche.
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
I preservativi anallergici hanno un prezzo che può andare da meno di 2 euro e arrivare fino a circa 95 euro se si considerano tutti i formati disponibili, ma che si attesta in una forbice che va da circa 1 euro a circa 2 euro se si considera il prezzo unitario, ovvero il prezzo per il singolo preservativo.
Tra i migliori preservativi anallergici ci sono sicuramente i preservativi Skyn Elite. Si tratta di preservativi anallergici realizzati in poliisoprene, dotati di una straordinaria morbidezza e flessibilità, che li rende particolarmente piacevoli e impercettibili da indossare, e con uno spessore molto sottile. Hanno inoltre un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Certamente: i preservativi anallergici sono compatibili con l’utilizzo di tutti i lubrificanti a base acqua e a base siliconica, esattamente come i preservativi tradizionali. È sconsigliabile invece utilizzarli in combinazione con lubrificanti oleosi, che potrebbero inficiarne l’efficacia.
I preservativi anallergici sono sottoposti a tutti i controlli elettronici e ai test di qualità prima di essere commercializzati, quindi offrono la migliore sicurezza contro le malattie sessualmente trasmissibili e le gravidanze indesiderate. Va solo considerato che i preservativi anallergici realizzati in poliuretano hanno una minor elasticità rispetto a quelli in poliisoprene, e presentano quindi un maggior rischio di rottura in caso di rapporti sessuali “movimentati”, come per esempio in caso di sesso anale.
Chi è allergico al lattice come fa a vivere l’amore in sicurezza, al riparo da gravidanze indesiderate e malattie a trasmissione sessuale? Utilizzando i preservativi anallergici. I preservativi anallergici, chiamati anche preservativi senza lattice o preservativi latex free, sono profilattici realizzati in materiali alternativi al lattice di gomma naturale, che può causare reazioni allergiche che vanno da un leggero rossore o una lieve irritazione fino ad arrivare a manifestazioni molto più severe. I materiali utilizzati per la realizzazione dei preservativi anallergici sono il poliuretano e il poliisoprene. Il poliuretano è un tipo di plastica che conduce bene il calore ma che non è particolarmente elastico, mentre il poliisoprene è un tipo di gomma (è chiamato anche lattice sintetico) che, oltre a condurre bene il calore e a restituire quindi sensazioni naturali durante il rapporto sessuale, è elastico e flessibile, e quindi ancor più resistente del poliuretano. Entrambi i materiali, rispetto al lattice di gomma naturale, consentono la realizzazione di preservativi più sottili, e quindi più piacevoli da indossare. Se si soffre di allergia o di sensibilità al lattice, o se si ha un/a partner che ne soffre, optare per i preservativi anallergici è essenziale, per essere al riparo da reazioni allergiche e per vivere il sesso con la certezza della migliore sicurezza e protezione. I preservativi anallergici, infatti, assicurano la stessa identica protezione offerta dai condom in lattice, con il valore aggiunto di non provocare nessun tipo di reazione, né a livello locale né a livello sistemico. Nel corso degli ultimi anni, poi, è aumentato il numero di brand che si sono messi a produrre preservativi anallergici e, di conseguenza, la loro varietà. Oggi chi è alla ricerca di preservativi anallergici può trovare il migliore assortimento di modelli e taglie differenti.
I preservativi anallergici hanno un prezzo che può andare da circa 2 euro a circa 95 euro, se si considera il prezzo complessivo della confezione. Quando si tratta di preservativi, infatti, bisogna sempre considerare che possono essere venduti in confezioni tascabili da 3 pezzi, in confezioni classiche da 6 o 12 pezzi o in confezioni risparmio da decine o centinaia di pezzi, oltre che sfusi. Per poter ricostruire quindi il prezzo effettivo dei preservativi anallergici ha senso considerare il prezzo unitario, ovvero il prezzo del singolo condom a prescindere dalla sua confezione. Si può così notare come i preservativi anallergici abbiano un prezzo superiore rispetto ai preservativi classici: laddove un preservativo classico può avere un prezzo unitario di pochi centesimi, un preservativo anallergico può avere un prezzo unitario che arriva fino a 2 euro. Anzi, si può affermare che il prezzo medio di un preservativo anallergico oscilli proprio tra circa 1 euro e circa 2 euro, collocando quindi i preservativi anallergici in una fascia di prezzo medio/alta rispetto ad altre tipologie di profilattici. Tra i preservativi anallergici più economici è possibile trovare Durex No Latex, che hanno un prezzo di partenza di circa 5,50 euro per la confezione da 6 pezzi. In una fascia di prezzo intermedia ci sono preservativi anallergici che hanno anche altre caratteristiche, come per esempio una taglia più grande, come Pasante Unique. La confezione da 3 pezzi costa circa 6 euro, ovvero circa 2 euro per ogni singolo preservativo. Tra i preservativi anallergici più costosi si collocano sicuramente Sagami Original 0.01, i preservativi anallergici più sottili al mondo, con uno spessore di soli 0,01 mm. Disponibili sia singolarmente sia in confezioni multiple, hanno un prezzo unitario che va da circa 3 euro in su, con un prezzo di circa 58 euro per la confezione da 20 pezzi.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.