Azienda Farmaceutica Italiana Proctilor Crema Rettale è un dispositivo medico a base di L-zinco-carnosina e altre sostanze in grado di realizzare un’azione meccanica di protezione e riparazione delle mucose rettali danneggiate da ragadi, ulcere e fistole. Il marchio Azienda Farmaceutica Italiana realizza molteplici dispositivi medici per il trattamento di altrettante manifestazioni patologiche. Nello specifico, Azienda Farmaceutica Italiana Proctilor Crema Rettale aderisce alla mucosa rettale e crea un rivestimento protettivo che isola le zone danneggiate, eritematose o ulcerate dall’ambiente e fagli insulti esterni. Quindi agisce sia come antinfiammatorio sia come fattore di riparazione tissutale. La crema va applicata con alvo libero da feci e dopo aver deterso l’ano e la zona perianale con detergenti specifici o a pH neutro. Dopodiché spalmare sulla zona esterna e all’interno del canale rettale, attraverso la cannula che è presente in dotazione all’interno della confezione. Azienda Farmaceutica Italiana Proctilor Crema Rettale è un dispositivo che non contiene Cortisone ed è dermatologicamente testato per i metalli pesanti (Nichel, Cromo , Cobalto < 0.01ppm) e ciò garantisce la sicurezza nell’utilizzo anche per proctite attinica da trattamento radioterapico del distretto pelvico e nelle proctiti in corso di chemioterapia o trattamenti combinati (radio e chemioterapia). Viene utilizzato anche per le patologie che comportano lesioni della mucosa ano-rettale come ragadi, fistole e ulcerazioni di vario genere. Per la prevenzione si consiglia di applicare la crema 2 volte al giorno, mentre per il trattamento delle lesioni sono consigliate 3 applicazioni giornaliere di Azienda Farmaceutica Italiana Proctilor Crema Rettale.
Leggere attentamente le istruzioni presenti all’interno della confezione, prima di applicare il prodotto. Se la sintomatologia persiste consultare il medico. Non utilizzare il prodotto dopo la data di scadenza. Non utilizzare se la confezione non è integra. Non ingerire. Tenere lontano dalla portata dei bambini. Per l'applicazione in bambini di età inferiore a 12 anni e nelle donne in gravidanza si consiglia di consultare il medico. I residui di prodotto possono essere considerati come rifiuti domestici e smaltiti in accordo alla legislazione vigente. I componenti non devono essere dispersi nell'ambiente. Il prodotto non deve essere utilizzato in caso di ipersensibilità accertata verso uno dei componenti. Conservare lontano da fonti di calore e ad una temperatura compresa tra 5 °C e 30 °C.
Azienda Farmaceutica Italiana Proctilor Crema Rettale è un dispositivo in crema che favorisce la guarigione e la cicatrizzazione delle manifestazioni ulcerative che si presentano della zona anale e rettale, in seguito a vari fattori o cause. I componenti presenti all’interno della formulazione sono in grado di creare un rivestimento protettivo che difende le mucose anali, prevenendo ulteriori danni e soprattutto bruciore e irritazione.
Azienda Farmaceutica Italiana Proctilor Crema Rettale ha una posologia differente a seconda se lo scopo è preventivo o di trattamento di lesioni già formate. Per la prevenzione sono consigliate 2 applicazioni al giorno, mentre per il trattamento sono previste 3 applicazioni.
Dopo aver applicato Azienda Farmaceutica Italiana Proctilor Crema Rettale a livello anale, è necessario svitare l'applicatore dal tubetto, pulirlo sotto acqua corrente tiepida fino a completa rimozione dei residui di crema e richiuderlo con l'apposito cappuccio protettivo. Chiudere il tubo avvitando il tappo.