Processore | |
---|---|
Processore grafico / fornitore | NVIDIA |
Processore Grafico | GeForce GTX 1660 Ti |
Risoluzione massima | 7680 x 4320 Pixel |
CUDA | Sì |
Frequenza del processore | 1800 MHz |
Tecnologia di processo parallela | Non supportato |
CUDA cores | 1536 |
Risoluzione (digitale massima) | 7680 x 4320 Pixel |
Firestream | No |
Memoria | |
---|---|
Memoria video | 6 GB |
Tipo di memoria | GDDR6 |
Ampiezza dati | 192 bit |
Velocità memoria | 12000 MHz |
Larghezza memoria della banda (massima) | 288 GB/s |
Requisiti di sistema | |
---|---|
Sistema operativo Windows supportato | Sì |
Sistema operativo Linux supportato | Sì |
Connettività | |
---|---|
Tipo interfaccia | PCI Express x16 3.0 |
Numero di porte HDMI | 1 |
Numero di porte DVI-D | 0 |
Quantità porte DVI-I | 0 |
Numero di DisplayPorts | 3 |
Versione HDMI | 2.0b |
Quantità porte VGA (D-Sub) | 0 |
versione DisplayPort | 1.4 |
Dimensioni e peso | |
---|---|
Lunghezza | 225.6 mm |
Profondità | 40.5 mm |
Altezza | 122.02 mm |
Gestione energetica | |
---|---|
Minima alimentazione di corrente | 450 W |
Connettori supplementari di alimentazione | 1x 8-pin |
Dati su imballaggio | |
---|---|
Tipo di imballo | Scatola |
Contenuto dell'imballo | |
---|---|
Guida utente | Sì |
Drivers inclusi | Sì |
Design | |
---|---|
Tipo di raffreddamento | Attivo |
Tecnologia di raffreddamento | GIGABYTE WINDFORCE 2X |
Numero di ventole | 2 ventola(e) |
Fattore di forma | Full-Height,Full-Length (FH,FL) |
Altezza della staffa | Full-Height (FH) |
Numero di slot | 2 |
Illuminazione | No |
Colore del prodotto | Nero,Argento |
Prestazione | |
---|---|
Sintonizzatore TV integrato | No |
Versione DirectX | 12.0 |
Versione OpenGL | 4.6 |
Dual Link DVI | No |
PhysX | Sì |
Realtà virtuale (RV) pronta | Sì |
HDCP | Sì |
NVIDIA G-SYNC | Sì |
Full HD | Sì |
Dati logistici | |
---|---|
Codice del Sistema Armonizzato (SA) | 84733020 |
Caratteristiche | |
---|---|
Tipo | Schede video |
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
La fascia economica delle schede grafiche di Gigabyte trova nel modello Gigabyte GeForce GTX 1660 Ti una valida soluzione per videogiocare a buoni livelli, prendendo come riferimento il gaming a 1080p e 60 FPS. Si tratta di una scheda basata sull'architettura Nvidia Turing di precedente generazione, che tuttavia riesce a tenere il passo con una più moderna Gigabyte GeForce RTX 3050, pur con qualche limitazione. Partendo dalle caratteristiche di base, la scheda presenta una memoria video dedicata di 6 GB di tipo DDR6, 1536 CUDA core per un core clock di 1860 MHz. Si tratta di un valore nel complesso ottimo per chi vuole giocare puntando al massimo sulla fluidità e meno sulla qualità grafica, specialmente per i titoli competitivi online. Naturalmente, per alcuni titoli dai requisiti hardware più elevati è necessario modificare a dovere le impostazioni grafiche dei singoli giochi per poter arrivare ad un risultato ottimale. Purtroppo, una grossa limitazione presente oggi nella Gigabyte GeForce GTX 1660 Ti è la mancanza di supporto alla tecnologia Nvidia DLSS, esclusiva dei modelli della gamma RTX 2000 e RTX 3000. Dal punto di vista della gestione termica, la scheda può sicuramente vantare un ottimo sistema di raffreddamento a doppia ventola, per il modello base, e a tripla ventola per la versione Gaming OC. Le ventole, inoltre, possono essere personalizzate con la massima libertà dal software in dotazione, dando inoltre la possibilità di scegliere tra le prestazioni massime per il gaming ed una modalità silenziosa per il lavoro quotidiano sul PC. Entrambe le versioni, infine, presentano anche un logo frontale RGB, anch’esso personalizzabile nei colori e negli effetti tramite software.
La scheda, nella versione base, misura 225.65 x 122.02 x 40.5 mm. La versione Gaming OC a tripla ventola, invece, passa a 280 x 116.7 x 40.4 mm.
No, l’architettura di questo processore non è in grado di gestire gli effetti di illuminazione Ray Tracing. Allo stesso modo, anche la tecnologia Nvidia DLSS non è supportata, al contrario dei modelli della serie RTX.
Per la migliore gestione della scheda video senza il rischio di rallentamenti o impuntamenti del sistema, si consiglia un PC con alimentatore da almeno 450 W.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 22 febbraio 2019
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.