Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Le schede grafiche Gigabyte dedicate alla serie GeForce RTX 3000 vantano un modello entry level interessante: la Gigabyte GeForce RTX 3050. Si tratta di una scheda grafica dotata di una memoria video di 8 GB di tipo GDDR6, con un Engine Clock di 1822 MHz e 2560 CUDA core. Con simili specifiche, dunque, la scheda si adatta alla perfezione a diversi modi d’utilizzo, dal gaming più basilare fino ad attività professionali, ad esempio, nel campo della grafica digitale e della post-produzione fotografica. Per quanto riguarda il gaming, in particolare, questo modello non riesce a raggiungere il grande rapporto qualità/prezzo di una Gigabyte GeForce RTX 3060 Ti, ma si difende egregiamente nella sfera del gaming a 1080P/60 FPS, almeno per quanto riguarda i titoli meno esosi in termini di richieste hardware. Laddove il processore non riesce a raggiungere le prestazioni migliori unicamente con le sue forze, inoltre, la RTX 3050 può contare sul supporto della tecnologia Nvidia DLSS. In presenza di un gioco compatibile con questa tecnologia, infatti, viene effettuato un upscaling dinamico della risoluzione delle texture per garantire sempre il framerate più elevato possibile. Nvidia DLSS, infatti, può essere impostato su diversi livelli, dalla qualità alle performance massime. Gigabyte GeForce RTX 3050 si difende molto bene anche sotto il profilo dell’efficienza e del controllo delle temperature, con un sistema a tripla ventola per quanto riguarda il modello Gaming OC ed una doppia ventola nella versione Eagle. Le stesse ventole, inoltre, permettono di abbassare al minimo il rumore, grazie alla modalità 0 dB che entra in funzione nel momento in cui la scheda non viene utilizzata se non per la gestione base del sistema operativo. I consumi rimangono molto contenuti, richiedendo un alimentatore da soli 450 W per un corretto funzionamento.
La scheda presenta un totale di quattro uscite video per altrettanti schermi da gestire in configurazione multi-monitor. Nello specifico, sono disponibili due porte HDMI 2.1 e due porte DisplayPort 1.4a.
Le misure esatte della scheda variano in base al modello. Partendo dalla più compatta Gigabyte GeForce RTX 3050 Eagle OC, le dimensioni sono di 213 x 120 x 41 mm. La più avanzata versione Gaming OC, invece, misura esattamente 282 x 117 x 41 mm, con una lunghezza maggiore data dalla tripla ventola di raffreddamento.
Sì, si tratta del modello base con cui poter sfruttare gli effetti di illuminazione Ray Tracing all’interno dei giochi supportati. Tuttavia, considerando le specifiche tecniche della scheda, si consiglia di attivare gli effetti Ray Tracing solo in presenza di un gioco compatibile anche con la tecnologia Nvidia DLSS.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 10 gennaio 2022
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.