Menu

Gigabyte GeForce RTX 5060 a partire da 287,08 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Scheda video NVIDIA Architettura Blackwell 8 GB di VRAM Supporto al Ray Tracing
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica FAQ
Filtra
12 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera
Filtri
Azzera
Prezzo
Valutazione negozio
Tutte le valutazioni

Ultimi articoli in Schede Grafiche

Tech 19 settembre 2025
NVIDIA investe 5 miliardi in azioni Intel: ecco cosa bolle in pentola
Tech 21 agosto 2025
NVIDIA: la storia dell’azienda che vale 4.000 miliardi di dollari

Guide all'acquisto

Lavoro e tempo libero: guida all’acquisto delle migliori schede grafiche
Prestazioni sempre al massimo: guida alle migliori schede video gaming

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Gigabyte GeForce RTX 5060

Destinata alla fascia entry level del mercato, la scheda video Gigabyte GeForce RTX 5060 si rivolge a chi non vuole spendere cifre ingenti per divertirsi con i videogiochi su PC. Questa componente viene commercializzata in numerose varianti; tra le più importanti, è possibile elencare quelle chiamate Elite, Gaming, Windforce, Aero ed Eagle, a cui si aggiunge la lista di versioni “OC”, che alzano più in alto il limite del clock. Mettere a confronto le molteplici versioni della Gigabyte GeForce RTX 5060 risulta perciò complesso. Basta sapere che la frequenza minima delle versioni base si aggira sui 2.497 MHz, mentre il dato delle controparti che spingono di più sulle prestazioni può arrivare a 2.722 MHz. Passando alle caratteristiche comuni ai differenti modelli, c'è da sottolineare che l'hardware si basa sull'architettura Blackwell, che caratterizza l'intera serie GeForce 50. Ai 3.840 CUDA Core disponibili si affiancano 8 GB di RAM GDDR7 con bus di ampiezza pari a 128 bit. Quest'ultimo dettaglio fa capire che il prodotto si indirizza soprattutto a configurazioni di fascia medio-bassa. Il gaming a risoluzione Full HD è certamente garantito, ma con i giochi pesanti dal punto di vista grafico potrebbe essere necessario rinunciare a qualche orpello estetico. Con così tante varianti tra le quali scegliere, è normale che l'aspetto estetico della Gigabyte GeForce RTX 5060 cambi di molto a seconda dell'alternativa selezionata. Ci sono le classiche opzioni in nero e quelle in bianco, le componenti con tre ventole e quelle con due, comprese le soluzioni low profile.

Gigabyte GeForce RTX 5060 in pillole:

  • Scheda video NVIDIA con architettura Blackwell
  • 8 GB di RAM GDDR7
  • 3.840 CUDA Core
  • Tante varianti tra le quali scegliere
Scritto da Francesco Ursino
Fin da bambino, Francesco ha avuto passioni ben precise. La tecnologia, la scrittura, la comunicazione e i videogiochi. L’epoca d’oro dei giochi in 16 bit, e del grande duello tra Nintendo e SEGA, lo vedeva protagonista in prima fila. Grazie all... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Gigabyte GeForce RTX 5060

Quali tecnologie offre la scheda video Gigabyte GeForce RTX 5060?

Essendo dotata dell'architettura NVIDIA Blackwell, la scheda video Gigabyte GeForce RTX 5060 può sfoggiare alcune delle tecnologie più avanzate in ambito gaming. I Tensor Core di quinta generazione massimizzano l'impatto dell'intelligenza artificiale in funzionalità come DLSS 4; i Ray Tracing Core di quarta generazione, invece, consentono di sfruttare al meglio il Ray Tracing.

Che tipo di sistema di raffreddamento impiega la scheda video Gigabyte GeForce RTX 5060?

Su tutte le varianti della scheda video Gigabyte GeForce RTX 5060 è disponibile il sistema di raffreddamento proprietario Windforce. Le componenti fondamentali sono due: da una parte, le ventole Hawk, capaci di muovere grandi flussi d'aria; dall'altra, sezioni in gel termoconduttivo che permettono di mantenere stabili le temperature.

Quanto deve essere potente l'alimentatore da affiancare alla Gigabyte GeForce RTX 5060?

Per far funzionare al meglio la scheda video Gigabyte GeForce RTX 5060, il produttore raccomanda l'impiego di un alimentatore da almeno 550 W. Il collegamento alla PSU avviene tramite un classico pin da 8, come accade nella maggioranza delle componenti grafiche non particolarmente potenti.

Quali sono le connessioni in uscita della scheda video Gigabyte GeForce RTX 5060?

Di base, gli output della Gigabyte GeForce RTX 5060 comprendono tre porte DisplayPort 2.1b e un connettore HDMI 2.1b. Alcune versioni, come la OC Low Profile, aggiungono a questa dotazione un'ulteriore DisplayPort 1.4a.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su