Menu

Inno3D GeForce RTX 5080 a partire da 1.090,62 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Scheda video NVIDIA Architettura Blackwell 10.752 CUDA Core 16 GB di VRAM GDDR7
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica FAQ
Filtra
2 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera

Ultimi articoli in Schede Grafiche

Tech 07 ottobre 2025
ASUS annuncia le schede grafiche ProArt GeForce RTX 50 Series
Tech 07 ottobre 2025
Il CEO di NVIDIA preoccupato dai chip AI cinesi

Guide all'acquisto

Lavoro e tempo libero: guida all’acquisto delle migliori schede grafiche
Prestazioni sempre al massimo: guida alle migliori schede video gaming

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Inno3D GeForce RTX 5080

A poco serve un alimentatore potente o un case di design se poi non si accompagna il tutto con hardware all’altezza. Investire sulla scheda video Inno3D GeForce RTX 5080, in questo senso, appare uno step nella giusta direzione, soprattutto se si vuole giocare ai titoli più recenti senza scendere a particolari compromessi sulle opzioni grafiche. Le soluzioni offerte sono davvero numerose: tra le varianti da citare ci sono iCHill Frostbite, iChill X3, Gaming OC e tante altre. Le differenze non riguardano solo le specifiche hardware, ma anche e soprattutto l’estetica, considerato che sono previste versioni in nero e bianco. La variante iChill Frostbite della Inno3D GeForce RTX 5080, peraltro, presenta un form factor peculiare, adatto ai case di dimensioni più ridotte. Passando all’analisi della configurazione tecnica, i punti in comune tra le diverse edizioni sono molti. L’architettura di base è la NVIDIA Blackwell, che attraverso i Tensor Core di quinta generazione dà accesso alla tecnologia DLSS 4, sistema di upscaling potenziato dall’intelligenza artificiale. Ci sono pure i Tracing Core di quarta generazione, capaci di valorizzare il Ray Tracing nei titoli più moderni ed esigenti. Dotata di 10.752 CUDA Core, la Inno3D GeForce RTX 5080 dispone di 16 GB di memoria video GDDR7 con interfaccia a 256-bit. Si tratta della combinazione tipica delle schede di fascia alta, in grado di offrire altre prestazioni alle risoluzioni più elevate. L’elemento che diversifica maggiormente le tante edizioni è la frequenza di clock, che oscilla tra 2.700 MHz e 2.715 MHz.

Inno3D GeForce RTX 5080 in pillole:

  • Scheda video NVIDIA con architettura Blackwell
  • 16 GB di memoria video di tipo GDDR7
  • 10.752 CUDA Core
  • Pieno supporto alle tecnologie DLSS 4 e Ray Tracing
16 giugno 2025
Fin da bambino, Francesco ha avuto passioni ben precise. La tecnologia, la scrittura, la comunicazione e i videogiochi. L’epoca d’oro dei giochi in 16 bit, e del grande duello tra Nintendo e SEGA, lo vedeva protagonista in prima fila. Grazie all... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Inno3D GeForce RTX 5080

La scheda video Inno3D GeForce RTX 5080 è dotata di luci RGB?

Sì, alcune edizioni della Inno3D GeForce RTX 5080 sono munite di luci RGB. Varianti come iChill X3 e iChill Frostbite, in particolare, dispongono di LED ARGB, per un impatto visivo evidente. Altre opzioni, come la X3 Gaming OC, scelgono una maggior sobrietà, con l’illuminazione che coinvolge solo il logo Inno3D.

Quanto deve essere potente l’alimentatore da affiancare alla Inno3D GeForce RTX 5080?

Per far funzionare al meglio le differenti versioni della Inno3D GeForce RTX 5080, il produttore consiglia di impiegare un alimentatore dalla potenza di almeno 850 W. A seconda delle varianti sono previste diverse connessioni alla PSU.

Quali connessioni include la scheda video Inno3D GeForce RTX 5080?

La scheda grafica Inno3D GeForce RTX 5080 è dotata di tre ingressi DisplayPort 2.1b e di un input HDMI 2.1b. Una configurazione classica, che consente di sfruttare flussi video in 4K fino a 480 Hz e in 8K fino a 165 Hz. Allo stesso tempo, è prevista l’opportunità di realizzare setup multimonitor con quattro schermi collegati contemporaneamente.

Che soluzioni di raffreddamento uso la Inno3D GeForce RTX 5080?

In molte varianti, la Inno3D GeForce RTX 5080 propone la tradizionale tripletta di ventole frontali affiancate da una camera del vapore. Fa eccezione la versione iChill Frostbite, che supporta i radiatori dei sistemi AIO per il raffreddamento a liquido.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su