Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Le schede grafiche di Inno3D non si limitano ai soli modelli top di gamma, come la recente Inno3D GeForce RTX 4090, ma comprendono anche prodotti più economici, adatti comunque al gaming nel range della risoluzione Full HD. Tra questi spicca sicuramente la Inno3D GeForce GTX 1650, scheda grafica dotata di GPU Nvidia Turing. In questo caso la memoria integrata è di 4 GB di tipo GDDR5, con interfaccia a 128 bit e velocità di 8 Gbps. Nonostante i titoli di ultima generazione pongano una barriera molto alta per quanto riguarda i requisiti hardware, la GTX 1650 riesce comunque a difendersi bene, pur con qualche limitazione. Mantenendo come riferimento la risoluzione 1080p, questa scheda riesce nella maggior parte dei casi a raggiungere un valore stabile di 60 FPS o più, con piccoli compromessi dal punto di vista delle impostazioni grafiche. Rispetto alla serie RTX, la Inno3D GeForce GTX 1650 rinuncia ad alcune tecnologie, come Ray Tracing e DLSS, vista l’assenza di RT Core e Tensor Core dedicati. Al contrario, è possibile contare su funzioni altrettanto interessanti, come ad esempio Nvidia G-Sync per la gestione della sincronia verticale sui monitor compatibili, o Nvidia Reflex per ottimizzare la latenza delle periferiche di gioco come mouse e tastiera. Un aspetto sicuramente interessante della Inno3D GeForce GTX 1650 è il design compatto, che permette una facile installazione anche nei case da Mini PC, in particolare con la versione Compact a singola ventola. L’edizione Twin X2 OC, invece, guadagna qualcosa lato frequenze massime e per il sistema di raffreddamento, in questo caso a doppia ventola.
No, trattandosi di una scheda grafica appartenente alla gamma GTX, e non RTX, non sono presenti nella GPU i Tensor Core necessari alla gestione della tecnologia DLSS. Allo stesso modo, la GTX 1650 non supporta gli effetti di illuminazione con Ray Tracing.
Questo modello offre il supporto multischermo per un massimo di tre monitor. Per la precisione, le uscite presenti sul retro sono due porte DisplayPort 1.4 ed una porta HDMI 2.0. Tutte le uscite video possono essere utilizzate con una risoluzione massima dello schermo di 7680 x 4320 pixel, vale a dire 8K.
Sì, grazie al modello Compact, che presenta una singola ventola di raffreddamento, è possibile sfruttare questo design compatto per installare la scheda all’interno di un Mini PC, con case Mini ITX o Micro ATX.
Sì, nel momento in cui si è in possesso di un monitor dotato di funzione FreeSync avanzata o direttamente con G-Sync nativo è possibile sfruttare questa tecnologia per ottimizzare la stabilità del framerate ed eliminare il tearing dell’immagine.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 26 aprile 2019
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.