Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Le schede grafiche di Inno3D si sono sempre distinte per le grandi capacità di overclock e le ampie possibilità di personalizzazione. Nell’ultima serie di schede basate su architettura Nvidia Ampere spicca sicuramente il modello Inno3D GeForce RTX 3070 Ti, dedicato in particolare a tutti quei videogiocatori che vogliono sfruttare al massimo i titoli ad una risoluzione di 1440p, senza non togliersi qualche soddisfazione anche nel gaming in 4K. Si tratta, nello specifico, di una scheda dotata di una memoria dedicata di 8 GB di tipo GDDR6X. Nonostante il quantitativo di memoria sia identico a quello della precedente Inno3D GeForce RTX 3070, in questo caso si parla di una scheda più potente sotto il profilo dei core integrati, garantendo prestazioni superiori e rappresentando il punto d’incontro perfetto tra la RTX 3070 e la più avanzata RTX 3080. La Inno3D GeForce RTX 3070 Ti, inoltre, viene proposta in tre diverse edizioni. Il modello base è rappresentato dalla RTX 3070 Ti iChill X3, caratterizzata da un design più minimale e compatto per garantire la massima potenza senza particolari fronzoli estetici. Lo stesso design è applicato anche al modello iChill X3 OC, che si differenzia dal precedente solo per una frequenza in overclock maggiore. Se si cercano le massime prestazioni e un'estetica più originale, in questo caso è presente il modello iChill X4, dotato di frequenze di clock superiori ed un sistema di LED RGB totalmente personalizzabili. Dal punto di vista delle tecnologie presenti all’interno della scheda, non si possono non citare la nuova generazione di Ray Tracing e l’ultima versione di Nvidia DLSS. Il DLSS, in particolare, porta con sé un’innovazione decisamente interessante per ottimizzare e migliorare il framerate in tutti quei giochi che supportano il Ray Tracing e richiedono un carico di lavoro molto elevato.
Tra le varie edizioni disponibili, la Inno3D GeForce RTX 3070 Ti iChill X4 rappresenta senza dubbio quella più potente, con una frequenza massima superiore rispetto alle iChill X3 e X3 OC, unita ad una maggiore possibilità di personalizzazione lato estetico con un sistema di LED RGB modificabile via software.
Tutti i modelli di questa scheda dispongono di un sistema di raffreddamento a tripla ventola, con una quarta ventola di supporto presente solo nel modello iChill X4 e installata sul frontalino della scheda.
In tutti i modelli di questa scheda sono presenti tre porte DisplayPort 1.4a ed una porta HDMI 2.1, tutte con supporto alla risoluzione massima 8K.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 13 giugno 2021
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.