Menu

KFA2 GeForce RTX 4090

Scheda video Nvidia 24 GB GDDR6X Nvidia DLSS 3.0 Architettura Ada Lovelace

Ultimi articoli in Schede Grafiche

Tech 16 aprile 2025
Asus amplia la gamma di schede grafiche Nvidia con GeForce RTX 5060 e 5060 Ti
Tech 14 marzo 2025
Nvidia sfrutta l’AI per riportare su PC i videogame del passato

Guide all'acquisto

Lavoro e tempo libero: guida all’acquisto delle migliori schede grafiche
Prestazioni sempre al massimo: guida alle migliori schede video gaming

Recensione KFA2 GeForce RTX 4090

Le schede grafiche di KFA2 rappresentano un punto di riferimento tra i giocatori più esigenti. Con il modello KFA2 GeForce RTX 4090, infatti, ci si trova di fronte non solo alla scheda più potente della generazione GeForce RTX 4000, ma anche alla versione custom più interessante. Partendo dalle caratteristiche tecniche del prodotto, questa scheda monta una GPU di nuova generazione, basata sull’architettura Ada Lovelace di Nvidia. La memoria video dedicata è di 24 GB di tipo GDDR6X, con interfaccia a 384 bit e velocità di 21 Gbps. La scheda supporta le ultime schede madri dotate di slot PCI-Express 4.0, ed è compatibile con sistemi Windows 10 e 11 a 64 bit. Insieme al rinnovato (e migliorato) supporto alla tecnologia Ray Tracing, la nuova GPU Nvidia Ada Lovelace garantisce un ulteriore boost alle prestazioni grazie alla tecnologia Nvidia DLSS 3.0. Rispetto ai modelli top di gamma di passata generazione, come la KFA2 GeForce RTX 3090, questo modello sfrutta il DLSS 3.0 per migliorare notevolmente la fluidità in gioco tramite un sistema di upscaling dinamico, ma soprattutto con la nuova funzione Frame Generator. Quest’ultima permette di ottenere dei veri e propri fotogrammi aggiuntivi rispetto a quelli renderizzati normalmente, in modo da garantire la massima stabilità del framerate, anche con Ray Tracing attivo alla massima qualità. La gamma KFA2 GeForce RTX 4090 è piuttosto ricca, andando incontro a ogni tipo di esigenza. Si parte dalla più semplice versione ST, senza led RGB e con frequenze di picco più vicine alla versione Founder di Nvidia. Per chi ama la personalizzazione estetica, il modello di riferimento è sicuramente la KFA2 GeForce RTX 4090 SG 1-Click OC, che presenta diversi led RGB programmabili sia tramite software, sia utilizzando la comoda app per dispositivi mobile. I videogiocatori più esigenti, infine, possono puntare al modello più potente sul mercato, ossia la KFA2 GeForce RTX 4090 HOF, dotata di frequenze molto elevate e un design ancora più estremo, che vede l’aggiunta di un piccolo display per monitorare in tempo reale valori come temperatura e consumi.

KFA2 GeForce RTX 4090 in pillole:

  • Scheda grafica con GPU Nvidia e architettura Ada Lovelace
  • 24 GB di memoria VRAM di tipo GDDR6X
  • Compatibile con Ray Tracing e Nvidia DLSS 3.0
  • Diverse versioni custom differenziate per design e frequenze
Nato a Varese nel 1990, ha sempre avuto un rapporto di amore/odio con lo studio, almeno fino alla scelta del suo corso universitario. Con l’iscrizione al corso di Scienze dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Milano, ha finalmente ... Leggi tutto

Domande frequenti su KFA2 GeForce RTX 4090

Qual è la versione più potente di KFA2 GeForce RTX 4090?

Se si cerca la massima potenza possibile, il modello di riferimento è sicuramente la KFA2 GeForce RTX 4090 HOF (Hall of Fame). Si tratta di una scheda molto potente dal punto di vista delle frequenze di clock, nettamente superiori alla versione Founder di Nvidia, ma soprattutto con una personalizzazione estetica estrema. Basti pensare alla presenza di un display dedicato, che permette di monitorare in tempo reale tutti i valori della scheda, come frequenze, consumi e temperature.

Esiste una versione di KFA2 GeForce RTX 4090 raffreddata a liquido?

Sì, ma solo con raffreddamento a liquido ibrido. Si parla, nello specifico, della versione Hydro, con dimensioni decisamente più compatte per la scheda, ma a cui di aggiunge un dissipatore a liquido esterno con radiatore da 360 mm e tre ventole di raffreddamento attive.

Quali uscite video sono disponibili sulla scheda KFA2 GeForce RTX 4090?

Sul retro della scheda sono disponibili un totale di quattro uscite video: tre porte DisplayPort in versione 1.4 e una porta HDMI di tipo 2.1.

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 04 ottobre 2022

Torna su