Menu

PNY RTX 5000 Ada a partire da 4.187,53 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Scheda video NVIDIA Architettura Ada Lovelace 32 GB di memoria GDDR6 Per i professionisti
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica FAQ Ulteriori info
Filtra
1 offerta
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera

Ultimi articoli in Schede Grafiche

Tech 07 ottobre 2025
ASUS annuncia le schede grafiche ProArt GeForce RTX 50 Series
Tech 07 ottobre 2025
Il CEO di NVIDIA preoccupato dai chip AI cinesi

Guide all'acquisto

Lavoro e tempo libero: guida all’acquisto delle migliori schede grafiche
Prestazioni sempre al massimo: guida alle migliori schede video gaming

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione PNY RTX 5000 Ada

Una scheda grafica pensata soprattutto per le attività professionali. Si tratta di PNY RTX 5000 Ada, che si rivolge quindi a un pubblico piuttosto differente da quello intercettato da modelli per il gaming come Gainward GeForce RTX 4070 Ti e Gigabyte GeForce RTX 4070. Come suggerisce il nome, l’architettura di base della componente è Ada Lovelace, con processo produttivo a 4 nm. Ciò permette di sfruttare elementi di stampo moderno come gli RT Core per il Ray Tracing e i Tensor Core per l'impiego dell’intelligenza artificiale. Inoltre, i due motori grafici di encoding e decoding supportano il formato video AV1, garantendo risultati ottimali per lo streaming. PNY RTX 5000 Ada continua a sorprendere positivamente con i suoi 12.800 CUDA core, a garanzia di performance notevoli. Non a caso, le prestazioni a precisione singola arrivano a 65,3 TFLOPS, con 151 TLOPS per gli RT Core e 1.044,44 TFLOPS per i Tensor Core. Andando avanti, va considerata la presenza di un ingente quantitativo di memoria, ben 32 GB di tipo GDDR6 con ECC e interfaccia di memoria a 256 bit. Interessante, poi, la scelta relativa al sistema di raffreddamento, con una singola ventola attiva che ha il compito di tenere sotto controllo le temperature. Ciò dà modo di approntare configurazioni multi-monitor a risoluzione 8K, approfittando dei quattro ingressi disponibili, tutti di tipo DisplayPort 1.4a. La scheda video PNY RTX 5000 Ada, pertanto, si presenta come un’alternativa di alto livello, capace di destreggiarsi con successo in differenti campi di applicazione.

PNY RTX 5000 Ada in pillole:

  • Architettura Ada Lovelace
  • 32 GB di memoria GDDR6
  • 12.800 CUDA core
  • Avanzati sistemi di elaborazione grafica
24 luglio 2024
Fin da bambino, Francesco ha avuto passioni ben precise. La tecnologia, la scrittura, la comunicazione e i videogiochi. L’epoca d’oro dei giochi in 16 bit, e del grande duello tra Nintendo e SEGA, lo vedeva protagonista in prima fila. Grazie all... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su PNY RTX 5000 Ada

Quanto è grande la scheda video PNY RTX 5000?

La scheda video PNY RTX 5000 è larga circa 26 cm e spessa 11 cm. Il dato sull’altezza non viene fornito ma basta sapere che, una volta installata, la componente occupa due slot sulla motherboard (e sul retro del case). Si tratta quindi di dimensioni contenute, in linea con la tipologia di prodotto.

Qual è il livello massimo di consumo della scheda grafica PNY RTX 5000?

La scheda grafica PNY RTX 5000 registra un livello massimo di consumo di 250 W. Per il collegamento all’alimentatore è disponibile un singolo connettore da 16 pin CEM5 PCIe, soluzione adottata generalmente da schede video di fascia medio-alta relative al gaming.

La scheda grafica PNY RTX 5000 supporta tecnologie esclusive?

Tra le tante tecnologie supportate dalla scheda grafica PNY RTX 5000 è possibile annoverare DLSS3, tipica dell’architettura Ada Lovelace di NVIDIA. Inoltre, sono numerose le soluzioni proprietarie NVIDIA, a partire da RTX Broadcast Engine, dedicata alle trasmissioni video e audio.

È possibile utilizzare la scheda grafica PNY RTX 5000 con i videogiochi?

Certamente, ma sarebbe un investimento – considerando soprattutto il costo – non molto efficiente. Per i gamer più esigenti un’opzione più adatta potrebbe essere rappresentata dalla serie NVIDIA GeForce RTX 4090, sempre basata su architettura Ada Lovelace e ricca di funzionalità legate al mondo dei videogiochi.

Ulteriori informazioni

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 13 agosto 2023

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su