Non poche sono le possibilità di scelta per chi è alla ricerca di un Apple iPad 128GB. Parlando di prezzi, si parte da circa 900 euro per superare anche i 1.300 euro optando per i modelli di ultima generazione. A chi intende risparmiare il più possibile, Trovaprezzi.it consiglia iPad iPad Pro 11" di seconda generazione, venduto a poco più di 800 euro nella variante da 128GB solo Wi-Fi.
Al top della categoria iPad, si pongono i modelli Pro lanciati nel 2022. Anche andando indietro di una generazione, però, le prestazioni si mantengono altissime, così come la qualità costruttiva. È questo il caso, ad esempio, di Apple iPad Pro 12.9" di quinta generazione, proposto in versione Wi-Fi da 128GB a poco più di 1.200 euro.
Le possibilità di un iPad sono quasi illimitate, specie considerando che tutti i modelli da 128GB appartengono alla famiglia Pro dei tablet Apple. Al top per produttività, non temono rivali in ambito fotografico, nel montaggio video, nella grafica, nell’animazione 3D e nel gaming. Certo, scegliendo un modello da 128 GB e sfruttandolo per archiviare molti dati, c’è il rischio che la memoria si saturi in breve tempo. È anche vero, però, che rispetto ai device con capacità interna superiore, il prezzo risulterà più basso.
Posto che gli iPad da 128GB sono tutti parte della linea Pro, due sono le configurazioni disponibili: solo Wi-Fi o Wi-Fi + Cellular. Nel primo caso, la connettività è tutta affidata ad un router esterno che veicola il segnale di una rete fissa. Nel secondo, invece, il device può anche agganciarsi autonomamente alle reti mobili con tecnologia 5G, sfruttando una SIM interna con pacchetto dati.
I tablet Apple sono proposti in svariati tagli di memoria, partendo da 64GB per arrivare a 2TB. Tra le tante soluzioni intermedie, sono gli iPad 128 GB a rappresentare un buon compromesso tra prezzo e funzionalità. Per i tablet, così come per notebook e smartphone, la capacità della memoria interna è una questione di cruciale importanza. Dal quantitativo di spazio a bordo dipende il numero di file e programmi che è possibile archiviare senza perdere velocità e fluidità. Il tutto senza contare che le dimensioni delle varie applicazioni sono soggette ad una progressiva crescita nel tempo dovuta agli aggiornamenti periodici. Un Apple iPad 128 GB si comporta bene in qualsiasi tipo di scenario d’uso, dalla navigazione allo streaming, passando per l’impiego di app per lo svago e la multimedialità. E risulta perfetto per chi salva una buona parte dei contenuti in-cloud. In ambito professionale e nel gaming, però, potrebbe tornare utile una memoria più grande che consente di archiviare tanti file "pesanti". Nello specifico, a montare rapidissime memorie da 128GB sono gli iPad Pro. Parliamo sia dei modelli recenti che di quelli un po’ più datati, come Apple iPad Pro 11" di terza generazione. La scelta di una memoria con capacità intermedia si riflette direttamente sul prezzo, permettendoci di risparmiare qualcosa in fase d’acquisto. Fondamentale, però, è non ragionare troppo al ribasso, considerando sempre che parliamo di memorie non espandibili tramite l’aggiunta di una scheda SD.
Se chiamiamo in causa gli iPad, già sappiamo che il prezzo d’acquisto tenderà a superare quello della concorrenza. In questa sezione, però, non vogliamo addentrarci troppo nei fattori alla base di tale fenomeno. Basta sapere che qualità costruttiva, design, efficienza e intuitività pongono gli iPad di Apple una spanna sopra tutti gli altri tablet in circolazione. In concreto, per portarci a casa un iPad Pro 11" di quarta generazione da 128 GB occorrono circa 900 euro. Ma se abbiamo scelto il più imponente iPad Pro 12.9” di sesta generazione, il budget necessario sale a 1.200 euro circa. In entrambi i casi, ci riferiamo a device sprovvisti di connettività 5G. E ciò significa che, in assenza di un vano per la scheda SIM con pacchetto dati a bordo, l’unica possibilità per essere online è agganciandosi ad una rete Wi-Fi. A chi cerca un device che possa restare connesso in qualsiasi frangente, la scelta della variante Cellular è fortemente consigliata. Naturalmente, i modelli 5G costeranno più della corrispondente variante iPad 128 GB solo Wi-Fi. Venendo ai numeri, un iPad Pro 11” completo di tutto si pone intorno ai 1.000 euro. Per portarsi a casa iPad Pro con display da 12.9 pollici, invece, non bastano 1.300 euro.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni