Apple iPad Pro 11" (2020) 2ª generazione ha portato una rivoluzione nella grande famiglia di tablet Apple. Arriva dopo iPad Pro 3 11" (2018), con un design sobrio e pulito. Apple iPad Pro 11" (2020) 2ª generazione fa un ulteriore passo in avanti: è praticamente un computer, senza essere un computer. Introduce infatti tantissime nuove funzionalità e accessori che lo rendono lo strumento definitivo per la migliore produttività in mobilità. Si parte dal nuovo e magnifico display Liquid Retina edge-to-edge, con cornici davvero sottili e che si fregia delle tecnologie ProMotion e True Tone, che riescono a portare una maggiore fedeltà cromatica e una risposta fulminea ai gesti dell’utente. Si tratta dello schermo più evoluto al mondo sul quale poter scrivere, disegnare con l’Apple Pencil, oppure guardare video e usare le migliori app compatibili con il sistema operativo iPadOS, questa volta ancora più avanzato. Il display è molto più luminoso e riduce anche i riflessi, quindi è più comodo da usare alla luce diretta del sole. A migliorare è anche il comparto fotografico, grazie a una doppia fotocamera che comprende un grandangolo da 12 megapixel e un ultra-grandangolo da 10 megapixel, per comporre un’inquadratura perfetta quando si scatta una foto o si gira un video. La novità sta anche nell’introduzione dello scanner LiDAR, che apre incredibili possibilità nel campo della Realtà Aumentata. Tutto questo insieme alla nuova Magic Keyboard acquistabile separatamente, che trasforma il tablet in un vero e proprio computer portatile: per la prima volta ha un trackpad e permette letteralmente all’iPad di fluttuare.
Apple iPad Pro 11" (2020) 2ª generazione in pillole:
- Design magnifico e schermo eccezionale
- Potentissimo grazie al processore A12Z Bionic
- Finalmente la tastiera ha il trackpad
- Utile per i designer e gli studenti
Giornalista e copywriter con una grande passione per tutto ciò che è tecnologia e intrattenimento, soprattutto smartphone, tablet e videogiochi, di cui scrive dal 2005. Una passione che porta avanti fin da bambino, quando nella sua stanza entrò il...
Leggi tutto