Display | |
---|---|
Dimensione display | 77 " |
Tipologia HD | 4K Ultra HD |
Risoluzione | 3840 x 2160 Pixel |
Tecnologia display | OLED |
Forma del display | Piatto |
Modalità video supportate | 480p,576p,720p,1080i,1080p,2160p |
Risoluzioni grafiche supportate | 3840 x 2160,4096 x 2160 |
Frequenza di aggiornamento nativo | 120 Hz |
Dimensioni diagonale schermo (cm) | 195 cm |
Audio | |
---|---|
Numero di altoparlanti | 5 |
Potenza in uscita (RMS) | 60 W |
Formato audio integrato | DTS,Dolby Atmos,DTS Digital Surround |
Modalità audio | Audio Dolby |
Canale di ritorno audio avanzato (eARC) | Sì |
Connettività | |
---|---|
Numero di porte HDMI | 4 |
PC in (D-Sub) | No |
Quantità porte USB 2.0 | 2 |
Quantità di porte USB 3.2 Gen 1 (3.1 Gen 1) di tipo A | 0 |
CI Plus | Sì |
Audio Return Channel (ARC) | Sì |
HDCP | Sì |
Quantità porte Ethernet LAN (RJ-45) | 1 |
Ingresso video composito | 1 |
Uscita audio digitale ottico | 1 |
Quantità porte RF | 1 |
Consumer Electronics Control (CEC) | BRAVIA Sync |
Dimensioni e peso | |
---|---|
Larghezza (con supporto) | 1722 mm |
Profondità (con supporto) | 389 mm |
Altezza (con supporto) | 1024 mm |
Peso (con supporto) | 37000 g |
Larghezza (senza supporto) | 1722 mm |
Profondità (senza supporto) | 54 mm |
Altezza(senza supporto) | 998 mm |
Peso (senza supporto) | 34800 g |
Larghezza supporto | 1409 mm |
Gestione energetica | |
---|---|
Consumo energetico in stand-by | 0.5 W |
Classe energetica | E,G |
Consumo di energia (SDR) per 1000 ore | 121 kWh |
Consumo di energia (HDR) per 1000 ore | 142 kWh |
Tensione di ingresso AC | 220 - 240 V |
Frequenza di ingresso AC | 50 Hz |
Collegamento in rete | |
---|---|
Wi-Fi | Sì |
Bluetooth | Sì |
Porta Ethernet | Sì |
Standard Wi-Fi | 802.11a,Wi-Fi 5 (802.11ac),802.11b,802.11g,Wi-Fi 4 (802.11n) |
Versione Bluetooth | 4.2 |
Wi-Fi Diretto | Sì |
Profili Bluetooth | A2DP,HID,HOGP,AVRCP,SPP |
Browser web | Sì |
Browser supportati | Vewd |
Supporto HID | Sì |
Dati su imballaggio | |
---|---|
Larghezza imballo | 1858 mm |
Profondità imballo | 188 mm |
Altezza imballo | 1130 mm |
Peso dell'imballo | 43000 g |
Sintonizzatore TV | |
---|---|
Tipo sintonizzatore | Analogico e digitale,DVB-T2,DVB-S,DVB-C,DVB-S2,DVB-T |
Formato video analogico | PAL I,SECAM B/G,SECAM D/K |
Numero di sintonizzatori | 2 sintonizzatore/sintonizzatori |
Caratteristiche di gestione | |
---|---|
Controllo vocale | Sì |
Electronic Programme Guide (EPG) | Sì |
Timer di spegnimento | Sì |
Timer on/off | Sì |
Contenuto dell'imballo | |
---|---|
Supporto per scrivania | Sì |
Cavi inclusi | AC |
Telecomando portatile | Sì |
Altre caratteristiche | |
---|---|
Indice di riparabilità | 6.6 |
Design | |
---|---|
Colore del prodotto | Nero |
Fissaggio al muro | Sì |
Nome del colore | Titanium Black |
Standard per montaggio al muro | 300 x 300 mm |
Display arrotolabile | No |
Anno di introduzione | 2022 |
Prestazione | |
---|---|
High Dynamic Range (HDR) supportato | Sì |
Tecnologia High Dynamic Range (HDR) | Dolby Vision,Hybrid Log-Gamma (HLG),High Dynamic Range 10 (HDR10) |
Funzione Televideo | Sì |
Funzione sottotitoli | Sì |
Sensore luce ambientale | Sì |
Tecnologia di elaborazione immagine | Sony XR Triluminos Pro,Sony Dynamic Contrast Enhancer,Sony Live Colour,Sony XR Contrast Booster,Sony XR HDR Remaster,Sony XR Smoothing,Sony XR Super Resolution |
Caratteristiche del gioco | Modalità di bassa latenza automatica (ALLM),Frequenza di aggiornamento variabile (VRR) |
Registrazione USB | Sì |
TV Smart | |
---|---|
Smart TV | Sì |
Sistema operativo incluso | Android TV |
Versione sistema operativo | 10 |
Smart modes | Foto,Cinema,Gioco,Vivace,Grafica,Netflix Calibrated,IMAX Enhanced,Standard |
Applicazioni Video | Google TV |
Schermo | |
---|---|
Formato del display | 16:9 |
Multimedia e Connessioni | |
---|---|
Subwoofer incorporato | Sì |
Sony A80K offre tutta la forza della resa visiva del suo schermo OLED, caratterizzato da colori vibranti e neri profondi. A differenza di Sony A95K, che dispone dell’innovativa tecnologia QD-OLED, il modello in questione opta per una soluzione più “tradizionale”, con la tecnologia XR OLED Contrast Pro che dà modo di ottenere elevati picchi luminosi tramite l’azione del Cognitive Processor XR. XR Triluminos Pro si occupa di espandere la gamma cromatica, mentre XR 4K Upscaling migliora la resa delle immagini in bassa definizione. Sul fronte dell’HDR, poi, è da sottolineare il supporto ai formati HDR10, HLG e Dolby Vision. Dotata di risoluzione 4K Ultra HD, la smart TV Sony A80K viene commercializzata nei tagli da 55, 65 e 77 pollici. In tutti i casi è presente un impianto audio in configurazione 3.2, con tre attuatori e due subwoofer che supportano i formati Dolby Audio e Dolby Atmos. Gli speaker, peraltro, sono di tipo Acoustic Surface Audio+, e grazie alla loro particolare disposizione appena dietro lo schermo consentono di ottenere un'elevata spazializzazione. Altrettanto interessante è l’analisi del comparto software. Il sistema operativo è Android TV, e questo ha permesso di allargare l’offerta di app compatibili. Acquistando la Bravia CAM, ad esempio, è possibile effettuare videochiamate tramite Google Duo. Per guardare film e serie TV in streaming, invece, è sufficiente avviare le tante app preinstallate, da Netflix e Prime Video. Sony A80K, pertanto, conferma il suo status di TV di fascia alta destinata a chi vuole vivere un’esperienza visiva di primo livello.
Si tratta di due modelli OLED simili, commercializzati peraltro nelle stesse varianti (55, 65 e 77 pollici). Sony A80J risulta relativamente più economico a causa di alcune caratteristiche hardware differenti, come una configurazione audio meno sofisticata.
Sì. Due delle quattro porte HDMI 2.1 della smart TV Sony A80K supportano la riproduzione in 4K Ultra HD a 120 Hz, binomio essenziale per sfruttare al meglio le console per videogiochi di ultima generazione. Vengono utilizzate inoltre tecnologie come VRR e ALLM, pensate per migliorare la reattività e la fluidità della riproduzione.
Così come in altri modelli commercializzati nel 2022 dalla casa giapponese, anche la smart TV Sony A80K è dotata di due telecomandi. Uno di questi ha un layout più tradizionale e include un tastierino numerico. L’altro, invece, è più votato alle funzioni smart, con pulsanti per richiamare le principali app di streaming e i comandi vocali di Google Assistant.
La smart TV Sony A80K è dotata di quattro ingressi HDMI posteriori, una uscita audio digitale, due porte USB laterali, un ingresso RF e due prese IF satellitari. Da sottolineare anche la connettività bluetooth e il modulo Wi-Fi 5.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 16 aprile 2022