Il miglior ventilatore nebulizzatore è quello che riesce ad offrire un’azione raffrescante ed evaporativa nell’ambiente in cui viene installato, senza infastidire con il troppo rumore. Risponde a queste caratteristiche DCG Eltronic Magnum VE1950, il modello venduto a circa 250 euro con un serbatoio di 41 Litri.
I prezzi di un ventilatore nebulizzatore possono variare dal marchio di produzione, dalla capienza del serbatoio e dalla potenza del motore ma anche dalla portata. I più piccoli, come quelli portatili o da tavolo, hanno un prezzo di partenza di circa 20 euro, ma per i ventilatori nebulizzatori professionali con coperture di 50 m2 si può arrivare a spendere fino a 500 euro.
I modelli per casa hanno come caratteristica un buon serbatoio, un’autonomia di batteria e la presenza di ruote per poter spostare il ventilatore nebulizzatore in base alle esigenze. Le caratteristiche più importanti da tenere a mente prima dell’acquisto sono il motore e l’area di copertura d’azione.
Le temperature in aumento, portano le persone a trovare soluzioni alternative alle giornate più torride senza dover per forza utilizzare un impianto di climatizzazione. I condizionatori sono un'ottima soluzione, ma spesso molto costosa e non sempre installabile in ogni tipologia di appartamento, per questo motivo arrivano in aiuto altre proposte come il ventilatore nebulizzatore. La loro forza è quella di unire la tradizionale funzione di ventilazione alla vaporizzazione dell’acqua; esteticamente richiama in tutto e per tutto un tradizionale trattamento ad aria con pale e velocità ma a queste va ad aggiungersi un serbatoio dove è possibile aggiungere acqua e talvolta panetti di ghiaccio. Con bassi consumi e con la possibilità di utilizzarli sia indoor che outdoor; riescono non solo ad abbassare le temperature ma anche a tenere sotto controllo zanzare ed insetti. Tra le caratteristiche che li contraddistinguono troviamo il serbatoio che può arrivare fino a 3 Litri, le funzionalità come quella notturna per garantire il riposo e la rumorosità che non va presa sotto gamba se non si desidera avere disturbo durante l’utilizzo. Un modello multifunzione, da utilizzare non solo all'interno ma soprattutto all'esterno è CFG Libeccio EV062, un ventilatore nebulizzatore a piantana che può essere spostato facilmente grazie all’ausilio delle ruote. Un’altra opzione da prendere in considerazione è Ardes AR5M39, un ventilatore nebulizzatore di ottima qualità con un’autonomia di 16 ore e una capienza di 2 Litri: tra i plus ha un effetto “brezza notturna” da attivare in camera da letto per favorire il riposo.
Il ventilatore nebulizzatore è un must per le case ma anche per giardini, terrazzi e balconi e il prezzo varia non solo dal marchio di produzione ma anche dalla capienza del serbatoio, dalla tipologia di motore, dalla frequenza, dalla modalità di nebulizzazione che può essere fissa o regolabile e anche dall’autonomia. I più economici sono quelli da tavolo con piccolissimi serbatoi e partono da circa 20 euro per sfiorare i 500 euro con i ventilatori nebulizzatori professionali portatili, ideali anche per spazi esterni. Tra i più economici troviamo i ventilatori nebulizzatori da tavolo come Aigostar, un modello pensato appositamente per la scrivania e ricaricabile con USB: ha un motore molto piccolo e altrettanto piccolo è il serbatoio che però ne giustifica il costo di soli 26 euro circa. Di fascia media, invece, Trovaprezzi.it consiglia DCG Eltronic VE1900, un ventilatore nebulizzatore a piantana con 3 velocità e timer di funzione. Con una capienza di 3 Litri, garantisce un’ottima autonomia e ha delle ruote per poterlo spostare indoor e outdoor a seconda delle esigenze; acquistabile a circa 150 euro. Tra i top di gamma troviamo prodotti di qualità elevata come Ego Power FN1800E: un ventilatore nebulizzatore professionale venduto a circa 500 euro. si tratta di un modello dotato di ruote e di un motore potente, ideale per trattare ambienti fino a 50 metri quadrati. Il dispositivo ha un’autonomia di 60 ore grazie ad un serbatoio capiente e ad una batteria da 5,0 Ah.