Vino e Cantina: L’azienda vinicola Cesari dispone di due cantine nella provincia di Verona, la principale a Cavaion Veronese e l’altra a Fumane. Nel cuore della Valpolicella Classica, ha posto la propria sede fin dal 1936, anno di fondazione. L’Amarone della Valpolicella Classico DOCG è il vino di punta dell’azienda, realizzato fin dagli anni ’70. Ma di grande qualità è l’intera produzione, al cui interno spicca il Valpolicella Ripasso Superiore DOC Mara.Vitigni: sapiente blend di uve autoctone Corvina, Rondinella, Rossignola e Negrara.Suoli: l’area della Valpolicella Classica fa da sfondo ai vigneti, disposti nei comuni di Negrar, Marano di Valpolicella, Sant'Ambrogio, Fumane e San Pietro in Cariano. Disposte lungo la sponda est del Lago di Garda, le vigne beneficiano del volano termico offerto dal grande specchio d’acqua. Protette a nord dalle Prealpi, le piante si elevano forti in perfetta posizione collinare ed ottimamente esposte ai raggi solari. Suoli drenanti e ricchi di minerali completano il quadro di un terroir unico.Vinificazione: le uve vengono raccolte a mano, selezionate con cura e messe ad appassire nei fruttai, dove restano al riparo da muffe e umidità per circa tre mesi. A fine processo, gli acini perdono gran parte dell’acqua e si arricchiscono di zucchero. È questo il segreto della vinificazione dell’Amarone, la cui fermentazione con lunga macerazione sulle bucce sviluppa aromi unici ed un elevato grado alcolico. Svolta la malolattica, inizia la fase di maturazione e affinamento in legno che si protrae per circa tre anni, seguita dalla necessaria sosta in bottiglia.Descrizione sensoriale: rosso porpora nel bicchiere, esprime al naso sentori di ciliegia matura, confettura di prugna, fiori secchi, tabacco, cacao e spezie. Opulento ed equilibrato, offre eleganza e persistenza rare in bocca.Abbinamento: cacciagione arrosto e in umido, grandi bolliti di carne, formaggi e salumi saporiti.
Leggi tuttoNon hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?