Menu

ColleMassari Grattamacco Bolgheri Superiore DOC Bottiglia 0.75L a partire da 65,00 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Grafico prezzi

Recensione prodotto

Scheda tecnica

Filtra
16 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista

Ultimi articoli in Vini

Lifestyle 15 febbraio 2025
San Faustino, la festa dei single cade il 15 febbraio
Lifestyle 09 febbraio 2025
I 5 migliori vini bianchi da abbinare al pesce

Guide all'acquisto

Abbinamento cibo-vino: il prodotto giusto per ogni ricetta
Gusto e aroma che conquistano: guida al vino di qualità

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione ColleMassari Grattamacco Bolgheri Superiore DOC Bottiglia 0.75L

Vino e Cantina: ColleMassari è un’azienda vinicola toscana molto ramificata. Se la sede centrale è posta a Cinigiano, fra Grosseto e Montalcino, non manca una propaggine importante lungo la costa. Parliamo del podere Grattamacco, sito nei pressi di Castagneto Carducci. Qui, si producono grandi vini rossi come il Bolgheri DOC Grattamacco ed il più raffinato Grattamacco Bolgheri Superiore DOC.

Vitigni: 65% Cabernet Sauvignon, 20% Merlot e 15% Sangiovese.

Suoli: la posizione geografica di Bolgheri è straordinariamente felice, specie per la coltivazione della vite. I vigneti Grattamacco occupano una superficie di circa 10 ettari e sono posti a pochi chilometri dal mare. L’influsso benefico della costa mitiga il clima e favorisce la maturazione delle uve. E la posizione collinare delle piante limita il formarsi di muffe ed umidità. Il suolo, infine, con la propria variegata combinazione di sabbia, marna e calcare, lascia nel vino una netta eredità minerale.

Vinificazione: completata la vendemmia manuale e la diraspapigiatura in cantina, parte la fermentazione alcolica in barili di rovere aperti. La malolattica, invece, è svolta in acciaio. E, di seguito, il vino sosta per 18 mesi in barrique. Ulteriori 12 mesi in bottiglia sono necessari per ultimare l’affinamento.

Descrizione sensoriale: rosso rubino impenetrabile allo sguardo, regala un bouquet olfattivo elegante, con sentori di ciliegia, mora e ribes accompagnati da note balsamiche e aromatiche. In bocca è morbido e setoso, lunghissimo nella persistenza.

Abbinamento: grigliate miste di carne, ragù di selvaggina, formaggi ed affettati stagionati.

Scritto da Matteo Sartini
Nato nel 1980 a Milano, si trasferisce piccolissimo in Toscana, nei pressi di Cortona. Orgogliosamente nostalgico delle ultime due decadi del secolo passato, rimpiange il primo walkman, il poster di Freddie Mercury appeso in camera ed i lunghi pom... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su