Menu

Vini Colterenzio

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 7,30 €

Colterenzio Pfefferer Vigneti delle Dolomiti IGT Moscato Giallo

Vino e Cantina: in località Cornaiano, lungo la strada che da Termeno conduce a Bolzano, l’azienda vinicola Colterenzio ha posto la propria sede centrale. E come molte delle cantine altoatesine, si struttura come cooperativa, con circa 300 coltivatori soci nel proprio bacino. Fondata nel 1960, Colterenzio è localmente conosciuta col nome tedesco Schreckbichl. Ai vini bianchi più tradizionali, come il Gewürztraminer Perelise Alto Adige DOC, si affiancano prodotti dal piglio particolare, come questo Moscato Giallo Pfefferer.Vitigni: Pfefferer è il termine usato per identificare una precisa varietà di Moscato Giallo dal sapore molto deciso e speziato. Non a caso in tedesco “pfeffer” significa pepe.Suoli: i circa 300 ettari vitati della cantina si dispongono ordinatamente attorno a Bolzano, in una valle ben protetta dai primi rilievi dolomitici. Allevate con approccio ecocompatibile, le piante crescono forti su suoli ricchi di ghiaia, sabbia e minerali. Le oscillazioni termiche secche nelle 24 ore cristallizzano gli aromi negli acini. Ed il costante irraggiamento solare consente loro di maturare a dovere nonostante le rigide temperature invernali.Vinificazione: una vinificazione semplice ma curata all’estremo fa sì che i caratteri aromatici dell’uva si mantengano inalterati nel vino. Alla pressatura soffice segue una fermentazione alcolica breve in acciaio. Mentre qualche mese di sosta sui lieviti presagisce all’imbottigliamento.Descrizione sensoriale: giallo paglierino allo sguardo, mostra riflessi verdolini accesi. Il naso è coerente, spingendo con decisione sulle note floreali e fruttate fresche, sulla mela verde, le erbe aromatiche e l’immancabile pepe. Elegante e vivace, regala al palato una bevibilità estrema.Abbinamento: perfetto con i piatti a base di pesce, si esalta con le ricette della cucina cinese e giapponese.

Leggi tutto
da 9,34 €
vedi

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Le ultime news su Vini

San Faustino, la festa dei single cade il 15 febbraio
Lifestyle 15 febbraio 2025
San Faustino, la festa dei single cade il 15 febbraio
I 5 migliori vini bianchi da abbinare al pesce
Lifestyle 09 febbraio 2025
I 5 migliori vini bianchi da abbinare al pesce
Vesti la tavola di romanticismo: 5 vini da stappare a San Valentino
Lifestyle 09 febbraio 2024
Vesti la tavola di romanticismo: 5 vini da stappare a San Valentino

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Abbinamento cibo-vino: il prodotto giusto per ogni ricetta
Abbinamento cibo-vino: il prodotto giusto per ogni ricetta
Gusto e aroma che conquistano: guida al vino di qualità
Gusto e aroma che conquistano: guida al vino di qualità
Vini toscani: guida all’acquisto dei migliori prodotti regionali
Vini toscani: guida all’acquisto dei migliori prodotti regionali
Torna su