Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Vino e Cantina: è dal 1905 che la cantina Ballabio rappresenta al meglio l’Oltrepò Pavese con i propri vini spumanti Metodo Classico. Fondata da Angelo Ballabio a Casteggio, è cresciuta negli anni fino a farsi portabandiera di un intero movimento. Oggi è la famiglia Nevelli a guidare con lungimiranza l’azienda, dando vita a ottimi vini specchio del territorio, come il Metodo Classico Extra Brut VSQ Farfalla. Punta di diamante dell’intera produzione, poi, è il Ballabio Farfalla Metodo Classico Zero Dosage VSQ.
Vitigni: Pinot Nero in purezza.
Suoli: i vigneti di proprietà poggiano su suoli a carattere calcareo-argilloso collocati in posizione di alta collina, fra i 300 ed i 500 metri s.l.m. Un’abbondante illuminazione favorisce la maturazione dei grappoli, coadiuvata dall’ottima esposizione solare. Notevole è anche l’escursione termica nelle 24 ore, responsabile dell’alto grado di acidità delle uve che si traduce in eccezionale freschezza dei vini.
Vinificazione: dopo la raccolta delle uve svolta a mano, le stesse giungono in cantina per essere selezionate. Dalla pressatura soffice si ricava il mosto fiore che fermenta in vasche d’acciaio a temperatura controllata. In primavera ha luogo la creazione della cuvée con l’aggiunta di un 20% di vini riserva. Segue la presa di spuma in bottiglia con conseguente sosta sui lieviti di circa 30 mesi.
Descrizione sensoriale: giallo paglierino con riflessi dorati, si avvale di un’effervescenza ricca e persistente. All’esame olfattivo, prevalgono i sentori fruttati rossi, accompagnati da note agrumate e di crosta di pane. Armonico e cremoso all’assaggio, è retto da una briosa freschezza.
Abbinamento: fritture miste, primi piatti a base di pesce, carni bianche al forno, salumi e formaggi saporiti.
Si tratta di un vino spumante secco con denominazione VSQ, acronimo di Vino Spumante di Qualità. Extra Brut, invece, significa che la presenza di zucchero nel vino è decisamente limitata, dovendo per legge essere compresa fra 3 e 6 grammi per litro.
Ad est di Voghera e a sud di Pavia si concentrano i vigneti dell’azienda. Siamo nell’area dell’Oltrepò Pavese, zona di altissima vocazione vinicola.
Due sono i formati in cui è commercializzato: la classica bottiglia standard da 0.75L e la variante Magnum da 1.5L. In ambito di spumanti, in genere, una bottiglia più grande sviluppa nel vino un profilo gusto-olfattivo più intenso.
Farfalla è il nome del vigneto più rappresentativo della cantina Ballabio. Composto da due porzioni di vigna, nella visione catastale assume l’aspetto stilizzato di ali di farfalla.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.