Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Si parte dai circa 20 euro dei modelli base per arrivare anche a 300 con le migliori webcam Logitech da PC. Ma se ci spostiamo in ambito professionale, la spesa può superare anche i 1.000 euro. La Logitech C922 è una delle soluzioni domestiche più interessanti per rapporto qualità-prezzo. Compatibile col formato Full HD a 30 fps, integra due ottimi microfoni omnidirezionali. E, all’occorrenza, può anche essere montata su un treppiedi. Il prezzo non supera i 100 euro.
Puntando al top, ecco spuntare la webcam Logitech BRIO 4K Ultra HD, una delle più prestanti in catalogo. Quale che sia l’applicazione scelta, fluidità dell’immagine e qualità audio restano al top. In più, le possibilità sono pressoché infinite grazie al software Logi Tune. Senza contare che il campo visivo regolabile e lo zoom 5X permettono di personalizzare i video in tanti modi diversi.
Intuitività è la parola d’ordine quando ci troviamo ad installare una webcam Logitech. Basterà, infatti, collegarla al PC o al notebook attraverso il cavo USB che fornisce l’alimentazione e consente la trasmissione di suoni e immagini. In automatico, poi, verranno scaricati tutti i software necessari al funzionamento della periferica.
La gamma Logitech dedicata agli impieghi professionali è ampia e variegata. Fra i modelli più interessanti in tale ottica, abbiamo scelto la Logitech Meetup, una conference webcam con risoluzione 4K e lente grandangolare. Gestibile anche via app per smartphone, si installa facilmente su un piano o a parete. Eccellente sul versante video, mette in campo un audio di qualità grazie allo speaker potente e definito. Più grande rispetto ai modelli da PC, pesa all’incirca un chilo.
Logitech realizza alcune fra le migliori periferiche per PC e notebook in circolazione. E le webcam Logitech sono forse il prodotto più rappresentativo del colosso svizzero. Robustezza, design e immagini di qualità: ecco gli elementi che convivono nei modelli del marchio di Losanna, fra cui spicca la celebre webcam Logitech C920. Vasta e sfaccettata, la gamma Logitech racchiude prodotti dal profilo differente. Ma tutti i modelli mettono solide performance al servizio di registrazioni video, live streaming, videoconferenze informali o professionali, come nel caso dell’evoluta Logitech ConferenceCam Connect. Posizionabili su un piano oppure sopra il monitor attraverso una pinza telescopica orientabile o un aggancio magnetico, sono compatte e pesano poco. Sul piatto della bilancia, infatti, il grosso dei modelli non supera i 150 g e alcune si fermano addirittura a 50 g. Tutte dotate di microfono singolo (o doppio microfono omnidirezionale), catturano bene voci e suoni. Ma solo le webcam di livello professionale montano potenti speaker che rendono l’audio chiaro e ben fruibile anche all’interno di grandi ambienti. A livello video, invece, a fare la differenza sono risoluzione, framerate e campo visivo. Queste tre caratteristiche, infatti, lavorano insieme per restituire immagini più o meno ampie e definite. La risoluzione, ovvero il numero di pixel a disposizione, oscilla fra il formato HD e il 4K, passando per il Full HD. La frequenza dei fotogrammi (framerate), invece, è compresa fra 30 e 60. Mentre il field of view (campo visivo), varia da 60 a 120 gradi. Per quel che riguarda l’alimentazione, tutte le webcam Logitech si collegano a PC e notebook attraverso un cavo USB che è anche in grado di trasmettere alla macchina immagini e suoni. In ultimo ma non per importanza, i vari modelli sono facilmente personalizzabili nelle impostazioni attraverso il software Logi Tune.
Se ci limitiamo a considerare le classiche webcam Logitech da abbinare al computer, il prezzo varia da 20 euro a 300 euro circa. Ma se ci spostiamo sul terreno dei migliori modelli per videoconferenze, l’esborso sale considerevolmente, superando anche i 1.000 euro. In generale, a condizionare maggiormente il budget per l’acquisto sono le principali specifiche tecniche, cui abbiamo fatto riferimento in precedenza. Non mancano, però, funzionalità aggiuntive che impongono una spesa superiore. Pensiamo, ad esempio, all’autofocus, al sistema di inquadratura automatica e alla tecnologia RightLight che dà luminosità e nitidezza anche ad immagini particolarmente scure. La presenza dell’HDR a bordo, poi, rende i colori più vividi, accentuando i contrasti. Mentre i microfoni con cancellazione attiva del rumore esaltano la voce riducendo al minimo i suoni in sottofondo. Visione notturna a infrarossi, telecomando, vano per schede SD e copriobiettivo: ecco altre feature con un certo peso sul prezzo. A chi cerca il massimo risparmio possibile, Trovaprezzi.it consiglia la webcam Logitech C505. Venduta intorno ai 30 euro, infatti, è un vero best-buy di fascia economica. Leggera ed essenziale, è una soluzione versatile per computer fissi e portatili. Buona la risoluzione HD così come la qualità del microfono ad ampio raggio. A rappresentare un netto salto in avanti, ci pensa la Logitech Brio 500, proposta a meno di 100 euro. Qui, infatti, la risoluzione Full HD esalta la bontà delle immagini mentre il campo visivo di 90 gradi allarga il punto di vista di chi ci guarda. HDR, RighLight e inquadratura automatica: ecco altre funzionalità avanzate che offre. E concludiamo con la Logitech Brio Stream, una delle migliori webcam per il live streaming in assoluto. Con pieno supporto alla risoluzione 4K, dà vita a contenuti di ottimo livello per il web. Al top sul versante dell’immagine, non è da meno nel suono grazie a due notevoli microfoni omnidirezionali con cancellazione del rumore. Il tutto per circa 200 euro.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.