Come configurare la webcam Logitech C922

Di Vittorio Pipia 26 Ottobre 2018
4 minuti di lettura
logitech c922

Le webcam sono tra i dispositivi per PC più usati. Che lo scopo sia quello di sentire gli amici tramite una videochiamata o di effettuare una riunione per lavoro, sono dispositivi che devono garantire una buona qualità ed una facile installazione.

Tra le webcam dal miglior rapporto qualità prezzo, c’è sicuramente la Logitech C922, erede dell’acclamata Logitech C920, che migliora sicuramente l’autofocus. Di base, questo accessorio è un dispositivo plug&play, che non necessita di configurazioni particolari o regolazioni difficili. Permette di registrare con risoluzione FullHD (1920 x 1080) a 30 fps, a 720p (1280 x 720p) a 60 fps. La prima è ottima nel caso in cui si ricerchi la migliore qualità possibile, per esempio durante video conferenze o riunioni di lavoro, la seconda è pensata per chi ama effettuare streaming mentre gioca. In quest’ultimo caso infatti, il soggetto viene raffigurato in un riquadro molto piccolo, per cui la risoluzione massima perde di importanza, ma è essenziale che le immagini al secondo visualizzate sul videogioco, siano sincronizzate con quelle riprese dalla webcam, per evitare noiosi effetti di ritardi e lag.

La webcam si collega tramite il cavo USB scarica automaticamente il software necessario per il suo funzionamento venendo subito riconosciuta, sia che usiate un PC con Windows, sia che usiate un MAC. Se invece volete personalizzare la ripresa, dovrete scaricare Logitech G HUB, il software dell’azienda che permette di gestire non solo la webcam, ma anche  diversi dispositivi dell’azienda svizzera tra cui tastiere e mouse.

Webcam Logitech C922

L’interfaccia è molto semplice e tramite il menu laterale potremo andare a personalizzare le impostazioni di ripresa. Lo zoom permette di ingrandire o allargare l’immagine, in modo da meglio posizionare il soggetto ripreso nell’inquadratura. Dopodichè possiamo regolare il focus, in modo che l’immagine sia nitida e ben visibile. È anche possibile lasciarlo automatico, ma solo se il soggetto inquadrato è ben illuminato. In caso contrario, l’autofocus continuerà a funzionare, rendendo l’immagine poco gradevole: in tal caso c’è la possibilità che, a causa della continua ricerca del fuoco, si creino alcuni artefatti nella ripresa, con un continuo cambio di messa a fuoco tra lo sfondo e il soggetto in primo piano.

Il consiglio è quello di regolare lo slider nella posizione corretta, affinchè il soggetto sia sempre a fuoco. L’esposizione consente di controllare la quantità di luce catturata dalla webcam. In questo caso, è sempre meglio avere più luce possibile per illuminare il soggetto inquadrato, ma in casi di illuminazione scarsa potremo spostare lo slider verso destra per ottenere una buona esposizione. Attenzione però a non esagerare. Se si sposta lo slider in maniera eccessiva, non solo i colori tenderanno a non essere fedeli, ma si verrà a creare il cosiddetto “rumore video“, ovvero una grana che fa degradare in maniera esponenziale la qualità dell’immagine, con un’evidente perdita di definizione.

Webcam Logitech C922

 

Se non vogliamo regolare manualmente tutti i valori, potremo sempre lasciare che la Logitech C922 faccia tutto da sola, oppure selezionare una delle varie preimpostazioni, tra streaming, default e videochiamata, ognuna delle quali contiene dei parametri ideali. La videochiamata per esempio avrà uno zoom più marcato che metta in risalto il volto di chi parla, mentre lo streaming aumenterà l’esposizione per avere la migliore esposizione possibile.

Webcam Logitech C922

Il menu “Video” offre invece la possibilità di applicare dei filtri, proprio come accade sull’applicazione Instagram. Si possono dunque applicare vari effetti, come la modalità Bianco e Nero, oppure Cartone Animato. Tali effetti creativi, possono tornare utili in alcune condizioni di ripresa, permettendo di rendere il video più originale.

Insomma, operazioni alquanto semplici che permettono di trarre il massimo dalla Logitech C922, una delle migliori webcam attualmente sul mercato.

 

Pubblicato il 26 Ottobre 2018
Vittorio Pipia
Vittorio Pipia

Nato nel 1992 ho sempre avuto una grande passione per i motori e per la tecnologia, passioni che ho poi sempre coltivato fino a farle diventare parte del mio lavoro. Da circa 6 anni provo, analizzo diversi prodotti delle più svariate categorie, dall’intrattenimento audio-visivo fino agli elettrodomestici passando per la domotica. Analisi che condivido poi online in diversi modi, con...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su