Menu

Dell XPS 13 (9360-JDT4N)

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione

Il miglior prezzo online per Dell XPS 13 (9360-JDT4N) è di 0,00 €

Grafico prezzi

Recensione prodotto

Scheda tecnica

Istruzioni

Ulteriori info

Ultimi articoli di Dell in Notebook

Tech 08 maggio 2025
Alienware rinnova la gamma laptop con i nuovi modelli Aurora
Tech 28 aprile 2025
Arrivano in Italia i nuovi laptop Dell Alienware Area-51
Tech 28 marzo 2025
Google aggiorna Chrome e corregge una pericolosa falla di sicurezza

Guide all'acquisto

Notebook HP: l’intera gamma del colosso dell’informatica
Guida all’acquisto dei migliori notebook economici: il risparmio prima di tutto

Recensione Dell XPS 13 (9360-JDT4N)

I Dell XPS racchiudono quanto di meglio si possa desiderare, in tema di componenti, in sottili clamshell in acciaio e carbonio. Poco più grandi degli schermi che devono contenere. Se un 15 pollici come il Dell XPS 9560 ha ingombri così ridotti che non lo si vorrebbe mai lasciare a casa, figuriamoci quanto possa dare fastidio un XPS da 13″. Anche di Dell XPS 13, come per tutti i portatili, esistono diversi modelli e configurazioni. Dell XPS 13 (9360-JDT4N) è un processore Intel Core i7-7600 della Mobile Series l'unità di elaborazione principale. La memoria RAM installata di default, è pari a 16 GB. Una quantità, quella appena citata, a cui dovrà attingere anche la scheda grafica integrata Intel Iris Plus Graphics 640. Il piccolo schermo esprime livelli di definizione molto elevati. Nonostante le ridotte dimensioni, va oltre lo standard di alta definizione, concentrando 3200 x 1800 punti in una superficie avente estensione diagonale da 13,3 pollici. Un altro dettaglio, che rivela l'elevato profilo del portatile, è la capacità di archiviazione del disco a stato solido SSD. Questo notebook Dell può infatti stoccare fino a 256 GB di dati. Senza contare la praticità con cui si possono trasferire dati verso supporti di memorizzazione USB che supportano lo standard 3.0. Dei tre del portatile connettori preposti, uno è del pratico tipo C. Si può utilizzare, quest'ultimo, come ingresso, alimentazione/carica, PowerShare o come porta Thunderbolt per trasferire dati a 40 Gb/s in entrambe le direzioni. La tastiera, completa, diventa retroilluminata all'occorrenza.
Leggi la scheda tecnica

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 02 novembre 2017

Torna su