Menu

Andreola Bollé Cuvée Extra Dry Vino Spumante di Qualità

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione

Il miglior prezzo online per Andreola Bollé Cuvée Extra Dry Vino Spumante di Qualità è di 7,60 €

Grafico prezzi

Recensione prodotto

Scheda tecnica

Filtra
1 offerta
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri
Prezzo

Ultimi articoli in Vini

Lifestyle 15 febbraio 2025
San Faustino, la festa dei single cade il 15 febbraio
Lifestyle 09 febbraio 2025
I 5 migliori vini bianchi da abbinare al pesce

Guide all'acquisto

Abbinamento cibo-vino: il prodotto giusto per ogni ricetta
Gusto e aroma che conquistano: guida al vino di qualità

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Andreola Bollé Cuvée Extra Dry Vino Spumante di Qualità

Vino e Cantina: fondata nel 1984 a Farra di Soligo, la cantina Andreola è oggi guidata magistralmente da Stefano e Nazzareno Pola. La produzione si attesta appena sotto il milione di bottiglie e si contraddistingue per l’elevata qualità. Fra le tante linee di prodotto presenti nel catalogo, la serie Bollé è la più informale. Il Cuvée Bollé Extra Dry è un vino spumante vivace e piacevole, con denominazione VSQ.

Vitigni: uve Glera in purezza.

Suoli: i suoli argillosi fra Conegliano e Valdobbiadene si rivelano adatti alla vite perché restituiscono alla pianta il giusto fabbisogno idrico. Inoltre, i vigneti di collina sono disposti ad un’altitudine compresa fra i 250 ed i 500 metri s.l.m., fattore che li protegge dall’umidità stagnante e offre loro un’ideale esposizione ai raggi solari.  

Vinificazione: pur trattandosi di un vino semplice, viene vinificato con grande cura seguendo le regole imposte dal Metodo Charmat. Momento cruciale del processo di produzione è la rifermentazione in autoclave, passaggio che fa acquisire al vino un naturale perlage.

Descrizione sensoriale: all’esame visivo si mostra giallo paglierino, fine nel perlage. L’esame olfattivo evidenzia note agrumate, sentori di frutta a polpa bianca e crosta di pane. Fresco quanto basta, denota una gradevolissima cremosità.

Abbinamento: se la destinazione naturale per questo vino è l’abbinamento con l’aperitivo, si fa valere anche a tutto pasto, specie in coppia a piatti leggeri a base di pesce e carni bianche.

Scritto da Matteo Sartini
Nato nel 1980 a Milano, si trasferisce piccolissimo in Toscana, nei pressi di Cortona. Orgogliosamente nostalgico delle ultime due decadi del secolo passato, rimpiange il primo walkman, il poster di Freddie Mercury appeso in camera ed i lunghi pom... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su