Menu
Affettatrice Berkel

Affettatrice Berkel in Affettatrici

Le migliori offerte di luglio 2025 con prezzi a partire da 499,00 €

Confronta nella pagina Affettatrice Berkel di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Prodotte fin dal 1898, le affettatrici Berkel sono il simbolo di un’intera categoria. Affettatrici elettriche e affettatrici a volano Berkel manuali: ecco la principale distinzione da fare. E se al primo gruppo appartengono le piccole affettatrici Berkel per uso domestico, le massicce affettatrici professionali Berkel rientrano nel secondo. Quale che sia il modello scelto, un’affettatrice Berkel vintage fonde strepitosa qualità costruttiva e riuscito design retrò, specie nella caratteristica colorazione rossa.  
Filtra
38 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Prodotti rilevanti

Vedi tutti

Ultimi articoli in Affettatrici

Lifestyle 03 ottobre 2021
Come scegliere la migliore affettatrice per casa

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Affettatrice Berkel

Quanto costa un’affettatrice Berkel?

Si parte da circa 400 euro con le piccole affettatrici elettriche, per superare i 5.000 euro con le imponenti affettatrici Berkel manuali, come il modello Volano Tribute. Confrontare le due categorie è quasi impossibile per via di differenze strutturali marcate. Possiamo dire, però, che le prime sono più adatte all’uso domestico mentre le seconde eccellono in ambito professionale.

Come scegliere un'affettatrice Berkel per la casa?

Quando si parla di affettatrici domestiche il pensiero vola subito ai modelli elettrici di Berkel. Diametro della lama e spessore di taglio: ecco due specifiche chiave per chi ne stia valutando l’acquisto, alle quali si sommano potenza e qualità costruttiva. Abbiamo approfondito il tutto in uno specifico articolo sul magazine di Trovaprezzi.it che spiega come scegliere la migliore affettatrice per casa.

Cosa vuol dire affettatrice Berkel a gravità?

Un’affettatrice a gravità, come la Berkel Red Line 250, prevede lama e piatto inclinati verso il basso di circa 45 gradi. In questo modo, il peso dell’alimento posto sul piatto eserciterà una naturale pressione verso la lama, agevolando l’operazione di taglio.

Dove vengono prodotte le affettatrici Berkel?

Berkel è uno storico marchio olandese che, dal 2014, parla italiano. Acquisito da Rovagnati, ha oggi a disposizione due grandi stabilimenti produttivi per le affettatrici, uno in Italia e uno in India.

Affettatrice Berkel: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Eccellenza costruttiva e stile inimitabile si incontrano

Le affettatrici Berkel sono le prime in assoluto a fare la propria comparsa sui banchi dei negozi alimentari. Prodotte fin dal 1898, sono macchine che eccellono in quanto a stile e qualità costruttiva. Le affettatrici Berkel più piccole, come la Home Line 250, sono ideali per uso domestico mentre le imponenti affettatrici a volano Berkel, fra cui anche la Volano B3, brillano in ambito professionale. Le prime sono alimentate elettricamente e puntano tutto sulla leggerezza e la facilità di trasporto. Il loro peso, infatti, si mantiene al di sotto dei 5 Kg. Agli antipodi il profilo delle affettatrici professionali Berkel a volano che, in primo luogo, sono manuali. È una manovella, infatti, ad alimentare il meccanismo che muove la lama, operando un taglio graduale e preciso. In più, la lama non è soggetta a surriscaldamento, realizzando così un taglio che preserva la freschezza dell’alimento. Massicce e piuttosto costose, le affettatrici Berkel a volano pesano all’incirca 50 Kg. E si riconoscono subito grazie ad un design vintage molto accattivante. Costruite in acciaio, lega d’alluminio e arricchite da inserti dorati, sfoggiano di frequente la caratteristica livrea rossa che è simbolo del marchio. Più semplici da padroneggiare, le affettatrici elettriche Berkel sono, nella maggior parte dei casi, a gravità. Ciò significa che il piatto è inclinata di circa 45 gradi verso il carrello degli alimenti, esercitando sulla lama un naturale peso che agevola il taglio. Le massicce affettatrici a volano, invece, sono di tipo orizzontale, con lama e vassoio esattamente perpendicolari. Ad accomunare tutte le macchine Berkel, indipendentemente dalla categoria, è la bontà della lama. Variabile nel diametro fra 17 cm e oltre 35 cm, dà vita ad un taglio netto, lavorando bene qualsiasi alimento. Rigorosamente in acciaio inox, ha uno spessore di taglio regolabile fra 0 mm e 30 mm.

Una soluzione per ogni portafoglio

La differenza di prezzo fra modelli elettrici e affettatrici a volano Berkel è piuttosto marcato. Sebbene non si possa parlare propriamente di prodotti economici, le affettatrici elettriche entry-level sono vendute a partire da 400 euro. Ma per chi preferisce l’ineguagliabile precisione del taglio manuale, si faranno necessarie svariate migliaia di euro. La complessità costruttiva che è alla base delle macchine a volano ne condiziona inevitabilmente il prezzo. Ma sono anche le dimensioni generose della lama a farlo salire. Senza contare che l’inimitabile identità estetica si queste affettatrici le rende veri e propri oggetti da esposizione capaci di nobilitare un intero ambiente. Nel nostro consueto confronto, quindi, ci siamo concentrati solo sui modelli elettrici, evitando il paragone con gli strumenti a volano. Per chi cerca un prodotto affidabile e compatto, Trovaprezzi.it consiglia l’affettatrice Berkel Home Line 200. Disponibile in rosso ed in nero, monta un motore potente ed un’affilata lama da 19,5 cm. Il tutto per circa 450 euro. Spingendo il budget intorno agli 800 euro, però, ci portiamo a casa la Red Line 220, stupenda affettatrice Berkel vintage ideale per uso domestico e professionale. Una lama da 22 cm, infatti, rende semplice il taglio di salumi, formaggi, carne, pesce e pane. Ancora meglio si comporta la Berkel Red Line 300, macchina di alto profilo con capace lama da 30 cm. Corredata da uno stiloso tagliere in legno per gli alimenti affettati, è disponibile nelle colorazioni nera, rossa e bianca. Il prezzo è di circa 1.300 euro.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su