Menu
Barattoli sale zucchero caffè

Barattoli Sale Zucchero Caffè in Tavola e Cucina

Le migliori offerte di luglio 2025 con prezzi a partire da 7,99 €

Confronta nella pagina Barattoli sale zucchero caffè di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. I barattoli per sale, zucchero e caffè consentono di conservare il contenuto più a lungo, garantiscono una maggiore igiene e aiutano a mantenere lo spazio organizzato. Hanno forma quadrata, rettangolare o rotonda e dimensioni differenti. Possono essere in vetro, che non si macchia; in plastica, leggera e indistruttibile; in metallo, robusto e igienico o in ceramica, per chi cerca l’eleganza. L’estetica varia a seconda dello stile della cucina o dei gusti personali. Dai barattoli semplici e lineari a quelli con un design ricercato, passando dai modelli in stile vintage, tutti sono dotati di coperchio ermetico per impedire la fuoriuscita degli alimenti.

 
Filtra
177 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Prodotti rilevanti

Ultimi articoli in Tavola e Cucina

Lifestyle 25 marzo 2025
Termometro da cucina: come si usa e quali tipologie esistono
Lifestyle 29 giugno 2024
Macchine da caffè portatili: come funzionano e migliori modelli

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Barattoli sale zucchero caffè

Quali sono i migliori barattoli per sale zucchero e caffè?

Tra i modelli più usati, ci sono i barattoli per sale, zucchero, caffè quattro stagioni di Bormioli e si trovano sul mercato in diverse dimensioni. Traspiranti e impermeabili, sono realizzati in vetro di alta qualità, spesso e resistente, e dispongono di un coperchio a vite per un’ottima chiusura. Dal design bombato, hanno la decorazione in rilievo che li rende esteticamente curati. Possono essere comodamente lavati in lavastoviglie.

Quanto costano i barattoli per sale zucchero e caffè?

Il prezzo dei contenitori varia da un minimo di 4 euro circa per arrivare fino a 80 euro. Il costo dipende innanzitutto dal materiale, che può avere un costo più basso per la plastica, più alto invece per il vetro, il metallo o la ceramica. Inoltre, anche il design e la presenza di decorazioni influisce sul prezzo. Infine la quantità di unità che vengono vendute insieme, a seconda che si tratti di un singolo pezzo o di un set.

Come si riconosce la plastica adatta ai barattoli per sale zucchero e caffè?

I barattoli per sale zucchero e caffè in plastica sono i più diffusi per leggerezza e comodità. Per assicurarsi che il materiale sia idoneo al cibo, bisogna verificare le condizioni riportate sul fondo del contenitore. La tipologia di plastica viene indicata da numero compreso tra 1 e 7 ed è racchiuso in un triangolo con delle frecce. Solitamente i numeri sicuri per il cibo sono 1, 2, 4 e 5. Sul fondo è possibile trovare la presenza del simbolo di bicchiere e forchetta, altra condizione che garantisce l’idoneità al contatto diretto con il cibo.

Quale può essere la dimensione dei barattoli per sale zucchero e caffè?

La capacità o dimensione di un contenitore può essere minima, quindi di 250-300 ml per poter conservare minori quantità, fino ad arrivare a capacità più grandi come 9 Litri per esempio. Tra le misure intermedie, i più comuni sono i contenitori da 450 ml, 600 ml e 1.000 ml. Avere in casa 7 o 8 unità con le diverse dimensioni può essere molto più pratico per conservare alimenti diversi.

Barattoli per sale zucchero caffè: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Tutta la comodità e la qualità della conservazione

In cucina sale, zucchero e caffè vanno sempre tenuti a portata di mano e non c’è niente di meglio di un barattolo per conservarli e riporli in un punto strategico. Servirsi di barattoli per la conservazione può avere diversi vantaggi: primo tra tutti, la chiusura ermetica, consente di conservare il contenuto più a lungo, senza che perda le sue qualità. In secondo luogo, si garantisce una maggiore igiene, perché accedere a un barattolo anziché a un sacchetto impedisce di toccare con le mani alimenti che poi vengono conservati. Infine, si può mantenere lo spazio ben organizzato. I barattoli per sale, zucchero, caffè possono avere forma quadrata o rettangolare, che permettono di sfruttare al meglio lo spazio a disposizione, o rotondi, altrettanto funzionali. Le dimensioni possono essere differenti, l’importante è che siano adatte al contenuto, in modo da non lasciare troppo spazio vuoto. Ci sono barattoli in vetro, ottimo per conservare gli alimenti perché li mantiene freschi a lungo senza alterarne i sapori, non si macchia ed è facile da pulire, ma più pesante. Altri sono realizzati in plastica, quindi leggeri e indistruttibili, si possono spostare con facilità e durano nel tempo. Anche il metallo è un materiale molto usato, essendo robusto, igienico e si può trovare in diverse misure. Per chi cerca un articolo elegante, ci sono barattoli in ceramica, che sono più raffinati e possono essere anche impreziositi dalla finitura e dalle decorazioni. Come nel caso dei barattoli Thun, o dei barattoli shabby chic, che possono essere usati nella quotidianità o anche solo come oggetti decorativi. L’estetica può rappresentare lo stile della cucina, o semplicemente soddisfare i gusti più disparati. Alcuni sono semplici e lineari, altri sono più particolari con un design ricercato, altri ancora in stile vintage, per richiamare le mode del passato e diventare oggetti iconici. Alcuni hanno delle scritte impresse sopra, utili se i barattoli nascondono il loro contenuto. In genere tutti possiedono un coperchio ermetico che impedisce la fuoriuscita degli alimenti.

Tante proposte che rispondono a tante esigenze

Il prezzo dei barattoli per sale, zucchero e caffè varia dai 4 euro agli 80 euro, in base alla tipologia, al materiale  al numero di unità vendute. Tra i prodotti entry-level, il barattolo sale, zucchero, caffè Label è ideale per la conservazione degli alimenti, li mantiene freschi e ben protetti grazie alla sua chiusura ermetica. Oltre a essere un pratico contenitore, è anche un elegante elemento decorativo che aggiunge un tocco di originalità alla cucina grazie alle molteplici tonalità in cui si trova disponibile. Il prezzo si aggira sui 5 euro. In un segmento di mercato intermedio, Trovaprezzi.it consiglia Tnfeeon Contenitore per sale, zucchero e caffè ermetico. Realizzato in acciaio inossidabile di alta qualità, è resistente alla ruggine, robusto e durevole. Tutte le finiture sono atossiche, sicure ed ecologiche. Prolunga la vita dei prodotti contenuti conservandone la freschezza e la qualità. L’anello di tenuta in silice, infatti, aiuta a mantenere lontano l’aria, mentre il coperchio trasparente lascia intravedere facilmente il cibo nel contenitore. Costa circa 17 euro. In un segmento di mercato alto, Vancasso Sabine 2 Barattoli per sale, zucchero, caffè ermetici con coperchio hanno una speciale texture al tatto: i punti smaltati al sesamo sulla superficie hanno un design rialzato, che conferisce al contenitore una maggiore consistenza rispetto a un barattolo liscio. Il coperchio in bambù si chiude saldamente sulla bocca del contenitore e grazie all’anello di gomma sigillante ecologico assicura che il contenuto sia ben protetto. Realizzato in argilla di alta qualità per garantire durata e bellezza, viene venduto in set da due pezzi per soddisfare le diverse esigenze di conservazione. Il costo indicativo è di circa 50 euro.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su