Ulefone è un’azienda cinese che produce soprattutto smartphone rugged che resistono all’acqua, polvere, urti, cadute e immersioni. Propone un catalogo molto ampio e variegato, composto da tre famiglie principali. La serie Armor X è quella che include gli smartphone resistenti per eccellenza, tra cui l’Armor X10 Pro, uno smartphone impermeabile sottile e leggero, ma con uno schermo più piccolo da 5,45 pollici, protetto completamente da una scocca in gomma. Come tanti degli smartphone Ulefone, gode delle certificazioni IP68 e IP69K, che assicurano la resistenza alle cadute, acqua e polvere. La serie Armor invece si caratterizza per dispositivi dotati di fotocamera termica FLIR in grado di rilevare perdite e fonti di calore, oltre ad avere enormi batterie, tra le più grandi sul mercato. Tra questi si distingue ad esempio l’Ulefone Armor 25T Pro, uno smartphone resistente con grande schermo da 6,78 pollici, scocca rinforzata anche sugli angoli e sistema operativo Android: include un sensore per il rilevamento di immagini termiche, ideale per rilevare perdite e cortocircuiti. L'Ulefone Armor 26 Ultra è invece dotato delle certificazioni IP68, IP69K e MIL-STD-810G, quindi resiste alle immersioni in acqua, polvere, cadute e temperature estreme. Funziona addirittura alle temperature molto basse e alte, da -20 °C a 55 °C, consentendo agli amanti degli sport outdoor di avere sempre un compagno fedele per restare in contatto con i soccorsi in caso di emergenza. Il modello Ulefone Power Armor 18T Ultra si distingue invece per includere una enorme batteria da 9.600 mAh, più del doppio della media di mercato, che consente di utilizzare lo smartphone per diversi giorni senza essere ricaricato. C’è poi il particolare Armor 26 Ultra Walkie-Talkie, che funziona sia come smartphone 5G che come tradizionale walkie-talkie. Infine Ulefone propone la serie Note, cioè quella che più si avvicina ai comuni smartphone, con dispositivi dotati di design sottile e leggero. Tra questi spicca l’Ulefone Note 20 Pro, dotato di uno schermo da 6,75 pollici, cornici sottili e fotocamera principale posteriore da 50 megapixel. Gli smartphone Ulefone comunicano la massima qualità costruttiva, data soprattutto dalla scelta di materiali sempre resistenti. Oltre a questo il brand offre un supporto continuato e puntuale all’utenza, anche dal punto di vista software, che viene costantemente aggiornato e reso il più stabile nel tempo. L’elemento che però ha consentito il suo successo è il rapporto qualità-prezzo dei suoi prodotti. Il grande successo degli smartphone Ulefone ha consentito all’azienda di poter accedere ai componenti a prezzi competitivi, che permettono ai prodotti finali di avere un prezzo più basso rispetto alla concorrenza. Il risultato sono smartphone pensati per tutti, con un’offerta che copre diverse fasce di prezzo, dalla più economica ai top di gamma più avanzati tecnologicamente.