Menu

Sony Inzone Buds a partire da 153,00 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Auricolari in-ear Per attività di gaming Bassa latenza Certificazione IPX4
Scegli tra 2 varianti:
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica Istruzioni FAQ Ulteriori info
Filtra
5 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri
Prezzo

Ultimi articoli di Sony in Cuffie e Microfoni

Tech 19 gennaio 2025
Sony Bravia Theatre U vs cuffie wireless: un nuovo modo per godersi l’intrattenimento TV
Tech 01 ottobre 2024
Sony annuncia LinkBuds Fit, LinkBuds Open e LinkBuds Speaker
Tech 27 agosto 2024
Sony annuncia gli auricolari true wireless WF-C510

Guide all'acquisto

Qualità sonora e comfort: guida alle migliori cuffie wireless
Suono immersivo e travolgente: guida all'acquisto delle cuffie da gaming

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Sony Inzone Buds

I Sony Inzone Buds sono auricolari true wireless da gaming realizzati per fornire supporto durante lunghe sessioni di gioco. Con una combinazione di bassa latenza, lunga autonomia della batteria e audio immersivo, assicurano la possibilità di vivere esperienze di gaming complete e appaganti, sia su PC che su console come la PlayStation 5. La più grande particolarità del dispositivo sta nel sistema di connessione. Questi auricolari sono infatti dotati di dongle USB-C a bassa latenza, che garantisce una connessione stabile e rapida, ma supportano anche il nuovo standard Bluetooth LE Audio, tuttavia non possono essere connesse tramite il Bluetooth classico, quello disponibile sui normali smartphone. Per quanto riguarda la qualità audio, la presenza di driver da 8,4 mm e della tecnologia di personalizzazione del suono 360 Spatial Sound for Gaming, offrono la possibilità di godere di esperienze di gioco più complete anche a livello sonoro. Inoltre, il sistema di cancellazione del rumore ANC, consente, tramite i microfoni, di eliminare tutti i suoni molesti provenienti dall’ambiente esterno, in questo modo è possibile giocare senza essere disturbati anche in contesti rumorosi. Per quanto riguarda la batteria, infine, quella presente assicura fino a 12 ore di ascolto continuato, che diventano 24 con la custodia, e dispone anche di funzione per la ricarica rapida, in pratica bastano 5 minuti per avere un’ora di ascolto.

Sony Inzone Buds in pillole:

  • 360 Spatial Sound
  • Cancellazione del rumore
  • Autonomia degli auricolari 12 ore
  • Ricarica rapida
  • Banda di frequenza 2.4 GHz
  • Peso della custodia di ricarica 50 grammi
  • Microfono integrato
  • Driver dinamici da 8,4 mm
Scritto da Daniela Ascione
Flessibile, dinamica, curiosa. Fautrice del disordine creativo e regina del multitasking, Daniela è un’amante dei viaggi, soprattutto di quelli disorganizzati, del cibo e della tecnologia. Copywriter per passione, scrive sempre e ovunque. Nasc... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Sony Inzone Buds

I Sony Inzone Buds sono resistenti agli schizzi di acqua?

Pur essendo auricolari da gioco e che quindi vanno usati tendenzialmente al chiuso, i Sony Inzone Buds vantano una buona resistenza a sudore e schizzi di acqua e sono dotati di una certificazione IPX4.

Qual è l’autonomia della batteria degli auricolari Sony Inzone Buds?

I Sony Inzone Buds vantano una potente batteria dalla lunga durata che assicura fino a 12 ore di ascolto ininterrotto. Considerando, inoltre, la presenza della custodia, l’autonomia totale è di 24 ore. Segnaliamo che gli auricolari dispongono anche del sistema di ricarica rapida, che fornisce un’ora di ascolto con una carica di soli 5 minuti. 

Sony Inzone Buds hanno la cancellazione del rumore?

I Sony Inzone Buds sono dotati di tecnologia cancellazione attiva del rumore (ANC) che, tramite la presenza dei microfoni integrati, riesce a ridurre i suoni ambientali, assicurando una completa immersione nell’ascolto. La capacità non è comunque paragonabile a quella di dispositivi premium come Sony WF-1000XM5.

Sony Inzone Buds sono auricolari per lo sport?

I Sony Inzone Buds sono auricolari per il gaming e le attività multimediali, non sono quindi progettati per praticare attività sportiva. Non dispongono nemmeno di un’interfaccia Bluetooth tradizionale, per cui non è possibile effettuare la connessione a dispositivi classici come smartphone e smartwatch. Gli auricolari vantano comunque un design confortevole e una buona resistenza al sudore e schizzi di acqua.

Ulteriori informazioni

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 13 ottobre 2023

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su