Menu

Sony WH-1000XM5 a partire da 288,14 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Cuffie ad archetto Fascia alta Driver da 30 mm Over ear
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica Istruzioni FAQ Ulteriori info Video
Filtra
3 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera

Ultimi articoli di Sony in Cuffie e Microfoni

Tech 19 gennaio 2025
Sony Bravia Theatre U vs cuffie wireless: un nuovo modo per godersi l’intrattenimento TV
Tech 01 ottobre 2024
Sony annuncia LinkBuds Fit, LinkBuds Open e LinkBuds Speaker
Tech 27 agosto 2024
Sony annuncia gli auricolari true wireless WF-C510

Guide all'acquisto

Qualità sonora e comfort: guida alle migliori cuffie wireless
Suono immersivo e travolgente: guida all'acquisto delle cuffie da gaming

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Video Recensione

Recensione Sony WH-1000XM5

Sony WH-1000XM5 è un modello di cuffie ad archetto di tipo over ear appartenenti a una fascia di prezzo alta e con caratteristiche tecniche così ben studiate da soddisfare le orecchie di professionisti o di grandi appassionati di musica. Chi vuole risparmiare e avere un modello meno ingombrante può scegliere gli auricolari buds Sony WF-1000XM3 che sono molto apprezzati da un pubblico abituato a viaggiare e che vuole avere con sé accessori che occupano poco spazio: la tecnologia di connessione è wireless e sono dotati di cancellazione automatica del rumore. Sony WH-1000XM5 ha la stessa tecnologia senza fili affidata al Bluetooth nella versione 5.2 con una portata del segnale di circa 10 metri: così ci si può allontanare dalla fonte senza problemi; la compatibilità è universale e le cuffie possono essere usate con gli smartphone, con i giradischi, gli impianti Hi-Fi e anche con il PC se si vuole guardare qualche film. Se si ha la necessità di parlare al telefono lo si potrà fare, grazie al microfono integrato di tipo omnidirezionale, in grado quindi di captare il suono in ogni direzione, e con cancellazione automatica del rumore per avere un parlato chiaro e riconoscibile. In conclusione, la sensibilità di Sony WH-1000XM5 è di 102 decibel mentre i driver dinamici hanno una grandezza di 30 mm.

Sony WH-1000XM5 in pillole:

  • Cuffie ad archetto del brand Sony
  • Appartengono a una fascia di prezzo alta
  • Driver con grandezza standard di 30 mm
  • Design confortevole con tipologia over ear
  • Tecnologia di connessione senza fili
Scritto da Pietro Alongi
Laureato in economia e sempre pronto a cogliere ogni opportunità che la vita gli offre. Ha tante passioni che si porta dietro sin da quando era piccolo come la fotografia, il giardinaggio, la lettura, la televisione, la musica e l’acquariologia: n... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Sony WH-1000XM5

In quante varianti si possono trovare le cuffie Sony WH-1000XM5?

Questo modello di cuffia ad archetto si può trovare in due sole varianti che differiscono solamente per il colore esterno, la parte interna è uguale. I colori sono il nero oppure l’argento, entrambi sono classici e non stufano mai. Il nero, tra i due, è sicuramente il più elegante da avere.

Cosa vuol dire che le cuffie Sony WH-1000XM5 sono di tipo over ear?

Le cuffie ad archetto hanno diversi design: essenzialmente riconducibili alla tipologia on ear oppure over ear. La tipologia over ear, adottata in questo caso, vuol dire che i grandi padiglioni vanno a circondare le orecchie non schiacciandole mai: isolano molto bene e sono confortevoli; rispetto a quelle on ear sono anche più grandi.

Le cuffie Sony WH-1000XM5 si possono usare per il gaming?

Nulla vieta di usare il modello Sony WH-1000XM5 con le console di gioco ma bisogna tenere presente che sono state progettate per ascoltare la musica con definizione. Chi cerca un apposito modello per il gaming può trovare le Sony Pulse 3D che hanno un prezzo medio di circa 80 euro e sono disponibili nel colore bianco oppure in quello nero.

A quale fascia di prezzo appartiene il modello Sony WH-1000XM5?

Questo modello di cuffia ad archetto appartiene a una fascia di prezzo molto alta e, quindi, destinata esclusivamente a un pubblico di nicchia. Sul portale Trovaprezzi.it si trova un prezzo minimo di circa 340 euro per arrivare a uno massimo di 460 euro; la differenza, oltre che ai negozi virtuali, è dovuta anche ai colori.

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 11 maggio 2022

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su