Menu

Deodoranti Ducray

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 7,89 €

Ducray Hidrosis Control Deodorante

Deodorante anti traspirante Adatto in caso di sudorazione eccessiva Formula ad alta tollerabilità Senza profumo

Leggi tutto
da 7,89 €
vedi

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Ducray, prodotti specifici per trattare al meglio la pelle

Quando le cure per la pelle trasformano in meglio la vita quotidiana. L'azienda francese di prodotti dermatologici Ducray vi fa sentire, naturalmente, meglio. Dal 1930, l'azienda è all'ascolto dei vostri bisogni, prima con la creazione di una linea di prodotti per capelli rispettosi della cute, poi con un'offerta completa di prodotti di dermocosmesi: dalle creme viso per pelli con problemi quali acne o eccessiva secchezza ai deodoranti per combattere patologie quali l'eccessiva sudorazione. In vendita nelle migliori farmacie, il marchio è un punto di riferimento per medici, farmacisti e grande pubblico, ogni volta che si tratta di riequilibrare la pelle. Fra i prodotti più innovativi, ci sono gli shampoo che combattono la caduta dei capelli, i sieri contro la psoriasi e la famosa crema riparatrice Dexyane med, che si rivolge a coloro che soffrono di eczemi e che ha effetti clinicamente dimostrati. Tutti questi prodotti vengono puntualmente consigliati da tricologi e dermatologi. Al di là delle cure dermatologiche per problemi specifici, il marchio propone una linea di prodotti viso e corpo per il grande pubblico, con cui poter dare vita a una routine mattutina di alta qualità. Lavare, idratare e deodorare. Ecco i tre momenti essenziali per una pelle sana sin dal risveglio. In tutti questi momenti della routine beauty giornaliera, Ducray è sempre al vostro fianco, permettendovi di trattare la pelle al meglio e rispettandone il naturale equilibrio. Deodorare è un momento fondamentale della propria routine di bellezza, soprattutto quando la traspirazione eccessiva rischia di condizionare la vita quotidiana. Nel caso di iperidrosi, detta anche ipersudorazione o iperbromiosi, i prodotti che si trovano in vendita nella grande distribuzione non sono spesso sufficienti ma servono prodotti specialmente creati per risolvere il problema. Ducray propone una gamma completa di antitraspiranti chiamata Hidrosis Control. Una buona routine antitraspirante inizia con un lavaggio delicato ma in profondità, utilizzando per esempio uno dei prodotti di detersione Ducray, scegliendo quello più adatto a seconda del proprio tipo di pelle, da normale a molto secca. Poi, una volta la pelle detersa e asciugata, è possibile deodorarla, con i deodoranti per ascelle, mani e piedi. Per le ascelle, c'è il deodorante roll on, che assorbe l'umidità in eccesso e sanifica i cattivi odori, limitando la proliferazione batterica. La formula del deodorante è senza alcool né profumo, per poter essere tollerata anche dalle pelli molto sensibili. L'efficacia traspirante del deodorante roll on è di ben 48 ore, grazie a principi attivi astringenti e purificanti come il ricinoleato di zinco, l'amido di riso, il cloruro di alluminio exaidratato e il triethyl citrate. Per chi soffre di sudore su tutto il corpo, c'è la crema antitraspirante, che è un'alleata particolarmente efficace contro gli imbarazzi quotidiani, con in più un alto livello di tolleranza per le pelli sensibili, grazie a una formula senza alcool e senza profumo. La texture invisibile che non unge e non ingrassa facilita l'uso della crema sulle mani e sulla zona plantare.

Le ultime news su Deodoranti

I 5 migliori deodoranti antibatterici per chi fa sport e suda tanto
Beauty e Salute 05 luglio 2025
I 5 migliori deodoranti antibatterici per chi fa sport e suda tanto
Sudorazione notturna: cause e rimedi
Beauty e Salute 01 luglio 2025
Sudorazione notturna: cause e rimedi
Miele e cosmesi: tutti i benefici e le proprietà
Beauty e Salute 20 maggio 2025
Miele e cosmesi: tutti i benefici e le proprietà

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Deodoranti: guida all'acquisto su come scegliere i migliori
Deodoranti: guida all'acquisto su come scegliere i migliori
Torna su