Menu

Yamaha WS-B1A a partire da 104,74 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Speaker portatile Collegamento Bluetooth Certificazione IP67 Controlli rapidi
Scegli tra 2 varianti:
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica Istruzioni FAQ Ulteriori info
Filtra
4 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri
Prezzo

Ultimi articoli in Diffusori Audio

Tech 01 ottobre 2025
Amazon alza il sipario sulla nuova gamma Echo: ecco prezzi e caratteristiche
Tech 27 settembre 2025
Recensione Sony ULT Field 5, lo speaker Bluetooth portatile che brilla per potenza

Guide all'acquisto

Speaker wireless: musica in totale libertà nella nostra guida all’acquisto
La domotica a portata di mano: guida ai migliori prodotti per la casa smart

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Yamaha WS-B1A

I diffusori audio Yamaha sono conosciuti principalmente per i prodotti dedicati ai sistemi home theatre. Tuttavia, il noto marchio giapponese ha deciso di lanciare una linea di speaker portatili, in particolare con il modello Yamaha WS-B1A. Si tratta di un prodotto ben bilanciato tra design e prestazioni, adatto sia come altoparlante Bluetooth portatile, sia come piccolo diffusore audio per la casa. Le dimensioni sono molto compatte, con una scocca esterna rigida e copertura in tessuto. Sul lato superiore sono presenti, oltre al pulsante che gestisce l’accensione e l’accoppiamento Bluetooth, i comandi rapidi a sfioramento per il controllo della riproduzione e la regolazione del volume. Yamaha WS-B1A è dotato di certificazione IP67, in modo da garantire il pieno funzionamento anche a contatto con l’acqua. All’interno della cassa è presente un unico driver full range da 10 W di potenza, capace di gestire autonomamente tutte le frequenze in maniera pulita. Per dare maggiore corpo alle frequenze basse, tuttavia, si aggiungono allo speaker principale due radiatori passivi laterali. L’unico collegamento disponibile per la riproduzione musicale è quello Bluetooth, in versione 5.0 e con supporto per profili A2DP e AVRCP. L’unica porta per il collegamento cablato l’ingresso USB-C posteriore, ma utilizzabile solo per la ricarica della batteria. Parlando di autonomia, Yamaha WS-B1A raggiunge circa 12 ore di riproduzione con una ricarica completa, che richiede 3 ore per il completamento dallo 0%. Yamaha WS-B1A è disponibile in tre colorazioni: nero, grigio Carbon e grigio chiaro.

Yamaha WS-B1A in pillole:

  • Diffusore portatile con singolo driver attivo
  • Collegamento Bluetooth 5.0 con profili A2DP e AVRCP
  • Controlli rapidi a sfioramento per riproduzione e volume
  • Certificazione IP67 con resistenza ad acqua e polvere
Nato a Varese nel 1990, ha sempre avuto un rapporto di amore/odio con lo studio, almeno fino alla scelta del suo corso universitario. Con l’iscrizione al corso di Scienze dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Milano, ha finalmente ... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Yamaha WS-B1A

Quanto dura la batteria del diffusore Yamaha WS-B1A?

Questo dispositivo raggiunge un’autonomia massima di 12 ore di riproduzione continua e con volume audio al 50%. Sono presenti due modalità di ricarica: una più semplice tramite cavo USB-C, e una con basetta di ricarica. Questa, tuttavia, non è presente in confezione e può essere acquistata solo separatamente. In entrambi i casi, la ricarica richiede circa 3 ore per il completamento.

Yamaha WS-B1A è un altoparlante impermeabile?

Sì, questo modello è dotato di grado di impermeabilità IP67, che garantisce la massima resistenza sia all’acqua, sia alla polvere.

Si possono effettuare chiamate vocali con Yamaha WS-B1A?

Sì, il diffusore è dotato di un microfono integrato per la gestione in vivavoce delle chiamate. Con lo smartphone a distanza, inoltre, è possibile rispondere alle chiamate direttamente dallo speaker, grazie al pulsante rapido presente sul lato superiore.

Qual è la potenza massima del modello Yamaha WS-B1A?

Questo speaker portatile raggiunge una potenza di diffusione di 10 W RMS. Pur non essendo uno dei diffusori Bluetooth più potenti, la qualità audio rimane di ottimo livello, grazie al driver full range e ai due reflex laterali per migliorare la qualità dei bassi.

Quali sono le dimensioni del diffusore Yamaha WS-B1A?

Il design compatto è sicuramente uno dei principali punti di forza di questo dispositivo. Yamaha WS-B1A, infatti, misura solo 105 mm in altezza, 88 mm in larghezza e 88 mm in profondità, con un peso di 0,5 Kg circa.

Ulteriori informazioni

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 28 settembre 2022

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su