Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
All’interno della linea True X dei diffusori audio di Yamaha, il modello Yamaha SW-X100A rappresenta un elemento fondamentale per completare un sistema surround di livello per la casa. Si parla, nello specifico, di un subwoofer attivo, caratterizzato da buone prestazioni e un design molto compatto. Partendo proprio da quest’ultimo aspetto, la cassa spicca per la sua forma particolare: rispetto alla maggior parte dei subwoofer a forma cubica, come Edifier T5, questo modello è molto più ristretto, con uno spessore inferiore a 20 cm. In questo modo l’installazione del diffusore risulta molto più comoda, adattandosi a un mobile TV o semplicemente a una sistemazione a pavimento. Yamaha SW-X100A mette a disposizione un ampio driver a cono da 160 mm, protetto da una mascherina in tessuto morbido, capace al contempo di filtrare le vibrazioni per un suono meno graffiante. Sul lato della cassa, invece, trova spazio l’ampia porta bass reflex, utile a dare maggiore corpo ai bassi senza preoccuparsi della distanza dalla parete più vicina. Per quanto riguarda le specifiche tecniche, il subwoofer può contare su una potenza massima in uscita di 100 W e una risposta in frequenza compresa tra 35 e 100 Hz. A livello tecnologico, SW-X100A può contare sul supporto nativo per Dolby Atmos, garantendo una resa surround di qualità. Un’altra caratteristica da sottolineare per questo modello è la sua connettività wireless: in accoppiata con una soundbar della serie True X, il subwoofer non richiede alcun tipo di collegamento cablato alla cassa principale, fatta eccezione per il cavo di alimentazione. Una volta accoppiato il subwoofer alla soundbar, l’accensione e lo spegnimento vengono gestiti automaticamente, con la possibilità di attivare una modalità per il risparmio energetico dopo alcuni minuti di inutilizzo, con un assorbimento ridotto a soli 2 W.
Come elemento della serie True X, il modello Yamaha SW-X100A è utilizzabile solo con altri prodotti della stessa linea. Prima di tutto, per utilizzare il subwoofer è necessaria la soundbar SR-X50A o il modello SR-X40A. Per completare il sistema surround si possono aggiungere anche altri altoparlanti laterali o posteriori, come il modello WS-X1A.
Al di fuori del cavo di alimentazione, il subwoofer Yamaha SW-X100A non presenta altri collegamenti cablati. Questo modello, infatti, si interfaccia con gli altri elementi del sistema audio solo in modalità wireless.
Sì, tutti i livelli di equalizzazione sono liberamente gestibili dall’utente, ma solo una volta collegato il subwoofer alla soundbar principale. In questo caso è possibile controllare tutti i parametri direttamente dalla soundbar o tramite app per smartphone.
Per quanto riguarda larghezza e altezza, Yamaha SW-X100A propone dimensioni simili alla maggior parte dei subwoofer esterni, misurando 40 x 40 cm. Discorso diverso per lo spessore, che in questo caso si limita a soli 18,7 cm, facilitando non poco l’installazione del diffusore.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 05 settembre 2023
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.