Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Da utilizzare su materiali come legno e metallo ma non sulla muratura come possibile invece con il Makita DHP485, il trapano avvitatore Makita DDF485 garantisce massime capacità di perforazione senza alcuna sbavatura. Dotato di un motore BL che sfrutta l'energia per regolare le coppia e le rotazioni a seconda del campo di applicazione, questo elettroutensile offre una coppia di serraggio massima di 50 Nm e la possibilità di impostare due diverse velocità di lavorazione, una da 500 e la seconda da 1.900 giri al minuto. A questo si aggiunge la presenza di un mandrino autoserrante da 13 millimetri che garantisce un cambio veloce delle punte. Ma non è finita qui, perché per poter sfruttare al meglio le potenzialità del trapano, gli utenti possono impostare fino a 21 posizioni di coppia, e parallelamente possono anche lavorare in presenza di molta polvere o di umidità; questo perché la macchina offre anche l'Extreme Protection Technology che serve a preservare le componenti interne dallo sporco. Diversi sono i modelli disponibili per gli utenti, si va dal solo corpo macchina (ossia il Makita DDF485 DDF485Z) fino alle versioni più accessoriate come il Makita DDF485 DDF485RTJ che prevede batterie in dotazione e caricabatterie, mentre la valigetta di trasporto è disponibile anche con il Makita DDF485 DDF485RFJ. Come anticipato, quindi, l'alimentazione di questo prodotto è offerta dall'applicazione di una batteria agli ioni di Litio da 18 V che offre una lunga autonomia di lavoro.
Ideale per l'utilizzo in ambito hobbistico, per i lavori di carpenteria o per effettuare perforazioni in autonomia e senza sbavature, il trapano avvitatore Makita DDF485 si presenta come uno strumento indispensabile perché offre la possibilità di lavorare sia sul metallo che sul legno. È uno strumento molto leggero, pesa appena 1,4 kg e non prevede la presenza di fastidiosi cavi di alimentazione.
Se viene utilizzato per perforare il legno, il trapano avvitatore Makita DDF485 arriva a una profondità massima di 38 millimetri, ma se si ha bisogno di lavorare anche sul calcestruzzo è preferibile affidarsi a modelli come il Makita HP457. Ma oltre al legno, questo trapano permette di lavorare anche sul metallo, materiale sul quale può arrivare a una foratura massima di 13 millimetri.
Grazie all'installazione di un motore BL che permette di regolare la coppia a seconda delle lavorazioni, il trapano avvitatore Makita DDF485 può arrivare a una velocità massima di 1.900 giri al minuto per le operazioni più intense. Per forature o avvitature più dolci, invece, si può impostare la velocità standard di 500 giri al minuto, un sistema che evita di andare troppo a fondo con le viti, rovinando il materiale.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 24 dicembre 2018
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.