5
Passaggio a classe superiore
Scritto da
roccolag2 il 12/03/2023
Acquistato da Focusmart
Acquisto verificato
Posseggo una Canon EOS 70D , una EOS M6 Mark II. Ho deciso di passare ad un classe superiore, tenuto conto che posso utilizzare le ottiche della serie EF con l'apposito adattatore. Sono soddisfatto
Scritto da
Matteo il 31/07/2022
Acquistato da Fc Web Store
Acquisto verificato
Passando da una 5D mk IV, con la R6 ho una messa a fuoco precisissima che sui visi fa una gran differenza rispetto al corpo precedente.
Ottima anche la resa ad ISO alti.
Unica cosa: considerare l'acquisto di una batteria aggiuntiva perchè ovviamente durano meno che sulle reflex.
5
Ottimo corpo macchina mirrorless
Scritto da
Marco il 26/04/2022
Acquistato da City com
Acquisto verificato
Grande Canon con questa R6 ha riempito il gap perso nel campo delle mirrorless rispetto alla concorrenza. Se continua a tirare fuori questi prodotti darà nuovamente del filo da torcere a Sony
5
Corpo macchina dall'eccellente rapporto prezzo prestazioni
Scritto da
david.cioni il 10/12/2021
Acquistato da Fotodp
Acquisto verificato
Premetto che venivo da una macchina Canon con sensore APSC antidiluviana. La mia volontà era di passare al Full Frame perchè ho trovato alla fine il formato APSC un pò troppo rigidello in fatto di sfocatura Soggetto Sfondo e volevo acquisire possibilità espressive maggiori. Ho deciso di passare alla tecnologia mirrorless in quanto la miniaturizzazione e l'implementazione delle nuove tecnologie su queste oramai le fanno le macchine del futuro. Ho scelto nuovamente Canon, sia perchè avevo già alcune ottiche che avrei potuto sfruttare, sia perchè ho un sistema di flash portatili tutto Canon e volevo mantenere l'interoperabilità. Avendo letto pareri contrastanti sulla prima generazione di Mirroless, l'R e l'RP, ed avendo scorso la lista delle caratteristiche che per entrambe aveva per me luci ed ombre, ho atteso del tempo, prima di fare il passo; sperando che prima o poi Canon diventasse concorrenziale con gli eccezionali standard delle Mirrorless Sony. Ho atteso e guardato quindi alla seconda generazione di Mirroless Canon ed ho subito trovato l'R6 la scelta più interessante e sensata per quello che mi interessa (e meno male, era anche l'unica visti i prezzi completamente fuori budget dell'R5 e dell'R3). Infatti cercavo una Full Frame che unisse prestazioni avanzate ad un sensore con un numero di pixel adeguato ma sensato (non saprei che farmene dell'enormità di 45mp, che poi vanno oltretutto immagazzinati e gestiti); ed una reattività notevole, sia per frames al secondo che per reattività e prestazioni dell'AF. In altre parole un corpo macchina ben bilanciato e flessibile, cosa non sempre facile a trovare in casa Canon a cui per molto tempo è piaciuto sfornare macchine di medioalta gamma veloci per lo sport di sensore ridotto, e macchine a formato pieno dalla qualità di immagine ineccepibile ma piuttusto lente e poco reattive. Devo dire che dalle prime impressioni ho trovato quello che cercavo. A parte la sofisticazione ed il mirino che pare quello di un cacciabombardiere di 5 generazione (rispetto, sia chiaro, agli standard a cui ero abituato io), forse un eccessiva vastità dei menù e sottomenù, e l'opzione video (ottima, tra l'altro, ma di cui non ho sentito bisogno fino ad oggi), la macchina è velocissima e l'AF è eccellente. Il sensore sforna foto dall'ottima resa colore, pulite anche ad alte iso (ma su questo non faccio testo, visto che ero abituato a soffrire le 3200) e la stabilizzazione montata sul corpo macchina permette di usarlo anche su lenti (come il RF 28-70 f2 USM, o certe bellissime ZEISS) che non sono state create con l'IS. E' pochissimo che la uso, molto devo ancora capire delle sue complicazioni di funzionamento, ma al momento l'impressione è ottima.
Scritto da
sspadoni74 il 12/12/2020
Acquistato da Giga Pc
Acquisto verificato
ottima camera ma un po troppo costosa mancano un po di megapixel per le foto, autofocus e definizione a basse luci top, video di ottima qualita
Scrivi una recensione