Menu
Fascia alta ISO elevato Scatto JPEG e RAW Memoria XQD
Scegli tra 5 varianti:
Tutte le varianti
Corpo + Adattatore FTZ da 2.276,80 €
+ 14-30mm non disp.
+ 24-70mm non disp.
+ 24-70mm + Adattore FTZ non disp.
Corpo non disp.

Ultimi articoli di Nikon in Fotocamere

Tech 06 luglio 2021
Nikon Z fc, la nuova mirrorless dall’aspetto vintage: prezzi e disponibilità
Tech 11 giugno 2020
Nikon Z5 e Z30: nuove mirrorless in arrivo?
Tech 14 aprile 2020
Nikon D7500: reflex dal design resistente ed ergonomico

Guide all'acquisto

Fotocamere Canon: guida ai modelli del colosso giapponese
Grandi scatti a piccoli prezzi: guida alle fotocamere digitali entro i 600 euro

Recensione Nikon Z 6 Corpo

In una scocca più che compatta è racchiuso il luminoso obiettivo della fotocamera digitale ibrida Z6 di Nikon con incluso adattatore FTZ per obiettivi Nikkor F. Ideale per chi vuole guardare il mondo con occhi nuovi e restituirlo agli altri in modo inedito, la fotocamera Z6 fa parte dei dispositivi più avanzati mai prodotti in casa Nikon. Sempre di straordinariamente avanzato c’è anche la fotocamera Eos 7d con obiettivo da 18-135mm, che questa volta è firmata Canon. La Z6 di Nikon offre una risoluzione di immagine di 24,5 MP unita a un sistema di Autofocus con rilevamento di fase perché il risultato sia eccezionalmente ricco di dettagli e preciso nei colori. L’obiettivo ad alta luminosità (ISO 100-51200) permette di catturare le più infinitesimali particelle di luce, affinché lo scatto riesca sempre perfetto, qualunque siano le condizioni ambientali esterne. Anche in piena notte si può restare ispirati e continuare a raccontare il mondo attraverso il linguaggio delle immagini con risultati sempre più che veritieri ed emozionanti. Dalla penombra, i dettagli riescono perfettamente a emergere, risultando netti e precisi, per foto da grandi professionisti. E poiché la foto perfetta è tutta una questione di istanti, c’è la modalità scatto continuo al ritmo di 12 fotogrammi al secondo, con cui lasciarsi scappare l’azione diventa impossibile, e c’è anche il riduttore di vibrazioni a 5 assi, che scongiura l’effetto mosso quando la foto è presa in movimento o quando il tempo di otturazione è più lento e si è senza treppiedi.
Scritto da Pietro Alongi
Laureato in economia e sempre pronto a cogliere ogni opportunità che la vita gli offre. Ha tante passioni che si porta dietro sin da quando era piccolo come la fotografia, il giardinaggio, la lettura, la televisione, la musica e l’acquariologia: n... Leggi tutto
Torna su