Fondata nel 1883, AEG è sinonimo di eccellenza in termini di prestazioni ed estetica. Ecco perché ogni prodotto è stato sviluppato pensando al design e alla funzionalità. Gli elettrodomestici AEG portano in primo piano il design moderno di cucine e dei diversi ambienti domestici con le ultime tecnologie di cottura, refrigerazione e pulizia per semplificare le attività casalinghe da svolgere quotidianamente. Ogni forno, lavatrice, frigorifero e congelatore AEG è rifinito nei minimi dettagli ed offre il completamento perfetto per una cucina intelligente e sofisticata. Con una gamma completa di frigoriferi e congelatori, il marchio tedesco mette a disposizione un’ampia possibilità di scelta. Dai congelatori verticali a cassetti, fino ai modelli a pozzetto, come l’AEG AHB520E1LW. Ultra-spazioso e perfetto da posizionare nel ripostiglio o nel garage, questo congelatore orizzontale è ideale per conservare grandi scorte di alimenti. Se si dispone di poco spazio in cucina, oppure si necessita semplicemente di un apparecchio aggiuntivo da sfruttare in occasioni di feste e grandi cene, modelli come i congelatori compatti AEG sono tra i più gettonati. È il caso dell’AEG ATB68F6NW, piccolo e di minimo ingombro esterno, ma che comunque vanta una buona capacità interna unita a tutta la comodità dell’organizzazione a cassetti. Comodissimi anche i frigoriferi a libera installazione e ad incasso della gamma che con i loro sistemi CustomFlex permettono di organizzare la controporta a seconda delle specifiche necessità di ognuno. Grazie alla presenza di una serie esclusiva di ripiani, clip e contenitori di ogni forma e dimensione, infatti, è possibile creare un’infinità di combinazioni posizionabili a proprio piacimento, in modo da sfruttare al massimo lo spazio a disposizione. Un altro plus dei frigoriferi firmati AEG è rappresentato dallo speciale cassetto FreshZone che consente di conservare ad una temperatura ottimale la carne e il pesce. Inoltre, il sistema di raffreddamento TwinTech contribuisce ulteriormente al perfetto mantenimento della temperatura interna al frigo e al congelatore, in quanto caratterizzata da due sistemi di refrigerazione separati. L’AEG SCB818E6TS, ad esempio, avendo due sistemi di circolazione d’aria indipendenti, garantisce condizioni ottimali di conservazione in ciascun vano, mentre la tecnologia No Frost ne migliora, al contempo, le prestazioni, impendendo anche la formazione di ghiaccio in eccesso. Alcuni modelli più semplici e basici come l’AEG RDB424E1AW, inoltre, dispongono dello speciale sistema Low Frost, precursore della più recente tecnologia No Frost. Modelli di diversa larghezza ed altezza sono selezionabili a seconda delle necessità, potendo ottimizzare lo spazio in cucina con versioni da 54 cm da posizionare più facilmente, oppure potendo optare per soluzioni che consentano di conservare agevolmente un’abbondante spesa settimanale in un frigo di ampia portata, come i modelli combinati MultiSpace che offrono una maggiore capienza rispetto ai modelli standard, grazie ad uno spazio extra nella parte superiore dell'apparecchio. Fondata a Berlino nel 1883, AEG ha aperto la strada allo sviluppo industriale moderno e su larga scala. Nel 1887, dopo aver acquistato diversi brevetti da Thomas Edison, l'azienda iniziò a produrre lampadine elettriche. Poco più di un decennio dopo, AEG non era solo una delle aziende in più rapida crescita in Germania, ma un leader mondiale nella produzione di generatori, cavi, trasformatori, motori, lampadine e lampade. Con questo incipit vincente, l’azienda non poteva che diventare una delle più affermate nel mondo.