Menu

Frigoriferi e Congelatori Siemens

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 616,50 €

Scopri la gamma di frigoriferi e congelatori Siemens su Trovaprezzi.it. La serie iQ300 offre i modelli più semplici, dotati comunque di NoFrost e di cassetti HyperFresh a 0 °C. La serie iQ500 aggiunge funzioni come il Bottle Cooler per bottiglie extra fredde e la connettività Wi-Fi. La gamma iQ700, infine, ospita grandi frigoriferi super accessoriati che possono integrare una cantinetta vini a cassetto, e congelatori con sensori iSensoric che minimizzano gli sbalzi di temperatura ed erogatore di ghiaccio iceTwister.

Siemens KA93DAIEP
da 2.077,00 €
vedi
Siemens KI82LVFE0
da 862,50 €
vedi
Siemens KI86VVFE0
da 753,50 €
vedi
Siemens KI86NVSE0
da 874,00 €
vedi
Siemens KG49NXXEA

Il Siemens KG49NXXEA è un frigorifero combinato due porte con vano freezer da 105 litri posto in basso, un comparto frigo da 330 litri netti, per un volume utile totale di 435 litri. Questo frigorifero classe A++ è uno dei modelli della Serie iQ300 della gamma Siemens dotati di tecnologia Total No Frost e di sensori Fresh Sense. Grazie al sistema di raffreddamento No Frost, questo elettrodomestico impedisce la formazione di ghiaccio e brina nel vano congelatore e in quello frigo, in modo da garantire delle condizioni di conservazione ottimali, sia per i prodotti freschi che per quelli surgelati. In aggiunta al sistema No Frost presente in entrambi i vani, intervengono i sensori intelligenti Fresh Sense che rilevano le variazioni di temperatura all'interno del frigorifero, regolando quest'ultima in modo automatico per ripristinare le corrette condizioni di raffreddamento. Un efficiente sistema che funziona egregiamente per contrastare le frequenti aperture della porta dell'apparecchio che portano a determinare oscillazioni termiche all'interno del frigorifero. In questo modo, gli alimenti vengono conservati sempre ad una temperatura costante, mantenendo la loro freschezza più a lungo. Massima praticità di utilizzo, invece, è data dai comodi ripiani in vetro su guide scorrevoli che possono essere estratti per metà, per un accesso più facile al cibo conservato.Siemens KG49NXXEA in pillole:Capacità: 435 litriClasse Energetica: A++Larghezza: 70 cmTipo di raffreddamento: Total No Frost

Leggi tutto
da 950,59 €
vedi
Siemens KF96NAXEA
da 1.668,99 €
vedi
Siemens KI42LNSE0
da 696,00 €
vedi
Siemens KI86NNSE0
da 772,50 €
vedi
Siemens KI81RVFE0
da 818,50 €
vedi
Siemens KB96NVFE0
da 1.162,50 €
vedi
Siemens KB96NADD0
da 1.396,99 €
vedi
Siemens KI86VVSE0
da 718,50 €
vedi
Siemens KI96NVFD0
da 1.124,00 €
vedi
Siemens KU22LVFD0
da 687,00 €
vedi
Siemens GI11VADE0
da 744,50 €
vedi
Siemens KI81RADD0
da 958,00 €
vedi
Siemens KI51FADE0
da 1.112,40 €
vedi
Vedi altri prodotti

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Refrigerazione intelligente con la tecnologia Siemens

Fin dall’anno della sua fondazione nel 1847, Siemens è sempre stata un passo avanti, anticipando le esigenze dei consumatori e fornendo soluzioni progettate per rendere la vita più facile, più efficiente e comoda. La multinazionale tedesca fa dell’innovazione uno dei suoi pilastri fondamentali. Non a caso, nel 1930, Siemens ha creato il primo frigorifero basato sul principio dell’assorbimento a secco. Da allora, nei suoi elettrodomestici per la cucina, il brand combina tecnologie all’avanguardia e design distintivo, proponendo frigoriferi e congelatori a libera installazione e a incasso che oltre a essere eleganti e funzionali risultano anche incredibilmente efficienti dal punto di vista energetico. Versatilità e innovazione al servizio della freschezza si trovano sin dalla gamma più basic, la serie iQ300, che comprende frigoriferi combinati come Siemens KG49NXXEA dotato di sensori di temperatura FreshSense, ma anche frigoriferi side by side come Siemens KA93NVIFP con sistema di raffreddamento uniforme MultiAirFlow, perfetti per nuclei familiari numerosi. A partire dalla serie iQ500, Siemens è stato fra i primi brand di elettrodomestici a introdurre la connettività Wi-Fi e la gestione da remoto nel mondo della refrigerazione: frigoriferi come il Siemens KG49NAIDP, grazie all’app Home Connect possono essere gestiti a distanza con il controllo della temperatura e delle funzioni speciali, le telecamere che permettono di sapere quali prodotti ci sono all’interno, la guida alla conservazione di ogni alimento nel ripiano giusto e molto altro. La tecnologia iSensoric, invece, comprende una serie di accessori per potenziare l’efficacia del freddo: i sensori FreshSense che monitorano e correggono ogni minimo sbalzo di temperatura e si adattano alle variazioni dell’ambiente esterno; i cassetti hyperFresh che garantiscono le migliori condizioni di conservazione agli alimenti più delicati, con diversi livelli di umidità e temperatura per frutta, verdura, carne, pesce; infine il sistema No Frost, che svolge cicli di sbrinamento controllati impedendo l’accumulo di brina nel frigorifero e nel congelatore ed eliminando la necessità dello sbrinamento manuale. Tutti i sensori dei frigoriferi No Frost registrano la temperatura dell’ambiente e il numero di aperture delle porte per capire quando attivarsi, mantenendo anche il consumo di energia costantemente basso. La sofisticata serie iQ700, infine, comprende i frigoriferi e congelatori più accessoriati, come il multidoor Siemens KF96RSBEA che è dotato di un cassetto per vini illuminato e con cinque temperature diverse, simile a una cantinetta vini integrata nel frigo. In questa gamma è disponibile anche l’openAssist, che consente di aprire il frigo o il congelatore con il controllo vocale o con un semplice tocco e richiuderlo sempre alla perfezione con la chiusura ammortizzata softClosing. Dal 1899, anno di arrivo di Siemens in Italia, il brand ha sviluppato soluzioni prima industriali e poi domestiche per il miglioramento della vita quotidiana, e in questa direzione si muove la varietà di frigoriferi e congelatori di tutte le dimensioni finalizzata a rispondere alle esigenze di famiglie diverse e a conquistare la sostenibilità con classi energetiche sempre più alte.

Le ultime news su Frigoriferi e Congelatori

In arrivo un nuovo formato per le bollette luce e gas
Lifestyle 16 giugno 2025
In arrivo un nuovo formato per le bollette luce e gas
Frigoriferi da incasso economici con il miglior rapporto qualità-prezzo
Lifestyle 16 giugno 2025
Frigoriferi da incasso economici con il miglior rapporto qualità-prezzo
I migliori frigoriferi top di gamma per una cucina deluxe
Lifestyle 05 giugno 2025
I migliori frigoriferi top di gamma per una cucina deluxe

Domande frequenti su Frigoriferi e Congelatori Siemens

Quali sono i frigoriferi e congelatori Siemens No Frost?

Siemens propone modelli No Frost in tutte le linee, dalla più economica, la iQ300, alla più costosa, la iQ700, rendendo la tecnologia alla portata di tutti. Il sistema NoFrost, che fa circolare aria secca ed elimina l’umidità per evitare la formazione di brina, è disponibile sia nei modelli a incasso, sia in quelli a libera installazione, combinati e monoporta, per esempio Siemens KI86VNSF0 e Siemens GS36NAXEP. I modelli che non hanno il sistema No Frost integrano il sistema LowFrost, che non elimina il ghiaccio ma lo riduce al minimo e rende più facile lo sbrinamento.

Con quali dispositivi è compatibile l’Home Connect dei frigoriferi e congelatori Siemens?

L’app è scaricabile gratuitamente ed è compatibile con tutti i nuovi sistemi operativi iOS e Android e ottimale con i più recenti. Funziona su smartphone e smartwatch e può anche essere collegata agli smart speaker.

Quanto spazio occupano i frigoriferi side by side Siemens?

I frigoriferi side by side Siemens hanno misure standard di 90,8 cm in larghezza e 1,78 m in altezza, con apertura porte a filo muro che consente di accedere ai cassetti anche con le porte aperte a soli 90° per risparmiare spazio in larghezza.

Quali sono i frigoriferi e congelatori Siemens più economici?

La serie più economica di frigoriferi Siemens è la iQ300, che non ha le funzionalità più sofisticate ma offre comunque modelli diversi, dal combinato al side by side, da incasso o a libera installazione, con la possibilità del sistema No Frost e dei cassetti hyperFresh. Non sono disponibili, invece, congelatori nella serie iQ300.

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Frigoriferi top di gamma freestanding: destreggiarsi nella fascia alta del mercato
Frigoriferi top di gamma freestanding: destreggiarsi nella fascia alta del mercato
Spazio a volontà per gli alimenti surgelati: guida ai migliori congelatori in commercio
Spazio a volontà per gli alimenti surgelati: guida ai migliori congelatori in commercio
Efficienza e stile: trova il frigorifero giusto con la nostra guida all'acquisto
Efficienza e stile: trova il frigorifero giusto con la nostra guida all'acquisto
Torna su